MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
francescozzz
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 779
Iscritto il: 8 giu 2013, 21:41
Località: cervignano del friuli

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da francescozzz »

grazie,lo speravo proprio! :D ciao
difficile non è partire contro il vento,...casomai senza un saluto. i.fossati // 42km 3:20'26'' bavisela 2015 // 21km 1:32:58' mezza del collio (Capriva UD) 2017
asetruria
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 24 set 2012, 21:02

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da asetruria »

Quell'ultimo km.........è vero vale tutta la fatica fatta.giri la curva, senti il battito del cuore e senti ancora le gambe......poi ti immergi in una sorta di sogno.la gente che ti incita.il tappeto lungo e dritto davanti a te.
quell'ultimo km....dove le tue gambe vanno da sole e te assapori quello che hai fatto.felice di averlo fatto.
Fantastico.
Detto ciò.....partenza da dimenticare e rifornimento post gara ridicolo
corro perchè......mi diverto!!!!

PB 1/2 maratona romaostia 2016 1,27.19
PB 30 KM 2,27-35
PB Maratona 3.20,16 Vienna Marathon 2016
lelloso
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 189
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:41
Località: Casalecchio di Reno

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da lelloso »

dilar2001 ha scritto:
lelloso ha scritto:Ma poi, la cosa peggiore: la birra analcolica nel pacco gara!!!
L'ho gettata nel cesso dopo averla appena assaggiata...sapeva di rancico .. :bleargh:
Ma io mi rifiuto proprio di aprirla... [-( [-( [-(
10k: 37'23" (Granarolo, 14/02/2015)
21,097k: 1h19'30" (Modena, 04/11/2018)
42,195k: 02h53'10" (Venezia, 22/10/2017)
www.glispillinelginocchio.com
La felicità è andare a letto con il mal di gambe!
Avatar utente
SalvoP
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
Località: Barrafranca (EN)

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da SalvoP »

Complimenti a tutti !
Avatar utente
RayGarraty
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 801
Iscritto il: 10 gen 2012, 14:31
Località: Milano

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da RayGarraty »

enzomagno ha scritto:si quell'ultimo km ... già se lo vedi la mattina prima della partenza ... ti fa sognare ... è un forte stimolo ad arrivare .... è come se la maratona durasse 41 km e non 42 km ... perché quando svolti quella curva .... ti rendi conto di essere su una lunghissima passerella ... di gente che urla e incita .... e l'orgoglio ti spinge a dare il massimo e non avverti la distanza.
Ad esempio ... Venezia ha gli ultimi 4 km in piena folla .... e in 4 km un po' ti ci abitui ( anche se l'atmosfera è magica) .... invece a Torino è come se fosse tutto concentrato in quel lunghissimo rettilineo .... BELLO ... DVVERO BELLO ...!
Quoto in pieno dopo essermi trascinato dal 35 al 41 alternando corsetta a camminata ho fatto il 42 a 5.20 poi con mio figlio per mano avevo i BPM a 180. Un Km che vale un'interna preparazione :thumleft:
PB: Maratona 3.51.05 (Roma 2013); 1/2M 1.39.15 (Milano 2014)
lelloso
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 189
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:41
Località: Casalecchio di Reno

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da lelloso »

Nel caso a qualcuno interessi, è programmata una replica su raisport2 oggi pomeriggio alle 14
10k: 37'23" (Granarolo, 14/02/2015)
21,097k: 1h19'30" (Modena, 04/11/2018)
42,195k: 02h53'10" (Venezia, 22/10/2017)
www.glispillinelginocchio.com
La felicità è andare a letto con il mal di gambe!
Cillo64
Novellino
Messaggi: 36
Iscritto il: 28 ott 2013, 9:14
Località: Torino

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da Cillo64 »

Da Torinese mi da proprio fastidio, molto fastidio che l'immagine che viene data è quella che tutto venga fatto solo ed esclusivamnente per lucro... L'esperienza alle spalle quelli della Turin Marathon ce l'hanno eccome, non è la prima corsa che organizzano... Posso capire tutte le mille problematiche che comporta organizzare una manifestazione di questi livelli, ma alcune cose sono inaccettabili proprio per l'esperienza che dovrebbero avere... Vedi le griglie ed i ristori giusto per dirne due...

