tecarterapia : experienze

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
setragono
Guru
Messaggi: 4174
Iscritto il: 9 ott 2009, 18:54
Località: casale monferrato ( )

Re: Info sulla Tecar

Messaggio da setragono »

Pubblicità (aut. Ing. Rich,)
Dal Dizionario Ragionato della Corsa:


Tecar
L’ultima frontiera dei trattamenti terapeutici effettuati dai fisioterapisti è la c.d. Tecar, il cui principio scientifico, così come illustratomi da un operatore, è il seguente: “cioè, interviene sulle cellule e le scalda, così guariscono prima, cioè, meglio, ma non tutte le cellule, solo quelle in profondità, infatti non senti caldo, si va beh, quella volta mi ero addormentato e te l’ho lasciata accesa venticinque minuti sul ginocchio, e un po’ si è arrossato, cioè, solo un po’, comunque scaldandosi la cellula sta meglio, in pratica, cioè.”
Più complicata ed incomprensibile di questa, ho sentito soltanto la spiegazione della separazione degli isotopi nella procedura di arricchimento dell’uranio...
La denominazione Tecar pare derivi dal commento di un podista piemontese che, rivolgendosi all’apparecchio, per non insultare direttamente il terapeuta che gli aveva presentato il conto, avrebbe affermato: “Vaca boia, se t’è car…”
La leggenda vuole poi che il predetto, tornato a casa dalla moglie, e spiegatole che la famiglia non sarebbe potuta andare in vacanza, a causa delle ingenti spese sostenute per il trattamento della contrattura subita al “Giro delle colline di Saluzzo”, sarebbe stato accolto dal seguente gelido commento del coniuge: “Cretino, hai fatto i conti senza l’oste-opata”.

:D
...ciao Krily
Avatar utente
squonimo
Maratoneta
Messaggi: 284
Iscritto il: 23 ago 2009, 11:57
Località: Carbonia

Re: Info sulla Tecar

Messaggio da squonimo »

Grazie a tutti per le risposte... morale della favola, non mi sono ancora fatto un'idea.

Parlando con runners amici di allenamento mi son sentito dire:
1) la Tecar è la soluzione di tutti i mali
2) la Tecar è una cagata pazzesca come la famosa corazzata di Fantozzi
3) Vai da questo specialista
4) stai solo formo e il tempo risolverà tutto
5) Usa occhi di rospo ali di pipistrello e sputo di cammello

In pratica ognuno ha i propri rimedi.

Per ora aspetto che i presidi medici riaprano (giustamente sotto le feste nessuno si ammala), sia privati sia ASL.

A presto e stanotte non sfondatevi con il cibo... lo farò io per voi che in meno di 2 mesi sono ingrassato di quasi 3 chili.... maledetto tendine!

Buona Corsa!
Solo Fatica

PB 10Km(allenamento): 40m53s
PB Mezza Maratona (24/05/19) - Pula: 1h28m52s
PB Maratona (23/03/14) - Roma: 3h27m08s
Scarpe: Saucony Ride 17 - Saucony Speed 4 - Saucony Ride 18
Bone_Bone
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 gen 2011, 9:27

Re: Info sulla Tecar

Messaggio da Bone_Bone »

Ciao a tutti,
porto la mia esperienza, fascite cronica, dolorosissima, non potevo più allenarmi.
Ho fatto le onde d'urto focalizzate. dopo la seconda seduta stavo già meglio, ho terminato le 4 sedute consigliate dall'ortopedico, dolore sparito e ho riconminciaro a correre, per drenate i liquidi ho fatto anche 4 sedute di Tecar, forse dovrò fare la 5^ sedute ma non è indispensabile.
Bone_Bone
Avatar utente
mototeto
Guru
Messaggi: 2657
Iscritto il: 2 feb 2011, 17:11
Località: Merlengo (dove fanno la Sagra del Riso)

Tecarterapia si o no ?

