MARATONA DI TORINO 17/11/2013
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
palix
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 3 set 2012, 15:34
- Località: Conca fallata Milano
Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013
Enzo sottoscrivo il tuo intervento dalla prima all'ultima riga.
A Cremona spengerò il più possibile e così farò a Torino...
A Cremona spengerò il più possibile e così farò a Torino...
-
Joe Mestizia
- Guru
- Messaggi: 2246
- Iscritto il: 5 ott 2010, 12:22
Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013
Beh: per therunningpitt, enzomagno, palix e run4fun:
grazie davvero per le dritte!
In linea di principio farò sicuramente la mezza di Avigliana anche perché porta bene
e poi mi piace moltissimo correre il pezzo intorno al lago.
Piuttosto tornando alla mara di Torino davvero nessuna novità sul percorso? Non sarebbe male averne!
Un grazie davvero a tutti!
Joe
grazie davvero per le dritte!
In linea di principio farò sicuramente la mezza di Avigliana anche perché porta bene
Piuttosto tornando alla mara di Torino davvero nessuna novità sul percorso? Non sarebbe male averne!
Un grazie davvero a tutti!
Joe
Per aspera ad astra ...
-
Sky Mario
- Guru
- Messaggi: 3125
- Iscritto il: 19 nov 2012, 8:38
- Località: Roma
Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013
In tutto questo discorso, avete tralasciato un piccolo particolare:palix ha scritto:Enzo sottoscrivo il tuo intervento dalla prima all'ultima riga.
A Cremona spengerò il più possibile e così farò a Torino...
la distanza fra Mezza e Maratona che state prendendo ad esempio è dell'ordine di un mese!
Senza dilungarmi troppo, ripeto un concetto espresso altrove. Non è sconsigliabile correre una mezza nel periodo di allenamento, anzi....la cosa sconsigliata è di correrla al massimo delle proprie possibilità, puntando al tempo, soprattutto a ridosso dell'evento.
La Mezza tirata al massimo nelle due settimane precedenti, sicuramente ha un effetto negativo sulla Maratona. Indico solo due motivazioni che in realtà sono abbastanza legate.
Uno: s'interrompe una fase allenante che si è condotta a ritmi decisamente inferiori, correndo una gara che dal punto di vista fisiologico ha meccanismi completamente diversi in termini energetici. Per cui correndo senza raziocinio la mezza distanza, la si potrebbe pagare la settimana successiva, avendo creato una discontinuità nel modo in cui il fisico si era adattato per il ritmo gara (questo lo dico per chi come me segue programmi di allenamento "precisi", avendo stabilito il ritmo gara che s'intende tenere, in programmi più "free" vale meno) e per la distanza da percorrere.
Due: L'esperienza recente di una gara tirata potrebbe indurti inconsapevolmente ad un passo gara troppo allegro in Maratona dall'inizio e quindi fartene pagare dazio dopo la metà gara.
Mentre il secondo aspetto lo puoi controllare, di testa, attenendoti ad un atteggiamento prudente nel condurre la prima parte della gara, sul primo non puoi fare molto.
Piccola riflessione: Se si sono avute esperienze positive in senso opposto (ottimi risultati sia in una mezza nel periodo di allenamento che nella maratona) non si può dedurre di aver corso la Maratona al meglio, visto che nessuno può affermare con certezza che la Maratona non si sarebbe potuta correre meglio.... se ci si risparmiava dallo stress psico-fisico la settimana precedente sui 21,1 km ad esempio, magari in Maratona si sarebbe avuto un riscontro cronometrico più felice!
Lasciando perdere la mia esperienza, che vale davvero poco, i tecnici suggeriscono la prudenza sulle gare nel periodo di allenamento (in particolare nelle ultime 3 settimane). Ad esempio Albanesi prevede una Mezza la domenica prima della gara, ma richiede di affrontarla allo stesso passo che si vuole tenere nella Maratona.....non certo 30/40 secondi a chilometro più veloce, come avviene nel mio caso sul passo gara!