Non è proprio una bella pubblicità per la città... Poi non parliamo del percorso, uno dei più anonimi che potessero disegnare con curve e controcurve nel finale, veramente senza senso...

Un peccato, si potrebbe fare molto di più, mi sembra di capire che i volontari non manchino....
Corro con Asics Kayano 19 - Garmin 210 - 80 kg x 170 cm........
INFERNETTORUNNING

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da INFERNETTORUNNING »

Non ho ancora letto infernettorunning....mi è sfuggito il suo post, o è davvero andato in letargo dopo le fatiche berlinesi e piemontesi? Ho visto che non è andato a PB ma comunque ha fatto un buon tempo ampiamente sotto le 4 ore![/color]

Eccomi... sono stato chiamato in causa e sono pronto prima di tutto a complimentarmi con i missili Torinesi, incontrati davanti alla feltrinelli. Non sono nulla di fronte a loro e mi inchino con rispetto verso tanta bavura, parrlando sul serio. Ho conosciuto anche Mario (Palix) dal giorno prima della gara per via del fatto che alloggiavamo bel medesimo albergo. Anche lui velocissimo e davvero in gamba come persona. Ma e´difficile trovarne una che non lo sia. Sara´perche´noi , almeno io, podista amatoriale, siamo gente che magari ancora crediamo a determinatii valori che si fatica oggi a trovare. Non saprei. Comunque ... confermo gara velocissima a parte una strappetto , quello del 30 km, che almeno a me ha lasciato il segno. Mi sono piantato poco dopo al 35 km . Fino ad allora la mia gara si puo´dire acettabile, ero in media col mio Pb cioe´a 5.10 a km (la mezza tagliata a 1.46). Devo spendere belle parole sia per il tracciato, molto veloce, che per la bellezza della citta´per me che ero alla prima volta in quei luoghi da visitatore.Sull´organizzazione mille critiche da fare. Per vie traverse ho saputo che ci sono stati avvicendamenti importanti in fase di preparazione nell´organizzazione e cio´si e´ampiamente visto e purtroppo manifestato con i fatti. Ma andiamo con ordine. L´Expo: forse se organizzano una maratona nel quartiere dove abito riescono a fare di meglio. Ho faticato a trovarlo. A parte il bancone per il ritiro del pettorale , solo un espositore con calzature tecniche e tre, dico tre, che reclamizzavano gare che si sarebbero svolte altrove successivamente. Erano piu´gli stend che vendevano tonno, olive , arancini e cannoli siciliani del resto. Certo ho saputo il prezzo che l´organizzazione chiedeva per láffitto e mi sono dato una risposta. Bhe almeno pensavo questi soldi li avranno riversati sul lato sportivo, pensavo. Manco per niente. Partenza. Uno sparo del cannone che a risolto il mio problema di udito, stappandomi l´oorecchio. Fatti pochi metri e un colossale imbottigliamento ha costretto i podisti al passo all´ingresso di via Roma. Semplicmente il delirio. Primo km a 7. Incredibile. Lungo il percorso se si eccettua il rifornimento di bottigliette, qui bene, di acque e sali, banane ed aranci elargiti col contagocce. La prima maratona alla quale partecipo dove non hanno distribuito il gel. Almeno a me che arrivavo in ritardo non me lo hanno dato. La prima volta che sono andato in crisi per fame. Sognavo l´abbacchio con le patate, un piatto di pasta. Mi dicevo. dai che all´´a arrivo si mangia. Se aspetta... Non ho visto un medico lungo il percorso per i crampi che dal 35 mi hanno assalito, ma non solo a me ma anche ad altri podisti. Nulla. Il deserto. Taglio il traguardo veramente a fatica. Chiedo non lúltimo ritrovato dei farmaci ma un comunissimo e banalissimo rimedio, che so una bomboletta, una crema per i crampi. Una cosa che in qualsiasi maratona trovi senza scrivere al presidente della repubblica . Mi