Messaggio da mototeto »

Visto l'esito della visita ortopedica, e i dubbi che mi sono rimasti, chiedo cortesemete a tutti gli utenti che hanno provato la Tecarterapia le loro sensazioni a riguardo, cioè serve o non serve ? Avete avuto beneficio o no ? La consigliereste ? La rifareste se dovessero prescrivervela nuovamente ?

Grazie a tutti !
Pazienza giovane Padawan, una potente alleata essa e' !
Immagine
...fatta la DXT...è tutta discesa :smoked:
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: tecarterapia : experienze

Messaggio da GabydiCorsa »

:salut: :wink:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
mototeto
Guru
Messaggi: 2657
Iscritto il: 2 feb 2011, 17:11
Località: Merlengo (dove fanno la Sagra del Riso)

Re: tecarterapia : experienze

Messaggio da mototeto »

Mi era sfuggito il topic gia aperto :frusta chiedo scusa !
Pazienza giovane Padawan, una potente alleata essa e' !
Immagine
...fatta la DXT...è tutta discesa :smoked:
Avatar utente
full64
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 748
Iscritto il: 10 feb 2011, 18:22

Re: tecarterapia : experienze

Messaggio da full64 »

Sono fermo da circa 3 settimane per una infiammazione al muscolo Sartorio nel quadricipite destro.
Ho fatto 5 sedute di Tecar come consigliato dal mio fisioterapista di fiducia.
Vedrai mi diceva.....in 1 settimana si risolve. Riesco a malapena a camminare non sentendo poi tanto dolore.
In pratica 1 bicchiere d'acqua. Ora ci rivediamo martedi per stabilire una nuova strategia di intervento.
Mah.....funzionerà sta Tecar!!!!!! :thumleft: :thumleft:
PB. 5 km: 16'09"
PB. 10 km: 33'02"
PB. 21,097 km: 1h13'30" Pisa 14/10/2012
PB. 42,195 km: 2h38'36" Firenze 25/11/2012
Avatar utente
Jack87!
Ultramaratoneta
Messaggi: 1248
Iscritto il: 21 lug 2010, 18:12
Località: Nizza Monferrato(AT)

Re: tecarterapia : experienze

Messaggio da Jack87! »

Ho fatto giusto una seduta sta mattina...
Il mio problema è una grossa infiammazione della caviglia sinistra, che si estende tramite la zona ileo-tibiale, sino al ginocchio e ogni tanto anche più su... Mi è stato detto che ciò è dovuto al fatto che i legamenti molto lassi della mia caviglia (risultato di 2 distorsioni qualcosa come 5 anni fa) hanno fatto si che correndoci tanto sopra il piede rimanesse "schiacciato" contro tibia e perone (scusate la poca chiarezza ma non saprei proprio come spiegarlo in termini più scientifici :nonzo: ) causando l'infiammazione...
Questa la diagnosi di un osteopata del quale sto cominciando a fidarmi sempre meno, sopratutto dopo che mi ha fissato l'appuntamento per la prima seduta di tecar da una fisioterapista che lavora con lui... il problema è che la fisio quel giorno non poteva e ha deciso di farmela lui... allora ho cominciato a chiedergli come funzionava e ha cominciato a tentennare. Poi quando gli ho chiesto che cosa fosse quella specie di elettrocardiogramma sul display e lui mi ha risposto: "mah guarda non lo so, ma non è importante" mi sono allarmato! :shock: Visto che prima di cominciare mi ha pure detto che la tecar è molto utile ma solo se chi la fa è veramente bravo ad usarla, direi che si è decisamente dato la zappa sui piedi da solo..! Intanto i suoi 35€ ricevuta free se li è intascati... :bastone:
Comunque, sta mattina prima seduta con la fisioterapista, che in effetti mi ha dato molta più sicurezza... Non sto riscontrando molti miglioramenti per adesso... vedremo tra 5 o 6 sedute come evolverà la cosa... Nel frattempo sono fermo da 2 settimane e sono sempre più convinto che se ci saranno miglioramenti più che per la tecar sarà per il riposo che mi toccherà fare!
3k (Alba 15'): 10'30''55
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
semein72
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 feb 2011, 8:04

