Sul presidente....caspita, che ossessione
Preparazione con tabella di Massini (fast)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
- 
				Chry74
 - Ultramaratoneta
 - Messaggi: 1568
 - Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
 - Località: Arzignano (VI)
 
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
Beh, in gara hai nascosto il tuo vero valore, fare l'ultimo km a 04'27" vuol dire che ti sei risparmiato alla grande.
Sul presidente....caspita, che ossessione](./images/smilies/eusa_wall.gif)
			
			
									
						
							Sul presidente....caspita, che ossessione
3 km.   14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
			
						5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
- 
				mb70
														 - Top Runner
 - Messaggi: 9506
 - Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
 - Località: lucca
 
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
Sono d'accordo l'ultimo km 4'27" puoi fare qualcosa in più  anche senza arrivare  male alla fine. Ti seguo. 
recapitato a mano da un esercito di ultramaratoneti
			
			
									
						
							recapitato a mano da un esercito di ultramaratoneti
9/2014 10K  50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
			
						10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
- 
				bully
														 - Guru
 - Messaggi: 3915
 - Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
 - Località: S. Giuliano Milanese
 
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
Valyant, mi precedi di qualche mese.
io la prima mezza la dovrei fare a Marzo perciò ti seguo per vedere come va la tab Massini chè è già nei miei HDisk da un pò....
			
			
									
						
							io la prima mezza la dovrei fare a Marzo perciò ti seguo per vedere come va la tab Massini chè è già nei miei HDisk da un pò....
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'
PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
			
						PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
- 
				valyant
														 - Ultramaratoneta
 - Messaggi: 1225
 - Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
 - Località: volla (NA)
 
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
Riepilogo settimanale:
Mar: 14 km lento @ 5'58'' fcm 140
Mer: saltato
Sab : rip 4x2km rec 3' @5'20'' fcm 151; rec @ 6'
Dom : 6km medio @ 5'40'' + 2x4km rg @ 5'25'' fcm 146
In settimana ho saltato una seduta che doveva essere quella delle ripetute, però invece di passare direttamente al progressivo ho preferito sacrificare quest'ultimo e recuperare le ripetute. Tra l'altro con una fatica esagerata. Contrariamente a quanto pensavo, invece, il misto composto da un medio di 6 km più 2 ripetute da 4km a RG con recupero di 3' a ritmo lento, si è rivelato meno faticoso del previsto e anche uno degli allenamenti più divertenti ( o meno noioso , fate vobis) che abbia fatto, nonostante fatto il giorno dopo le ripetute.
In totale questa settimana 43 km invece dei 52 previsti. La tabella Albanesi alla terza settimana prevede invece 59 km compresa una 21 k di prova. In pratica rispetto ad Albanesi qui mi devo impegnare molto di più sulla velocità (si fa per dire
 ) , spero solo di sentire la mancanza della distanza nelle gambe durante la gara.
Ora settimana di scarico come previsto dalla tabella e domenica gara test.
			
			
									
						
							Mar: 14 km lento @ 5'58'' fcm 140
Mer: saltato
Sab : rip 4x2km rec 3' @5'20'' fcm 151; rec @ 6'
Dom : 6km medio @ 5'40'' + 2x4km rg @ 5'25'' fcm 146
In settimana ho saltato una seduta che doveva essere quella delle ripetute, però invece di passare direttamente al progressivo ho preferito sacrificare quest'ultimo e recuperare le ripetute. Tra l'altro con una fatica esagerata. Contrariamente a quanto pensavo, invece, il misto composto da un medio di 6 km più 2 ripetute da 4km a RG con recupero di 3' a ritmo lento, si è rivelato meno faticoso del previsto e anche uno degli allenamenti più divertenti ( o meno noioso , fate vobis) che abbia fatto, nonostante fatto il giorno dopo le ripetute.
In totale questa settimana 43 km invece dei 52 previsti. La tabella Albanesi alla terza settimana prevede invece 59 km compresa una 21 k di prova. In pratica rispetto ad Albanesi qui mi devo impegnare molto di più sulla velocità (si fa per dire
Ora settimana di scarico come previsto dalla tabella e domenica gara test.
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia  carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
			
						- 
				Marijus
														 - Aspirante Ultramaratoneta
 - Messaggi: 690
 - Iscritto il: 7 set 2014, 19:49
 - Località: Milano
 
Preparazione con tabella di Massini (fast)
Seguo anche io, vorrei provarla a fare da gennaio dopo costruzione invernale in preparazione alla mia prima mezza. Valyant aggiornamenti e sensazioni?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
			
			
									
						
										
						Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- 
				Kitt
														 - Guru
 - Messaggi: 2878
 - Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57
 
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
Comunque sta cosa dei battiti non la capisco, io ho provato a stare sui 6:30-7 minuti al Km per un paio di Km di riscaldamento, non è stato facile perchè tendevo ad accelerare ma i battiti erano a 150. Cioè 5'58'' a 140 di FC non ci riuscirò mai eppure dopo corro a ritmi veloci restando dentro i 190.valyant ha scritto:Oggi 14km lenti dopo la gara di 10k di domenica , @5'58'' con 140 fcm. Paragonata ai 14 lenti di 15 giorni fa, fcm diminuita da 146 a 140. Domani ripetute
Probabilmente ognuno ha una sua fascia di battiti. Può essere?
- 
				valyant
														 - Ultramaratoneta
 - Messaggi: 1225
 - Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
 - Località: volla (NA)
 
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
Certo, in base all'età. Io ho 46 anni e la mia fcmax misurata all'ergometro è di 174.  Oggi ho fatto 6km badando solo a rimanere a 134 battiti, ne sono usciti 6km a 6'11''. Una 10 km di solito la corro a 160/165 bpm con frequenza massima raggiunta solo al traguardo.
@marijus
aggiornamenti domani perchè non ho i dati sottomano, ti posso dire che a metà percorso sono molto stanco. La differenza principale rispetto alla Albanesi (l'unica che ho fatto) è che la Massini fast è più dura, al posto delle "passeggiate" di 25km domenicali di zio Alba, ci sono prove con progressivi a ritmo gara. Cioè è un tour de force. Almeno per me, anche se Massini lo dice che è un programma per runner consolidati e non pere principianti.
			
			
									
						
							@marijus
aggiornamenti domani perchè non ho i dati sottomano, ti posso dire che a metà percorso sono molto stanco. La differenza principale rispetto alla Albanesi (l'unica che ho fatto) è che la Massini fast è più dura, al posto delle "passeggiate" di 25km domenicali di zio Alba, ci sono prove con progressivi a ritmo gara. Cioè è un tour de force. Almeno per me, anche se Massini lo dice che è un programma per runner consolidati e non pere principianti.
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia  carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
			
						- 
				valyant
														 - Ultramaratoneta
 - Messaggi: 1225
 - Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
 - Località: volla (NA)
 
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
Ripilogo settimanale in attesa della mezza di domani:
mar: 8km lento @ 5'54'' fcm 141
mer: 3x500+3x400+3x300 rec 1'50'' + 1km fra 4'45'' e 5' ultimo km a 5'19'' recuperi mediamente a 6'30''
ven: 6km lento @ 6'11' fcm 134
Domani avrei un test di determinazione della VR , quindi sarebbe consigliabile una 10km ma non ho resistito a questa . Una mezza che affronto in piena stanchezza di gambe, vedremo domani come si mette sotto pioggia e vento .
			
			
									
						
							mar: 8km lento @ 5'54'' fcm 141
mer: 3x500+3x400+3x300 rec 1'50'' + 1km fra 4'45'' e 5' ultimo km a 5'19'' recuperi mediamente a 6'30''
ven: 6km lento @ 6'11' fcm 134
Domani avrei un test di determinazione della VR , quindi sarebbe consigliabile una 10km ma non ho resistito a questa . Una mezza che affronto in piena stanchezza di gambe, vedremo domani come si mette sotto pioggia e vento .
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia  carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
			
						- 
				Marijus
														 - Aspirante Ultramaratoneta
 - Messaggi: 690
 - Iscritto il: 7 set 2014, 19:49
 - Località: Milano
 
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
@ Kitt, certo ognuno ha i suoi battiti, dipendono dalla genetica, dall'età, dal grado di allenamento, dal fatto se si fuma e se lo si è fatto, dal momento...questo per dire che non solo ci sono differenze anche marcate tra gli individui ma anche per noi stessi a seconda della storia e di altre 1000 varianti
@Valyant, che tu sia stanco nel periodo di carico non credo sia poi così strano, certo che a guardala bene ci sono davvero tante (troppe??) uscite di qualità
			
			
									
						
										
						@Valyant, che tu sia stanco nel periodo di carico non credo sia poi così strano, certo che a guardala bene ci sono davvero tante (troppe??) uscite di qualità
- 
				bully
														 - Guru
 - Messaggi: 3915
 - Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
 - Località: S. Giuliano Milanese
 
Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)
Mi prenoto per l'anno prossimo per la corsa alla reggia di caserta. 
Mi raccomando dettagliaci per benino
			
			
									
						
							Mi raccomando dettagliaci per benino
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'
PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
			
						PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
