Intendo Booster BV SPORT senza piede...cambia qualcosa con o senza piede?Forrest75 ha scritto:ma intendi quello con o senza piede ?
nel primo caso, secondo RW, si

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
Intendo Booster BV SPORT senza piede...cambia qualcosa con o senza piede?Forrest75 ha scritto:ma intendi quello con o senza piede ?
nel primo caso, secondo RW, si
Ciao Forrest75,Forrest75 ha scritto:da quello che si sa al momento la tendinosi è un processo degenerativo irreversibile, non bisogna farsi illusioni ma prenderne atto ed adottare "strategie conservative" per conviverci
da quello che ho appreso negli anni parliamo in sintesi di: riduzione del chilometraggio, corsa a giorni alterni, ridurre al minimo salite e lavori veloci, applicazione di ghiaccio per 10 minuti al termine dell'allenamento, massaggio trasverso profondo, esercizi eccentrici
l'intervento non dà nessuna garanzia, specie in età avanzata (direi sopra i 40-45 anni)
le infiltrazioni di gel piastrinico sono interventi relativamente nuovi quindi non si ha ancora certezza clinica, la risposta è molto soggettiva (come tutto in medicina...)
io soffro di tendinosi ormai da 18 anni (è diventata maggiorenne la mia) ma faccio ancora molto sport con gli accorgimenti di cui sopra...
non ho maI fatto cure e non sono mai stato da un ortopedico...
al max mi sono fermato per una settimana...se è tendinosi meglio ridurre i carichi
la corsa non è così dannosa per il tendine come può sembrare, gli sport veramente dannosi sono quelli di salto
migliorando la tecnica di corsa si può e si deve limitare la spinta in alto a favore di quella in avanti, facendo così lavorare motlo meno polpaccio e di conseguenza tendine (che sono fatti appunto per lavori diversi da quelli per cui li utilizziamo)
ultimo aspetto: leggo spesso che molti suggeriscono il potenziamento del polpaccio andando incontro ad inevitabile ipertrofia...se andate a leggere tra le cause "anatomiche" principali della tendinite c'è proprio l'ipertrofia del polpaccio...![]()
capisco che per chi pratica il running ad alti livelli tali accorgimenti siano limitativi ma in questi casi bisogna prendere atto della situazione...
voglio precisare che ho semplicemente riportato le mie esperienze decennali che non possono e non vogliono sostiuire consulti medici![]()
non saprei risponderti in quanto non conosco bene i modelli senza piedemariovc ha scritto: Intendo Booster BV SPORT senza piede...cambia qualcosa con o senza piede?
Tendinosi.... brutta bestia!Forrest75 ha scritto:da quello che si sa al momento la tendinosi è un processo degenerativo irreversibile, non bisogna farsi illusioni ma prenderne atto ed adottare "strategie conservative" per conviverci
da quello che ho appreso negli anni parliamo in sintesi di: riduzione del chilometraggio, corsa a giorni alterni, ridurre al minimo salite e lavori veloci, applicazione di ghiaccio per 10 minuti al termine dell'allenamento, massaggio trasverso profondo, esercizi eccentrici
l'intervento non dà nessuna garanzia, specie in età avanzata (direi sopra i 40-45 anni)
le infiltrazioni di gel piastrinico sono interventi relativamente nuovi quindi non si ha ancora certezza clinica, la risposta è molto soggettiva (come tutto in medicina...)
io soffro di tendinosi ormai da 18 anni (è diventata maggiorenne la mia) ma faccio ancora molto sport con gli accorgimenti di cui sopra...
non ho maI fatto cure e non sono mai stato da un ortopedico...
al max mi sono fermato per una settimana...se è tendinosi meglio ridurre i carichi
la corsa non è così dannosa per il tendine come può sembrare, gli sport veramente dannosi sono quelli di salto
migliorando la tecnica di corsa si può e si deve limitare la spinta in alto a favore di quella in avanti, facendo così lavorare motlo meno polpaccio e di conseguenza tendine (che sono fatti appunto per lavori diversi da quelli per cui li utilizziamo)
ultimo aspetto: leggo spesso che molti suggeriscono il potenziamento del polpaccio andando incontro ad inevitabile ipertrofia...se andate a leggere tra le cause "anatomiche" principali della tendinite c'è proprio l'ipertrofia del polpaccio...![]()
capisco che per chi pratica il running ad alti livelli tali accorgimenti siano limitativi ma in questi casi bisogna prendere atto della situazione...
voglio precisare che ho semplicemente riportato le mie esperienze decennali che non possono e non vogliono sostiuire consulti medici![]()
Mi sono appena arrivate, la confezione cita testuali parole: PORTATO REGOLARMENTE riduce il rischio di lesioni (tendiniti, stiramenti...)mariovc ha scritto:Chissà se qualcuno può darmi indicazionimariovc ha scritto:Secondo voi il booster (che ho provato stamattina con buone sensazioni) può giovare per il tda?grazieeeeeeeeee
Forrest75 ha scritto:da quello che si sa al momento la tendinosi è un processo degenerativo irreversibile, non bisogna farsi illusioni ma prenderne atto ed adottare "strategie conservative" per conviverci