tecarterapia : experienze
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 27 lug 2010, 20:36
Re: tecarterapia : experienze
Ciao, scusa puoi dirmi secondo le tue esperienze se in effetti questa cura può essere veramente efficace nel mio caso su citato?
Grazie
Grazie
Non importa quello che trovi alla fine della corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...
Correndo da: giugno 2010
Correndo da: giugno 2010
-
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: tecarterapia : experienze
le tendinopatie sono patologie molto difficili da superare per un semplice motivo: i tendini (così come altre strutture) sono scarsamente irrorati quindi qualunque processo di guarigione (che è sempre mediato dall'afflusso sanguiigno) risulta essere lento e problematico. per questo motivo molte patologie tendinee si cronicizzano perchè il corpo non poetndo guarire tende alla cronicizzazione come strumento di difesa.
La tecar si basa sul trasferimento di energia che causa come effetto "collaterale" un aumento della temperatura (percettibile o no in base alla quantità di energia trasmesso dall'elettrodo al corpo) che a sua volta causa un aumento dell'afflusso sanguigno. nel caso di patologie tendinee, essendo il tendine scarsamente irrorato trovo quasi inutile fare una terapia strumentale come la tecar mentre la trovo più utile su tessuti molto irrorati come i muscoli
preferisco in questi casi fare terapia meccanica (MTP o siderazione ad esempio) per cercare di rompere i cross-link e al limite fare del laser ad alta potenza. Purtroppo anche queste terapie non danno grandi garanzie.
La cura definitiv è il riposo, anche protratto nel tempo fino a completa guarigione. Nel frattempo bisognerebbe cercare di capire quale origine è alla base della tendinopatia (debolezza, problemi di timing, sbilanciamento muscolare etc etc), alcune volte è banale ed evidente mentre alte volte sono necessarie analisi approfondite ad esempio con EMG
La tecar si basa sul trasferimento di energia che causa come effetto "collaterale" un aumento della temperatura (percettibile o no in base alla quantità di energia trasmesso dall'elettrodo al corpo) che a sua volta causa un aumento dell'afflusso sanguigno. nel caso di patologie tendinee, essendo il tendine scarsamente irrorato trovo quasi inutile fare una terapia strumentale come la tecar mentre la trovo più utile su tessuti molto irrorati come i muscoli
preferisco in questi casi fare terapia meccanica (MTP o siderazione ad esempio) per cercare di rompere i cross-link e al limite fare del laser ad alta potenza. Purtroppo anche queste terapie non danno grandi garanzie.
La cura definitiv è il riposo, anche protratto nel tempo fino a completa guarigione. Nel frattempo bisognerebbe cercare di capire quale origine è alla base della tendinopatia (debolezza, problemi di timing, sbilanciamento muscolare etc etc), alcune volte è banale ed evidente mentre alte volte sono necessarie analisi approfondite ad esempio con EMG
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: tecarterapia : experienze
scusa andrea, potresti spiegarmi questa frase ?fisioandrea ha scritto:
le tendinopatie sono patologie molto difficili da superare per un semplice motivo: i tendini (così come altre strutture) sono scarsamente irrorati quindi qualunque processo di guarigione (che è sempre mediato dall'afflusso sanguiigno) risulta essere lento e problematico. per questo motivo molte patologie tendinee si cronicizzano perchè il corpo non potendo guarire tende alla cronicizzazione come strumento di difesa.
che significa "cronicizzazione come strumento di difesa" ?
è una cosa positiva o negativa ?
grazie
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 27 lug 2010, 20:36
Re: tecarterapia : experienze
Ciao Andrea, grazie per la risposta infatti nel mio referto si parla di note entesopatiche croniche....
Parli di riposo io sono stato fermo tre mesi e ora ho iniziato a fare questa terapia e sto riprovando a correre non senza ancora qualche fastidio, secondo la tua esperienza che consiglio mi daresti, ci sarebbe anche la possibilità di fare qualche sport alternativo tipo corsa o bici, sentirei meno fastidio rispetto alla corsa, fincheè non passa del tutto?
