tecarterapia : experienze

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

gr68
Maratoneta
Messaggi: 416
Iscritto il: 13 ott 2009, 14:09

Re: tecarterapia : experienze

Messaggio da gr68 »

Anto ha scritto:Ciao a tutti
ho fatto 12 applicazioni + massaggi alla gamba per una lesione al muscolo estensore lungo delle dita.
Ora vorrei riprendere dopo quasi due mesi di fermo (ricomincerò pratic. da zero).
Da Ecografia risulta ok, ma non me la sento a posto...
Proverò molto lentamente e poi spero che non riparta quel dolore del cavolo!
ciao
consiglio personale ; prima di ricominciare fatti tanti km in agilità (2 settimane con uscite da 45/60 minuti minimo) con con bici da corsa o MTB su strada in buone condizioni (ma ottimo anche andare sul rullo).
Quando torni a correre , fallo su percorsi mediamente soleggiati (per scaldare le gambe il più possibile), e fai deli lunghi lenti. Naturalmente torna a correre con delle ottime scarpe ammortizzanti . Massaggia ogni sera la parte che ti faceva male con una palletta/tubo di gomma. In un mesetto sarai come nuovo.
Ultima modifica di gr68 il 18 mag 2010, 17:39, modificato 1 volta in totale.
Anto
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 30 ott 2009, 12:34

Re: tecarterapia : experienze

Messaggio da Anto »

Infatti sto facendo un po' di cyclette ma niente tapis roulant.
Non so perché ma sul rullo sforzo troppo i tibiali e mi accorgo di fare un tipo di fatica che non faccio in strada.
Come scarpe ho delle pegasus 25 e un paio più recenti di asics per pronatori che mi avevno consigliato (ma questa è un'altra storia...)
grazie!
ciao
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23077
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: tecarterapia : experienze

Messaggio da MarcelloS. »

Ho fatto una dozzina di sedute tra dicembre 08/gennaio09 per bendelletta al ginocchio dx (trascurata in precedenza).

Le prime 6/7 come se non le avessi fatte, ma ad un certo punto ho sentito netti benefici dopo ogni terapia e sono guarito e ho ripreso a correre senza problemi. Per me la tecar è stata un'ottima scelta, seppur tardiva (infortunio avuto ad agosto 08)! :D

PS: Mi sembra abbia pagato 30 euro a seduta ma non ne sono certo.
Donny
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 feb 2010, 11:16

Re: tecarterapia : experienze

Messaggio da Donny »

Ho fatto delle applicazioni di TECARTERAPIA in due occasioni e in entrambi i casi ho avuto risultati positivi in brevissimo tempo:
la prima volta ho fatto 6 applicazioni per una fascite plantare che non mi dava pace da mesi e che mi aveva portato ad assumere enormi quantitativi di antinfiammatori nel VANO tentativo di guarire. Con 6 applicazioni di TECAR sono guarita completamente e non si è più ripresentata.
Nel secondo caso ne ho fatto uso dopo una distorsione alla caviglia che mi aveva messo in condizioni di non camminare più e avere una caviglia gonfia come una ZAMPOGNA! Sono bastate 4 applicazioni e ho ripreso a correre tranquillamente.
Avatar utente
squonimo
Maratoneta
Messaggi: 284
Iscritto il: 23 ago 2009, 11:57
Località: Carbonia

Info sulla Tecar

Messaggio da squonimo »

Ciao a tutti, sono fermo dal 21/11 per un infortunio al tendine d'achille.

Dopo 15 giorni di stop (riposo totale e ghiaccio) avevo riprovato a correre, ma dopo 3 sedute di allenamento, il dolore si è rifatto vivo, poi ho fatto 4 giorni di ketoprofene, un allenamento sotto antiinfiammatori, che pareve non avere dato conseguenze, ma appena smessi i medicinali il dolore è tprnato.

Dopo un'ecografia, il medico mi ha detto che l'infortunio in gara poteva essere più grave se non mi fossi fermato (addirittura un'ipotesi di rottura del tendine).

Adesso mi è stata prescritta una visita fisiatrica. Però parlando con alcuni compagni di corsa, tutti parlavano di fare 5/6 sedute di tecar.

Ne parlano tutti molto bene, sembra la soluzione di tutti i mali. Poi leggendo in rete scopro che è una terapia non accettata dalla scienza medica.

Qualcuno mi sa dire qualche cosa in più?
Non vorrei spendere soldi per l'ennesima cialtronata!

