MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Appuntamenti, esperienze, domande sulla piĂą classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

paolone64
Mezzofondista
Messaggi: 87
Iscritto il: 28 mar 2012, 15:11

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da paolone64 »

Mi sono iscritto, il 22 faccio un mezzo ironman ( se ci riesco , sono reduce da una brutta frattura ad una clavicola ed ho appena ripreso a nuotare con grosse difficoltĂ  ).
Finora ho fatto 2 maratone, Barcellona lo scorso anno, e una all'interno di un ironman a fine giugno.
Dopo il 22 inizierò la preparazione, l'obiettivo per me ambizioso, sarebbe 2'59'59.
Ho scaricato una tabella online , ma se qualcuno possiede delle tabelle miracolose, accetto qualsiasi consiglio.
Ho 49 anni, sono di Torino , e se qualcuno avesse i mie stessi obbiettivi di tempo e volesse allenarsi con me ne sarei felice.



Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Avatar utente
enzomagno
Top Runner
Messaggi: 8072
Iscritto il: 7 ago 2012, 9:13
LocalitĂ : novara

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da enzomagno »

sei troppo avanti paolone ... :thumleft:
Ecco sono qui, Pippicalzelunghe così mi chiamo; tutto il giorno sto con una scimmietta ed un cavallo bianco; con un topo che tutto il mio formaggio si vuol mangiare; forse non lo sai ma io ogni tanto divento magica ... Pippi pippi pippi
Avatar utente
kimmino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 1 mar 2012, 13:22

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da kimmino »

@paolone:sei troppo veloce per me,se ti interessa arrivare 1 ora dopo ne possiamo parlare :mrgreen:
ho visto gente sedersi e non rialzarsi piu'.........(cit. oscura canaglia)
Avatar utente
gabpie
Maratoneta
Messaggi: 319
Iscritto il: 16 feb 2013, 15:41

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da gabpie »

Iscritto ufficialmente !! Per evitare casini sono andato direttamente nei loro uffici in Corso Regina...ma quanto tempo impiegano mediamente per mandare la mail di conferma con il numero del pettorale?
PB 5000 18' 55" (Allenamento 03.10.2015)
PB 10000 39' 15" (Allenamento 03.10.2015)
PB Mezza 1h 24' 34" (Royal Half Marathon 2015)
PB Maratona 3h 17' 07" (Firenze Marathon 2014)
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da gnr »

paolone64 ha scritto:Mi sono iscritto, il 22 faccio un mezzo ironman ( se ci riesco , sono reduce da una brutta frattura ad una clavicola ed ho appena ripreso a nuotare con grosse difficoltĂ  ).
Finora ho fatto 2 maratone, Barcellona lo scorso anno, e una all'interno di un ironman a fine giugno.
Dopo il 22 inizierò la preparazione, l'obiettivo per me ambizioso, sarebbe 2'59'59.
Ho scaricato una tabella online , ma se qualcuno possiede delle tabelle miracolose, accetto qualsiasi consiglio.
Ho 49 anni, sono di Torino , e se qualcuno avesse i mie stessi obbiettivi di tempo e volesse allenarsi con me ne sarei felice.
Non credo che esistono tabelle miracolose.
Un consiglio invece te lo do: non trascurare il Ritmo Maratona, correre a 4:17 (o quello che sara' il tuo obbiettivo) deve diventare automatico,
ripetibile 3x4km (per esempio) senza il minimo affanno, sostenibile (seppur con difficolta') alla fine di un lungo lento.
Avatar utente
saverioba74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 741
Iscritto il: 25 dic 2011, 17:43
LocalitĂ : Bari

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da saverioba74 »

gnr ha scritto:Un consiglio invece te lo do: non trascurare il Ritmo Maratona, correre a 4:17 (o quello che sara' il tuo obbiettivo) deve diventare automatico,
ripetibile 3x4km (per esempio) senza il minimo affanno, sostenibile (seppur con difficolta') alla fine di un lungo lento.
Potresti spiegarmi un attimo meglio quello che vuoi dire? Dopo un 30 km, ad es., dovrei fare 3 ripetute da 4 km? :nonzo:
10.000: 41.26 Walk of life Bari 01/5/2012
21.097: 1.29.11 Bari halfmarathon 18/11/2012
42.195: 3.14.37 1°Rimini Marathon 27/04/2014

