MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25550
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da Doriano »

esatto: è quello che intendevo: nella foto dell'avatar sei cicciotto, questa di Torino è stupenda!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4152
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da deuterio »

A mente fredda provo a scrivere anch'io qualcosa sulla prestazione di domenica. Partendo dal riassunto, così chi va di fretta evita di doversi leggere tutto il pippardone per capirci qualcosa.

Pro:
- il percorso velocissimo;
- il clima perfetto per correre; 8)
- l'ultimo km; :rambo:
- le discese;
- la maglietta senza sponsor (a parte quello tecnico).

Contro:
- l'organizzazione dilettantesca (con tutto il rispetto per i dilettanti); :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
- i sali schifosi ai ristori (con tutto il rispetto per lo schifo);
- la leggera ma interminabile salita dal 28° km. ](*,)

L'obiettivo era quello dei 200', cerco da subito un ritmo costante appena sotto i 4'45''/km, cercando di non spingere nei frequenti falsipiani in salita, e recuperare in scioltezza in quelli in discesa. Corro in compagnia di un amico che ha lo stesso mio obiettivo, passando alla mezza in 1h39'10''.
Dal 28° km però inizia una leggera ma interminabile salita, inizio a sentire un sentore di crampaggine al polpaccio destro appena provo a spingere in salita, decido quindi di rallentare appena. Il problema rimane latente, ho comunque il riferimento visivo del mio amico avanti di 10-20 metri che mi aiuta a non mollare. Al 31° km però inizia qualche fitta seria, e decido di alternare qualche tratto di camminata svelta per alleggerire il polpaccio, cercando di tenere la situazione sotto controllo. Un paio di fitte più forti mi costringono a stretcharlo appoggiato ai lampioni, ma è sempre questione di pochi secondi.
Dopo tre km di sofferenza pura, con lap intorno ai 5'30'', appena la strada spiana ed inizia a scendere riesco a riprendere il controllo degli arti inferiori, ed inizio a tornare in partita: le camminate sono sempre più sporadiche, e si torna a girare sui (o appena sotto) i 5'/km. Man mano che i km passano riprendo fiducia, il fatto di sorpassare anziché essere sorpassato mi aiuta tantissimo, dopo il ristoro del 35° non camminerò più, e dal 38° km riprendo il mio ritmo iniziale, chiudendo l'ultimo km bello gasato tra due ali di folla festante!
3h23'35'' e nuovo p.b. di quasi 2' rispetto al precedente!
Immagine

Appena prima del traguardo improvviso l'ostensione del Sacro Buff di RF:
Immagine

Bellissima giornata di sport, che fortunatamente l'inettitudine degli organizzatori non è riuscita a rovinare!
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Avatar utente
RayGarraty
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 801
Iscritto il: 10 gen 2012, 14:31
Località: Milano

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da RayGarraty »

Pro e Contro sottoscritti in pieno!
PB: Maratona 3.51.05 (Roma 2013); 1/2M 1.39.15 (Milano 2014)
Avatar utente
CianoB
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 513
Iscritto il: 14 apr 2010, 16:16
Località: Bergamo

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da CianoB »

INFERNETTORUNNING ha scritto:Non ricordo chi di noi ha detto sopra che in fondo con 30 euri spesi per l´iscrizione cosa si puo´pretendere o cih abbia detto in finale va bene dai tutto sommato e´andata.
Penso di essere stato io.
E mi ripeto: è stata la mia prima maratona, non ho altre pietre di paragone.

Resta il fatto che se l'organizzazione è stata carente per quanto riguarda la mancanza delle griglie di partenza, a mio avviso alcuni podisti sono stati altrettanto sprovveduti nell'ammassarsi sulla riga di partenza all'ultimo secondo pur di non perdere qualche prezioso centimetro. All'altezza del sedere del cavallo di Emanuele Filiberto si stava comodi e tranquilli e il gap è forse stato un minuto o poco più.

Ma vabbè, non importa, sarò di bocca buona e fortuna che non è successo nulla, direi che per me la questione è chiusa qui.

