Le storie di corsa della Stanza 21
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Guru
- Messaggi: 2794
- Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
mi aggiungo
sono Alessandro 39 anni (quasi 40), e mi sto preparando la maratona di Budapest.
seguo questo 3d perchè qui c'è gente simpatica e competente.
per la corsa lenta io non più di 5.25-5.30. pago da bere?
sono Alessandro 39 anni (quasi 40), e mi sto preparando la maratona di Budapest.
seguo questo 3d perchè qui c'è gente simpatica e competente.
per la corsa lenta io non più di 5.25-5.30. pago da bere?
-
- Guru
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: 9 apr 2015, 15:34
- Località: Treviso - Roma
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Allora, eccomi qui, in avvicinamento alle mie prime ½ in assoluto (ne avrei 2 o 3 in programma entro fine anno, troppe?) per capire se perseguire l'obiettivo "prima maratona" a primavera 2016.
Che dire? Avevo iniziato a correre a fine marzo dicendo: voglio solo muovermi, quindi mai niente di più lungo di 5Km.
Poi sono subito passato, in 2 settimane, a: che belli i trail, li faccio ma mai niente di più lungo di 20Km (che in montagna trovo più divertenti).
E, durante l'estate, mi sono lasciato convincere da un collega ex-passatore a farci la maratona di Roma del prossimo anno. Devo dire che non ha faticato per niente a farmi cambiare idea
Quindi mi sono sconfessato per l'ennesima volta ed ho iniziato a pensare ai chilometri stradali.
Solo che, tutto quello che è più lungo di 15Km, lo trovo difficoltoso da affrontare perché mi annoio e, quindi, tendo sempre ad accelerare per finire prima.
O mi trovo dei compagni di allenamento o mi scordo i lenti...
Che dire? Avevo iniziato a correre a fine marzo dicendo: voglio solo muovermi, quindi mai niente di più lungo di 5Km.
Poi sono subito passato, in 2 settimane, a: che belli i trail, li faccio ma mai niente di più lungo di 20Km (che in montagna trovo più divertenti).
E, durante l'estate, mi sono lasciato convincere da un collega ex-passatore a farci la maratona di Roma del prossimo anno. Devo dire che non ha faticato per niente a farmi cambiare idea

Quindi mi sono sconfessato per l'ennesima volta ed ho iniziato a pensare ai chilometri stradali.
Solo che, tutto quello che è più lungo di 15Km, lo trovo difficoltoso da affrontare perché mi annoio e, quindi, tendo sempre ad accelerare per finire prima.
O mi trovo dei compagni di allenamento o mi scordo i lenti...
Ripartiamo da 0!
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
A me aiuta la musica, soprattutto nei lenti. Se scegli la giusta compilation e il giusto orario e il giusto luogo, possono diventare esperienze metafisiche.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9779
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Io corro sempre con musica se sono solo..ma non quella di spuffy..Bark_Psychosis ha scritto:A me aiuta la musica, soprattutto nei lenti. Se scegli la giusta compilation e il giusto orario e il giusto luogo, possono diventare esperienze metafisiche.



-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
gia' 7 pagine?? vabbe' le salto e mi segno il thread...
non si può' stare offline un we che succede il mondo e mi stavo pure perdendo questo thread.
non si può' stare offline un we che succede il mondo e mi stavo pure perdendo questo thread.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
-
- Guru
- Messaggi: 2469
- Iscritto il: 18 set 2014, 20:01
-
- Guru
- Messaggi: 2794
- Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
vorrei provare con la musica , ma mi danno fastidio le cuffie quando inzio a sudare, un bel problema..
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Ci sono discussioni apposite, ma io mi sento qui di consigliarti un paio di auricolari studiati apposta per il running e che ho usato / uso con discreta soddisfazione:
JBL serie sport reflect (ora è uscita anche la versione "mini" che immagino ancora meglio calzante): http://eu.jbl.com/jbl-products-eu/jbl/h ... n-ear.html
sennheiser serie sport: http://en-us.sennheiser.com/sport-in-ea ... ts-cx-686g (io preferisco le in ear come cuffie, ma non sono per molti versi quelle più raccomandabili perché isolano un po' troppo i suoni esterni. Quindi se corri in strada con auto a lato meglio andare sugli auricolari normali: http://en-us.sennheiser.com/sport-earph ... ic-mx-686g)
Questi modelli assicurano un'ottima resa sonora, sono a prova di sudore e sono studiate appositamente per assicurare comfort e tenuta a chi corre.
Se ho capito bene quello che ti infastidisce è quello che io chiamo "vuoto da sudore"... uno strano effetto tipo ventosa che si crea con gli auricolari in ear. Ecco magari prova i modelli non intrauricolari, come il secondo della sennheiser che ti ho segnalato.
JBL serie sport reflect (ora è uscita anche la versione "mini" che immagino ancora meglio calzante): http://eu.jbl.com/jbl-products-eu/jbl/h ... n-ear.html
sennheiser serie sport: http://en-us.sennheiser.com/sport-in-ea ... ts-cx-686g (io preferisco le in ear come cuffie, ma non sono per molti versi quelle più raccomandabili perché isolano un po' troppo i suoni esterni. Quindi se corri in strada con auto a lato meglio andare sugli auricolari normali: http://en-us.sennheiser.com/sport-earph ... ic-mx-686g)
Questi modelli assicurano un'ottima resa sonora, sono a prova di sudore e sono studiate appositamente per assicurare comfort e tenuta a chi corre.
Se ho capito bene quello che ti infastidisce è quello che io chiamo "vuoto da sudore"... uno strano effetto tipo ventosa che si crea con gli auricolari in ear. Ecco magari prova i modelli non intrauricolari, come il secondo della sennheiser che ti ho segnalato.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9779
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
-
- Guru
- Messaggi: 2469
- Iscritto il: 18 set 2014, 20:01
Re: Le storie di corsa della Stanza 21
Io ho queste http://www.plantronics.com/it/product/b ... n-overview e mi trovo benissimo.