Il blog delle mie corse http://saveriorunner.blogspot.it/
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da gnr »

saverioba74 ha scritto:
Potresti spiegarmi un attimo meglio quello che vuoi dire? Dopo un 30 km, ad es., dovrei fare 3 ripetute da 4 km? :nonzo:
Magari :smoked:
No, sono due cose diverse ma entrambi molto utili.
Ripetute 3x4km a RGmara un giorno alla settimana, lungo lento ogni 7-10 giorni con gli ultimi km (5 se riesci) a RGmara.
Le ripetute a RGmara sono facili sul piano fisico ma puo' essere utile arrivarci a gradi (es. 4x2km, 3x3km, 3x4km) dal punto di vista mentale.
Il finale del lungo a RGmara invece e' molto duro, ma quando riesce ti da sicurezza oltre che adattamenti utili.
Se riesci a tenere solo 1-2km non ti preoccupare, se non riesci proprio allora il lungo lento e' stato troppo lungo e lento.
paolone64
Mezzofondista
Messaggi: 87
Iscritto il: 28 mar 2012, 15:11

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da paolone64 »

gnr ha scritto:
paolone64 ha scritto:Mi sono iscritto, il 22 faccio un mezzo ironman ( se ci riesco , sono reduce da una brutta frattura ad una clavicola ed ho appena ripreso a nuotare con grosse difficoltĂ  ).
Finora ho fatto 2 maratone, Barcellona lo scorso anno, e una all'interno di un ironman a fine giugno.
Dopo il 22 inizierò la preparazione, l'obiettivo per me ambizioso, sarebbe 2'59'59.
Ho scaricato una tabella online , ma se qualcuno possiede delle tabelle miracolose, accetto qualsiasi consiglio.
Ho 49 anni, sono di Torino , e se qualcuno avesse i mie stessi obbiettivi di tempo e volesse allenarsi con me ne sarei felice.
Non credo che esistono tabelle miracolose.
Un consiglio invece te lo do: non trascurare il Ritmo Maratona, correre a 4:17 (o quello che sara' il tuo obbiettivo) deve diventare automatico,
ripetibile 3x4km (per esempio) senza il minimo affanno, sostenibile (seppur con difficolta') alla fine di un lungo lento.
Grazie Ä— un consiglio molto interessante, credo che tu abbia ragione , il problema immagino sia proprio tenere il ritmo gara nell'ultimo tratto


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Avatar utente
saverioba74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 741
Iscritto il: 25 dic 2011, 17:43
LocalitĂ : Bari

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da saverioba74 »

gnr ha scritto:Magari :smoked:
No, sono due cose diverse ma entrambi molto utili.
Ripetute 3x4km a RGmara un giorno alla settimana, lungo lento ogni 7-10 giorni con gli ultimi km (5 se riesci) a RGmara.
Le ripetute a RGmara sono facili sul piano fisico ma puo' essere utile arrivarci a gradi (es. 4x2km, 3x3km, 3x4km) dal punto di vista mentale.
Il finale del lungo a RGmara invece e' molto duro, ma quando riesce ti da sicurezza oltre che adattamenti utili.
Se riesci a tenere solo 1-2km non ti preoccupare, se non riesci proprio allora il lungo lento e' stato troppo lungo e lento.
:thumleft: Grazie della spiegazione, in effetti (come al solito) non avevo capito nulla!!!
10.000: 41.26 Walk of life Bari 01/5/2012
21.097: 1.29.11 Bari halfmarathon 18/11/2012
42.195: 3.14.37 1°Rimini Marathon 27/04/2014

Il blog delle mie corse http://saveriorunner.blogspot.it/
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013

Messaggio da gnr »

paolone64 ha scritto: Grazie Ä— un consiglio molto interessante, credo che tu abbia ragione , il problema immagino sia proprio tenere il ritmo gara nell'ultimo tratto
Alla fine del lungo lento si, alzare e tenere il ritmo e' davvero duro, ma cosi' il corpo si abitua a sostenere questo ritmo in carenza di glicogeno e con muscoli affatticati.
Nella gara invece l'ultimo tratto non dovrebbe pesare, il problema viene ben prima, quando occorre mantenere la velocita' dopo la prima ora e mezza.
Un grande pregio del percorso di Torino e' che il tratto piu' critico da questo punto di vista (dal 28km al 35km) e' in leggera discesa :beer:

Torna a “Maratona”