Ciao e grazie....
Parli di riposo io sono stato fermo tre mesi e ora ho iniziato a fare questa terapia e sto riprovando a correre non senza ancora qualche fastidio, secondo la tua esperienza che consiglio mi daresti, ci sarebbe anche la possibilità di fare qualche sport alternativo tipo corsa o bici, sentirei meno fastidio rispetto alla corsa, fincheè non passa del tutto?
Ciao e grazie....
Non importa quello che trovi alla fine della corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...
Correndo da: giugno 2010
Correndo da: giugno 2010
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 15 set 2010, 15:58
- Località: Mozzo(Bergamo)
Re: tecarterapia : experienze
A quanto ne so mi pare sia molto usata per curare condropatie,mi pare addirittura che incrementi,in certi casi, fino al 50% la capacità di rigenerazione dei tessuti cartilaginei,questo dicono.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 31 ott 2010, 10:45
- Località: Milano
tecarterapia : experienze
Ciao. Tre sedute sono pochine x valutare i risultati. A me ne sono servite 8. Lo standard indicato e' tra 10 e 12.bobone ha scritto:Ciao, riporto in cima un trhead un pò datato, ma volevo chiedere quando parli di tendinopatia nella parte mediale ti riferisci a quella del tendine di achille?mauri1965 ha scritto:Terapia risolutiva per un tendinopatia ad entrambi i tendini di achille nella parte mediale (non serve per tendiniti inserzionali) che non mi permetteva di correre nemmeno 500 metri da fine luglio ad inizio dicembre 2009.
Necessita di fisioterapista preparato che sappia utilizzare nel modo corretto l'apparecchiatura, non serve un applicazione statica dell'elettrodo capacitivo o resistivo, ma bensì di un massaggio tramite gli elettrodi, sulla muscolatura del soleo, del tibiale, dei gemelli, della fascia plantare e naturalmente sulla parte dolente.
Nel mio caso l'applicazione avveniva per 30 minuti a tendine, anche se la durata ottimale sarebbe di 50 minuti, dopo 5 sedute ho ripreso a correre.
Oggi dopo 10 sedute, ho male al portafoglio ma non ai tendini.....![]()
Tra l'altro mi sono costati di più i due plantari fatti in due centri specializzati diversi, che però non riesco ad usare.....in quanto mi alzano troppo la parte posteriore del piede e mi procurano continue storte su percorsi sterrati.
Perchè da radiografia sto soffrendo di tendinopatia a livello dell'inserzione dei muscoli flessori della coscia, però ora dopo 3 sedute di tecar e 105 € spese, il dolore non è sparito del tutto.
Per cui mi chiedevo se come dici tu potrebbe essere una cura non risolutiva.
Ciao e grazie.....
-
- Maratoneta
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 19 dic 2011, 14:42
Re: tecarterapia : experienze
4 volte per un ginocchio secondo voi va bene??
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 4 ott 2012, 17:28
- Località: brianza
Re: tecarterapia : experienze
Dipende anche dalla durata. Io ne ho fatte 5 di tecar da un ora. 70 € cad.
Il muscolo si è decontratto ma il tendine è rimasto tale e quale......
Il muscolo si è decontratto ma il tendine è rimasto tale e quale......
-
- Top Runner
- Messaggi: 8270
- Iscritto il: 23 ott 2010, 19:18
- Località: ostia lido (ROMA)
Re: R: tecarterapia : experienze
Io x il tendine ne ho fatte 20.... E sono quasi nuovo...
inviato dal cellulare "ciao superbelli !!!!"
inviato dal cellulare "ciao superbelli !!!!"
-
- Maratoneta
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 19 dic 2011, 14:42
Re: tecarterapia : experienze
azz...quindi praticamente soldi buttati??morgana ha scritto:Dipende anche dalla durata. Io ne ho fatte 5 di tecar da un ora. 70 € cad.
Il muscolo si è decontratto ma il tendine è rimasto tale e quale......
ma 20 son 1000 euro o di +...
sinceramente visto il problema a volte avrei voglia di smettere.