si risponde : mi dispiace non ce l´ abbbiamo. Capite il livello. Mantelline+ ahahah fatemi il piacere.Vabbe mi dico ho fame vado a mangiare qualcosa ni un modo o nell´altro cerco di arrivare al tavolo per prendere qualcosa. Tagliato il traguardo ci sono stati solo 5 metri , dico 5 , per defluire. Capite che con non so quanti runners arrivati era praticamente impossibile muovere un sopracciglio. ma roba da matti. A fatica tra una spinta e lá ltra, metteteci che avevo pure i crampi, per i quali nessuno mi ha aiutato, arrivo al banco e tra lo stupore generale potevi prendere o aranci o banane e una tazza di the caldo. Fine. Quali carboidrati, Coca cola? ahahah, altre cose solide? seeeee....Ma il bello e´che accanto a me c´erano persone che non avevano corso. Persone col cappotto, ombrelli, insomma che di sportivo non avevano nulla e che approfittando della assenza di barriere si era mischiata con chi arrivando stremato come me stavano per prendersi pure quel poco che c´era. Scusate. Dimenticavo: davano anche le fette biscottate con la marmellata. A servirle c´era una, dico una, signora che di fronte ad una moltitudine di runners, riversati dalla altra parte del tavolo, stavano bramando per ricevere una fetta che veniva spalmata con della marmellata col coltello, fatte li per li. Potete immaginare il tempo per prenderne una. Magari a pensarci prima e farle trovare pronte era una operazione impossibile da immaginare. Alla fine ho mangiato Roma dopo aver preso l´ aereo (non sto qui a dirvi che il pulman che mi avrebbe riportato all´aereoporto , lo avevano spostato e nessuno, neanche i vigili ai quali mi sono rivolto sapevanno dove avrebbe fermato o meglio se il servizio per l´aeroporto ci fosse stato ugualmente quelggiornno. capite bene che per uno che non e´mai stato a Torino e che aveva i minuti contati per prendere l´areo non e´una bella cosa. E quindi coi crampi, recuperare la borsa in albergo ed andre in giro per la citta´(dove?) a chierede del bus non e´stato simpatico. Ma vabbe´ritorniamo al post gara. Mi incammino a ritirare la borsa lasciata, insolitamente per una maratona, sotto un portico, manco uno straccio di ambiente chiuso che so una palestra, fate voi cosa, e mi dirigo verso lo spogliatoio. Lo spogliatoio? Ma forse stavate pensando a quella struttura rossa gonfiabile che per mancanza di corrente si e´afflosciata su se stessa costringendomi, come nel pre gara a spogliarmi sui sampietrini? sI proprio cosi´. Penso che se ci si mettevano apposta ad organizzare, o meglio a non organizzare un evento sportivo, bhe cosi´male non si sarebbero riusciti. Per togliermi e non so a voi l´amaro in bocca, l´unica cosa positiva, riguardo la (dis)organizzazione che voglio ricordare e´ citare il gruppo dei runners (anche qui si potrebbe dire quacosa per mia diretta esperienza nello specifico ) il gruppo che ricordava le vitime di Boston . Una simpatica e toccante iniziativa . Il punto sicurmente piu´alto toccato da chi ha cercato di organizzare questa gara.
Avatar utente
palix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1716
Iscritto il: 3 set 2012, 15:34
Località: Conca fallata Milano

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da palix »

Mitico Armando! Un saluto e un grazie per l'incontro! :beer:
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da Il Manu »

Che dire, nuovamente bravi!
Grande Milo! Un bellissimo racconto, come tutti gli altri che mi fanno vivere questa maratona.
E fa venire voglia di farla immediatamente.
Ultima modifica di Il Manu il 19 nov 2013, 11:46, modificato 1 volta in totale.
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)

Torna a “Maratona”