Ciao
Solo Fatica

PB 10Km(allenamento): 40m53s
PB Mezza Maratona (24/05/19) - Pula: 1h28m52s
PB Maratona (23/03/14) - Roma: 3h27m08s
Scarpe: Saucony Ride 17 - Saucony Speed 4 - Saucony Ride 18
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Info sulla Tecar

Messaggio da GabydiCorsa »

Per mia esperienza personale per problemi ai tendini ha lo stesso effetto di un buon bicchiere di acqua fresca :mrgreen:
Meglio le onde d'urto.
IMHO ovviamente :wink:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
lumaca
Guru
Messaggi: 3349
Iscritto il: 16 nov 2010, 11:23
Località: Bergamo

Re: Info sulla Tecar

Messaggio da lumaca »

dipende da quanto è grave la tua situazione.. se il medico ti ha detto che hai rischiato la rottura credo sia una cosa abbastanza seria.
Potresti provarne di ogni... tra laser, onde d'urto, crioterapia, mesoterapia...
ma più di ogni altra cosa ti consiglio la visita da un BRAVO ortopedico.
se hai bisogno di info contattami pure in pm (io alla fine li ho operati tutti e due..)
in bocca al lupo!
So you can hurt, hurt me bad but still i'll raise the flag
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Info sulla Tecar

Messaggio da franchino »

Se il dottore ti ha detto che hai rischiato la rottura probabilmente il tuo tendine è sbribato e non solo infiiammato.
Il riposo in questi casi è l'unica soluzione, ma sicuramente un buon fisioterapista ancor meglio se ha un'infarinatura di medicina dello sport ti dirà qual'è la soluzione migliore.

La medicina non riconosce la tecar come non riconosce altre tecniche quali osteopatia, massofisioterapia, etc...
ma solo per interesse economico. In altri paesi europei la situazioneè diversa. Per dirti io quando ho qualche cigolamento mi rivolgo al mio amico osteopata che mi mette in sesto (nel mio caso bacino e schiena) senza usare medicine o terapie come tecar e altro.

In bocca al lupo per una veloce guarigione!
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
eny
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 5 mag 2009, 21:53

Re: Info sulla Tecar

Messaggio da eny »

Io un paio due anni fa ho avuto una forte infiammazione al tendine sinistro.
Mi è stata prescritta la tecar terapia sulla quale ero assolutamente scettico.
Dopo 7 sedute invece sono completamente guarito ed il dolore non si è mai più presentato, neanche nei periodi di maggiore intensità degli allenamenti.

Sono convinto che oltre alla tecar siano stati utili alcuni altri accorgimenti:
- stretching regolare dopo ogni corsa in giusta misura (nè troppo nè troppo poco)
- corsa in salita (e soprattutto in discesa) limitata
- riscaldamento serio pre allenamento
- perdita di peso

Io te la consiglio.
BP: 21,097 km Allenamento '11: 1h 39m 07s
BP: 30 Km Cortina-Dobbiaco '11: 3h 00m 58s
BP: 42,195 Km Venice Marathon '11: 4h 01m 56s
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Info sulla Tecar

Messaggio da Forrest75 »

squonimo ha scritto:Ciao a tutti, sono fermo dal 21/11 per un infortunio al tendine d'achille.

Dopo 15 giorni di stop (riposo totale e ghiaccio) avevo riprovato a correre, ma dopo 3 sedute di allenamento, il dolore si è rifatto vivo, poi ho fatto 4 giorni di ketoprofene, un allenamento sotto antiinfiammatori, che pareve non avere dato conseguenze, ma appena smessi i medicinali il dolore è tprnato.

Dopo un'ecografia, il medico mi ha detto che l'infortunio in gara poteva essere più grave se non mi fossi fermato (addirittura un'ipotesi di rottura del tendine).

Adesso mi è stata prescritta una visita fisiatrica. Però parlando con alcuni compagni di corsa, tutti parlavano di fare 5/6 sedute di tecar.

Ne parlano tutti molto bene, sembra la soluzione di tutti i mali. Poi leggendo in rete scopro che è una terapia non accettata dalla scienza medica.

Qualcuno mi sa dire qualche cosa in più?
Non vorrei spendere soldi per l'ennesima cialtronata!

Ciao
ma l'ecografia cosa dice ??!
in attesa di sapere...
piccole "pillole" da chi soffre di tendinite achillea da 16 anni...
- antinfiammatori inutili, coprono il dolore ma non curano (anzi ritardano il processo di guarigione)
- tecar inutile, butteresti solo soldi (così come per moltissime terapie strumentali
- bene il ghiaccio ma solo per i primi 2-3 gg. (fase acuta), non ti consiglio di protrarlo a lungo
- stretching inutile se non dannoso...

accorgimenti a mio avviso utili:
- utlizzo di talloniere per rialzare il tallone (ti consiglio queste: http://www.orthomedicaltorino.com/index ... e.tpl.html): non pensare che facciano miracoli ma scaricano le sollecitazioni del tendine; io ormai le porto sempre, nella fase acuta anche nelle scarpe da passeggio;
- esercizi eccentrici, molto molto utili da fare da subito fino a scomparsa del dolore, proseguendo una ulteriore settimana; tutti i giorni dopo esserti riscaldato bene, non sottovalutarli perchè sono duri ! (esempi li trovi qui: http://corsamica.wordpress.com/2010/01/ ... 99achille/ ma ce ne sono tanti altri sul web, anche se sono quelli...)
- massaggio trasverso profondo (a cura del fisioterapista)
- massaggio da solo con gel all'arnica (buono !) più volte al giorno
- il giusto riposo
- evitare assolutamente alla ripresa i sali-scendi !

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Infortuni e Terapie”