tecarterapia : experienze

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

simone64
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 6 mar 2011, 10:45

Re: tecarterapia : experienze

Messaggio da simone64 »

la diatermia da contatto o tecar che ormai è diventato il nome commerciale di una ditta, è nata per la cura delle lesioni muscolari in particolare per accelerare la cicatrizzazione dei muscoli lesionati specialmente grosse masse muscolari ad es il quadricipite il gluteo cioè spessori dove il laser ha difficoltà ad arrivare perchè se avete visto,si mette un elettrodo diametralmente opposto al manipolo per intenderci questo permette il passaggio di correnti da una parte all'altra del muscolo e in questo modo si riattiva la circolazione e si dispongono le cell muscolari ,i fibroblasti ,in maniera idonea a ricostruire prima le fibre muscolari danneggiate;poi ,come tutte le novità che costano care,per ammortizzare il costo,si è deciso di usarla per tutte le patologie muscolari dall'infiammazione degli abduttori alle distorsioni di caviglia ect quando queste patologie venivano trattate bene con ultrasuoni,laser e ionoforesi a prezzi contenuti.io di più non posso dirvi sta a voi chiedere un trattamento rispetto ad un altro ripeto strappi e stiramenti importanti specialmente su masse muscolari imponenti è giusto usare la diatermia altre lesioni più modeste specialmente su masse muscolari non profonde come polpacci caviglie ginocchio ect è sufficiente il laser, ultrasuono.una domanda ma prima della diatermia gli atleti come si curavano? e voi pensate che questo nuovo apparecchio abbia portato dei benefici in tempi di recupero e qualità della vita da passare alla storia? simone
Avatar utente
francilive
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 794
Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
Località: Torino

Re: tecarterapia : experienze

Messaggio da francilive »

la tecar sicuramente nel mio caso ha aiutato al recupero di infortuni di tipo infiammatorio, quali tendiniti e contratture, accelerando i tempi.
qui in provincia di torino un trattamento da 20 minuti circa viene 30 euro.
giusamlea
Novellino
Messaggi: 30
Iscritto il: 17 mar 2011, 18:36
Località: Altopascio

Re: tecarterapia : experienze

Messaggio da giusamlea »

Dalla mia esperienza tutt'ora in corso per un'infiammazione con edema al tendine popliteo dietro ginocchio sx dico che dopo 2 settimane di tecar e 200 euro spesi dico che è una terapia inutile e costosa , non ho avuto nessun miglioramento. Ora dopo una visita dal fisiatra faccio laser ad alta potenza e antinfiammatorio a capsule e solo ora ho avuto cenni di miglioramento.
Avatar utente
Vittorioc73
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 31 ott 2010, 10:45
Località: Milano

Re: tecarterapia : experienze

Messaggio da Vittorioc73 »

dunque riassumo anche qui la mia situazione: a ottobre 2010 comincia a darmi fastidio la testa del 4 metatatarso del piede dx. Noto un rigonfiamento, vado dal medico di base e mi dice: è una borsite, occorre ghiaccio e riposo. Dopo un mese e mezzo sono allo stesso punto, appena carico fa male e c'è sempre il rigonfiamento. Lo stesso medico mi prescrive risonanza e visita da ortopedico. Con la risonanza ad esito negativo vado dall'ortopedico (siamo in gennaio) il quale mi dice: neuroma di morton, la risonanza ha dato come esito un falso negativo, facciamo un'eco comparata. Anche l'eco comparata è negativa e quindi si ritorna da capo: borsite!! L'ortopedico mi prescrive quindi ciclo di tecar terapia come risolutiva del mio problema.
A oggi sono passati 6 mesi di riposo, ghiaccio, argilla e antinfiammatori e la borsite è ancora lì.....speriamo con questa tecar!!!!!
Avatar utente
Vittorioc73
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 31 ott 2010, 10:45
Località: Milano

Re: tecarterapia : experienze

Messaggio da Vittorioc73 »

Dopo la seconda seduta posso dire che appena terminata, la borsite e' completamente sgonfia e non piu' dolorante. Certo xo' che dopo poco che cammino torna quasi subito.....vediamo tra altre 4 sedute cosa accade......
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: tecarterapia : experienze

Messaggio da fisioandrea »

per una borsite non esiste terapia migliore di una (o più) bella infiltrazione di costisonici nella borsa infiammata seguita da riposo e ghiaccio


la tecar è un ottimo strumento per far arricchire noi fisio
Avatar utente
Vittorioc73
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 31 ott 2010, 10:45
Località: Milano

Re: tecarterapia : experienze

Messaggio da Vittorioc73 »

.....addirittura così categorico????!!!! :shock:
la tecar me l'ha prescritta l'ortopedico......mi ha detto che il cortisone era eccessivo (xchè l'ho ben proposto, eh!! ;) ).
oramai sono in ballo.....
Avatar utente
full64
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 748
Iscritto il: 10 feb 2011, 18:22

Re: tecarterapia : experienze

Messaggio da full64 »

fisioandrea ha scritto:per una borsite non esiste terapia migliore di una (o più) bella infiltrazione di costisonici nella borsa infiammata seguita da riposo e ghiaccio


la tecar è un ottimo strumento per far arricchire noi fisio
Non sono un fisio ma per esperienza,negativa, concordo in pieno.
Ora è la moda basta avere un unghia rotta e.....serve la tecar e passa tutto.
PB. 5 km: 16'09"
PB. 10 km: 33'02"
PB. 21,097 km: 1h13'30" Pisa 14/10/2012
PB. 42,195 km: 2h38'36" Firenze 25/11/2012
Avatar utente
Vittorioc73
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 31 ott 2010, 10:45
Località: Milano

Re: tecarterapia : experienze

Messaggio da Vittorioc73 »

......dopo la quarta seduta, la borsite si e' sensibilmente ridotta e "stabilizzata" in questa dimensione.
Ora ho qualche giorno di pausa prima della prossima seduta...vediamo! ;)
Avatar utente
Vittorioc73
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 31 ott 2010, 10:45
Località: Milano

Re: tecarterapia : experienze

Messaggio da Vittorioc73 »

......dopo la sesta seduta, la mia euforia inizia a vacillare......e' vero che rispetto alla dimensione iniziale la borsite si e' ridotta, ma continua a far male quando la carico......altre due sedute e poi il ciclo e' concluso......

Torna a “Infortuni e Terapie”