Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona
Moderatori: franchino , fujiko , gambacorta , filattiera
max72
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 585 Iscritto il: 5 dic 2011, 12:07
Messaggio
da max72 » 26 ago 2016, 9:54
si,la seguo così com'è, corro però su percorsi non in piano ma leggermente ondulati
quasi terminata la prima settimana, questa mattina progressivo 5/4/3 da CL/CM/VR
21K - 1h:33':09" (Centobuchi 2018)
42k - 3h:28':33'' (Milano Marathon 2018)
francescozzz
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 779 Iscritto il: 8 giu 2013, 21:41
Località: cervignano del friuli
Messaggio
da francescozzz » 26 ago 2016, 15:07
anche x me è la
tabella di riferimento x la mezza
difficile non è partire contro il vento,...casomai senza un saluto. i.fossati // 42km 3:20'26'' bavisela 2015 // 21km 1:32:58' mezza del collio (Capriva UD) 2017
max72
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 585 Iscritto il: 5 dic 2011, 12:07
Messaggio
da max72 » 26 ago 2016, 16:09
Bisu ha scritto: La sto utilizzando per la terza volta in vista della mezza di Cremona. Il detto dice non c'e 2 senza 3 quindi
i tuoi tempi mi fanno ben sperare
21K - 1h:33':09" (Centobuchi 2018)
42k - 3h:28':33'' (Milano Marathon 2018)
valyant
Ultramaratoneta
Messaggi: 1225 Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
Località: volla (NA)
Messaggio
da valyant » 26 ago 2016, 20:18
Bisu ha scritto: Se dopo 3 rip da 2000 sono cotto è inutile fare un altro 2000 con tempi alti rischiando anche di infortunarmi.
Esattamente quello che non feci io. Continuai e crack....il piriforme diventò la mia ossessione per 2 mesi...
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
Connesso
Doriano
Donatore
Moderatore
Messaggi: 25453 Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia
Messaggio
da Doriano » 26 ago 2016, 21:31
unito al 3d indicato da Tomasz
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
max72
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 585 Iscritto il: 5 dic 2011, 12:07
Messaggio
da max72 » 26 ago 2016, 21:49
questa
tabella prevede 4 uscite, abituato ad uscire anche 5 e 6 giorni adesso ho più tempo libero
ed anche con l'alimentazione non mi riesco a regolare bene
aggiungere altre uscite di CL potrebbe essere controproducente
magari giusto una sgambatina di 40min
vedremo
21K - 1h:33':09" (Centobuchi 2018)
42k - 3h:28':33'' (Milano Marathon 2018)
valyant
Ultramaratoneta
Messaggi: 1225 Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
Località: volla (NA)
Messaggio
da valyant » 28 ago 2016, 20:40
Prendi il classico brodino: 10 km o un'oretta a fondo lento. Mai letto che sia controproducente, anzi.
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
turo91
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 558 Iscritto il: 22 ott 2014, 23:02
Messaggio
da turo91 » 31 ago 2016, 15:15
Se nei giorni liberi mettesi bici da corsa o nuoto sarebbe troppo dite?
Sono abituato a correre 6 volte a settimana.
max72
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 585 Iscritto il: 5 dic 2011, 12:07
Messaggio
da max72 » 31 ago 2016, 22:10
turo91 ha scritto: Se nei giorni liberi mettesi bici da corsa o nuoto sarebbe troppo dite?.
condivido, un uscita in bdc agile in pianura secondo me è l ideale
21K - 1h:33':09" (Centobuchi 2018)
42k - 3h:28':33'' (Milano Marathon 2018)
turo91
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 558 Iscritto il: 22 ott 2014, 23:02
Messaggio
da turo91 » 1 set 2016, 15:21
Altro dubbio sulle ripetute, la seconda settimana dà 3x2 km rec3+rec.3+2x1000.
Dopo il secondo 2000 devo recuperare 3' oppure 6'?