Ciao
Avatar utente
dilar2001
Guru
Messaggi: 4436
Iscritto il: 11 mag 2010, 17:29
Località: Roma Centro

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da dilar2001 »

Grazie Doriano :thumleft:
@Igiul...ma quale dieta ! :thumbdown: ...correndo insieme ti ho potuto notare e stai benissimo ! :asd2:

P.S. la mia non è un avance...non fraintendere ! :mrgreen: :wink:
Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015

Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
Avatar utente
Joe Mestizia
Guru
Messaggi: 2246
Iscritto il: 5 ott 2010, 12:22

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da Joe Mestizia »

O ragazzi, io più leggo i resoconti, più ripenso alla gara e .... mi verrebbe da correrla di nuovo domenica prossima!

Joe :beer: :beer:

PS: scherzo, non sarei in grado, però le emozioni che ti lascia addosso una maratona sono davvero particolari e durano giorni.

Lancio un off topic: considerato che ho corso nella mia vita solo 3 maratone e tutte a Torino, se doveste consigliarmene un'altra cosa mi direste? (prego evitare roba intercontinentale tipo New York o simili per ragioni di infattibilità familiar geografica) :ot: :ot:
Per aspera ad astra ...
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10633
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da franchino »

firenze per la bellezza del posto e reggio emilia perchè è una vera maratona a misura di amatore, ottimamente organizzata (per dirti, asciugamani di spugna all'arrivo per tutti, quartier generale al chiuso in palazzetto dell sport, spugne in acqua calda ai ristori).
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Cristian Miolo
Mezzofondista
Messaggi: 62
Iscritto il: 20 nov 2013, 12:11

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da Cristian Miolo »

Domenica scorsa ho vissuto la mia prima Maratona.
Voglio condividere con voi le mie sensazioni.
Grazie per tutto quello che ho letto qui in questi mesi!


La Maratona, per quanto mi riguarda, è stato un calpestare asfalto lungo e solitario.
Noioso no. Ho avuto circa tre ore per stare con me e parlare con Dio. Di questo sono felice.
I due leoni di Brandizzo, i miei amici Silvio e Fabrizio, ruggiscono troppo per stargli dietro, e scappano a caccia del loro record.
Correranno bene, insieme fino alla fine, come Masai bianchi su pianure nebbiose.
Si fanno compagnia e questo da loro forza e sicurezza. Si sono allenati bene per lunghi mesi ed in mattine al chiaro di luna.
Vanno a raccogliere quello che hanno seminato. Li ammiro ma la mia corsa sarà diversa.

I primi dieci passano sereni. Al decimo mi fermo, mangio, bevo e piscio. Riparto e aggancio una sposa di Novara, madre di tre figli e bella donna.
Ci facciamo compagnia fino al 20mo. Stupinigi, la palazzina di caccia. L’unico tratto bello del tracciato. La sposa abbassa il ritmo e mangia una banana.
Le auguro buon appetito e vado per la mia. Al 20mo mi fermo, mangio, bevo piscio e mi volto. C’è Giovanni di Aldo Giovanni e Giacomo.
Saluta ed incoraggia i maratoneti. E’ in tenuta da corsa. Che ci fa lì?

Il tracciato non rende merito alla bellezza di Torino. Se fossi un turista, dopo aver corso la Maratona concluderei che Torino ha due belle piazze.
Francamente, alcuni stradoni mi sembravano più da mignottari che da podisti.
Tifo poco e quasi solo a Nichelino e Muncalè. In città invece ho visto troppi automobilisti nervosetti. Suonavano il clacson per passare. Insulti ai vigili ed a chi correva. C’era il blocco del traffico imposto dal Sindaco, e questi col motore acceso mi facevano segno di andare veloce che così passavano. Idioti della domenica. Dietro di me ce ne sono altri duemila. Hai voglia a fare segno di andare veloce.