Re: tecarterapia : experienze

Messaggio da semein72 »

lo scorso maggio durante una uscita di corsa all'improvviso ho sentito un dolore lancinante all'adduttore destro. Mi sono trascinata fino a casa ed ho sospeso la corsa per qualche giorno, credendo che il riposo potesse bastare. Facevo fatica ad alzare la gamba e a fare diversi movimenti. Dopo un mese di riposo ancora non riuscivo a fare neanche due passi di corsa, quindi ho deciso di rivolgermi all'osteopata. Dalla visita e' emerso che si trattava di infiammazione all'inserzione del tendine dell'adduttore e mi sono state consigliate le tecar. Ho fatto due cicli per un totale di otto terapie con l'aggiunta di massaggi dal fisioterapista. Non ricordo la spesa nel dettaglio, ma nel complesso ho speso più di 300 euro. Dopo le tecar in effetti il dolore si e'attenuato, ma non sono riuscita a tornare a correre se non dopo quattro mesi dall'infortunio.
Non so se siano state risolutive le terapie oppure il riposo magari erano necessarie entrambe. In ogni caso ho dovuto iniziare nuovamente a correre come se fosse la prima volta, alternando corsa a camminata per evitare di sentire nuovamente il dolore. Oggi a distanza di sette mesi da quando ho ripreso a correre ogni tanto sento uno strano indolenzimento specialmente quando esagero e vado a correre tutti i giorni!!!! quindi cerco di ascoltare il più possibile il mio corpo!
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: tecarterapia : experienze

Messaggio da fisioandrea »

Jack87! ha scritto:Ho fatto giusto una seduta sta mattina...
Il mio problema è una grossa infiammazione della caviglia sinistra, che si estende tramite la zona ileo-tibiale, sino al ginocchio e ogni tanto anche più su... Mi è stato detto che ciò è dovuto al fatto che i legamenti molto lassi della mia caviglia (risultato di 2 distorsioni qualcosa come 5 anni fa) hanno fatto si che correndoci tanto sopra il piede rimanesse "schiacciato" contro tibia e perone (scusate la poca chiarezza ma non saprei proprio come spiegarlo in termini più scientifici :nonzo: ) causando l'infiammazione...
Questa la diagnosi di un osteopata del quale sto cominciando a fidarmi sempre meno, sopratutto dopo che mi ha fissato l'appuntamento per la prima seduta di tecar da una fisioterapista che lavora con lui... il problema è che la fisio quel giorno non poteva e ha deciso di farmela lui... allora ho cominciato a chiedergli come funzionava e ha cominciato a tentennare. Poi quando gli ho chiesto che cosa fosse quella specie di elettrocardiogramma sul display e lui mi ha risposto: "mah guarda non lo so, ma non è importante" mi sono allarmato! :shock: Visto che prima di cominciare mi ha pure detto che la tecar è molto utile ma solo se chi la fa è veramente bravo ad usarla, direi che si è decisamente dato la zappa sui piedi da solo..! Intanto i suoi 35€ ricevuta free se li è intascati... :bastone:
Comunque, sta mattina prima seduta con la fisioterapista, che in effetti mi ha dato molta più sicurezza... Non sto riscontrando molti miglioramenti per adesso... vedremo tra 5 o 6 sedute come evolverà la cosa... Nel frattempo sono fermo da 2 settimane e sono sempre più convinto che se ci saranno miglioramenti più che per la tecar sarà per il riposo che mi toccherà fare!
domanda: pensi che la tecar possa risolvere i tuoi problemi biomeccanici alla caviglia?
risposta: ovviamente no

a cosa è servito fare la tecar? oltre a far comprare lo scooter nuovo al fisio intendo


p.s: alla fine del post hai trovato la tua risposta

Torna a “Infortuni e Terapie”