Al 30mo non ho fame e bevo qualcosa. Siamo in città. Siamo quasi arrivati, mi dico. Il passo si è fatto un poco più lento, ma non troppo. Ho una buona media.
Una collega viene a salutarmi in corso Brunelleschi. Mi fa piacere, inizio a sorridere. Vuoi vedere che arrivo?
La mia corsa inizia al km36. Di colpo, le gambe diventano dei legni. Legni duri. Più quercia che pioppo.
Mi dico: Cristian, hai le gambe di quercia, chi ti abbatte? Rido da solo, stringo i denti e vado avanti.
Ho trovato il Muro. Finalmente.

E’ come correre tenendo sulle spalle mio figlio che pesa 20 kili. Poi 21. Poi 22. Insomma mio figlio pesa un kilo in più ogni km.
Non sono il solo. Corso Duca degli Abruzzi è una passerella di zoppi e sciancati. Li sfilo pian piano.
Mi supera un gruppetto svelto. Parlano, ridono. Dentro c’è Giovanni, quello di prima. Lo saluto, lui mi incoraggia. Poi non lo vedo più.

In Corso Re Umberto mi fermo e faccio tre passi. Non di più perchè capisco chiaro come il sole che, se mi fermo. non riparto più. E riparto.

Più o meno nello stesso momento, a Bussoleno Stefania ed i bambini stanno pregando il mio angelo custode, affinché io possa arrivare al traguardo ed essere felice della mia corsa. Le loro preghiere saranno abbondantemente ascoltate. Io mi vergogno a chiedere al buon Dio lo stesso per me, è solo una corsa. E prego per chi corre con me e non ce la fa più.

In via Sacchi la gente applaude e dice - che bravi! Bravi loro. Ne hanno visti passare almeno duemila, e sono ancora lì a dare sostegno a chi ne ha gran bisogno.
Stazione Porta Nuova. Piazza Carlo Felice. Il cuore mi dice che ci sono ed alzo il capo. I denti trascinano le gambe. In Via Roma realizzo che nemmeno una cannonata mi può fermare.

Piazza San Carlo. Mi levo il cappellino come si fa per salutare qualcuno di importante. La faccia mi si apre in un sorriso, come mai ho sorriso in vita mia.
Piazza Castello, vedo il traguardo e rido a voce alta, poi scoppio a piangere. Rido e piango.
Apro le braccia a croce, chiudo gli occhi ed abbraccio Dio. Taglio il traguardo.
Rido e piango insieme.
Grazie Dio Grazie.

Il resto è una gioia profonda ed intima che mi porto ancora dentro. Un senso di purificazione, come di uomo nuovo.
E non ho altro da dire su questa faccenda.
Ah, il tempo: 3ore 55minuti.

Immagine

Ora una nota di colore.
Dopo l’arrivo, sono nel gonfiabile che funge da spogliatoio maschile. Gli spogliati vicino a me sono inquieti. Mi accorgo anch’io del perché ed ho un attimo di paura. Il gonfiabile ci si sta sgonfiando addosso. Cerco di raccogliere le mie cose in fretta per uscire, ma le gambe fanno male e non riesco proprio ad essere svelto. Oramai sono in ginocchio con la plastica sulla schiena. Fortunatamente il gonfiabile torna a gonfiarsi. Un podista messinese di fianco a me urla a gran voce “organizzazione di m…” dove m. non sta per Maratona. Non ha tutti i torti.
Avatar utente
milo1973
Ultramaratoneta
Messaggi: 1591
Iscritto il: 14 ago 2011, 19:19
Località: Torino

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da milo1973 »

Bellissimo racconto Cristian! Emozionante... Congratulazioni!
"...Since I was born I started to decay..."

PB 5k 20' 06" (allenamento Torino, 16-02-2013)
PB 10k 41' 50" TuttaDritta (Torino) 2013
PB 21k 1h 31' 31" Mezza del Castello (Vittuone) 2016
PB 42k 3h 19' 2" Turin Marathon 2013
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da ilmara »

Grande Cristian, gran bella gara, gran bel racconto e foto che merita una cornice =D>
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.

Torna a “Maratona”