Sky Mario
Ultima modifica di Sky Mario il 1 ott 2013, 18:48, modificato 1 volta in totale.
Viaggiatore Sognatore
PB:
1.35.04 -21,097 km: RM-Ostia 2021
2.25.48- 30 km: Valencia 2015
3.33.04 - 42,195km: Valencia 2014
2021: Roma 3:38:21
Maratone 2014:NapoliRomaRotterdamTriesteStoccolmaKohlnFrankfurtValenciaR.Emil.Trani
Tot. Maratone: 45
PB:
1.35.04 -21,097 km: RM-Ostia 2021
2.25.48- 30 km: Valencia 2015
3.33.04 - 42,195km: Valencia 2014
2021: Roma 3:38:21
Maratone 2014:NapoliRomaRotterdamTriesteStoccolmaKohlnFrankfurtValenciaR.Emil.Trani
Tot. Maratone: 45
-
palix
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 3 set 2012, 15:34
- Località: Conca fallata Milano
Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013
Interessante.
Nel mio caso Cremona e Torino sembrano tutto sommato compatibili...
Nel mio caso Cremona e Torino sembrano tutto sommato compatibili...
-
gnr
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013
SkyMario ha ragione, anche se bisogna capire quanto e' importante per ciascuno la prestazione in maratona rispetto alle prestazione in mezza o al divertimento agonistico...
certo che se si mira al PB serio in maratona non occorre correre prima una mezza a tutto. Basta rallentare 6-7" al km e lo sforzo diventa sostenibile anche la domenica prima della maratona, anche se non ideale.
Nel caso tuo il PB maratona e' lontano anni luce di quello nella mezza, cosa che non testimonia certo a favore di simili esperimenti
certo che se si mira al PB serio in maratona non occorre correre prima una mezza a tutto. Basta rallentare 6-7" al km e lo sforzo diventa sostenibile anche la domenica prima della maratona, anche se non ideale.
Nel caso tuo il PB maratona e' lontano anni luce di quello nella mezza, cosa che non testimonia certo a favore di simili esperimenti
-
ceres1976
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 23 nov 2011, 14:14
Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013
alla roma-ostia mi sono iscritto pure io!!!!ci becchiamo a torino?INFERNETTORUNNING ha scritto:E se ti va, possiamo fare gara insieme alla mezza di Ostia.... non ti propongo altro visto che per i 42 km sono ancora lontanissimo dai tuoi tempi! [/color]
Per la RomaOstia gia' sono iscritto, anche Stefano69 viene da Firenze ed e' gia' iscritto pure lui. Poi lo sai i miei programma per il 2014 sono oltre alla RomaOstia, in Aprile o Londra (se mi pigliano al ballottaggio) oppure ripiego su Parigi. Giugno: Pistoia - Abetone, ottobre Amsterdam. Vedi se riesci ad unirti a noi in una di queste. Anche solo la RmOstia sarebbe bello.
27-11-2011 21,0975 km TRINO(VC) 1H32MINE52
26-11-2017 34^FIRENZE MARATHON 3H32E07
01-10-2017 XIV TROFEO S.IPPOLITO 40E51
KM 2011:1403 KM 2012:1503 KM 2013:1377 KM 2014: 989 KM 2015:1294 KM 2016: 1657 KM 2017:1851 KM2018:1535
10MARATONE 36HALF 2 SEIORE
26-11-2017 34^FIRENZE MARATHON 3H32E07
01-10-2017 XIV TROFEO S.IPPOLITO 40E51
KM 2011:1403 KM 2012:1503 KM 2013:1377 KM 2014: 989 KM 2015:1294 KM 2016: 1657 KM 2017:1851 KM2018:1535
10MARATONE 36HALF 2 SEIORE
-
INFERNETTORUNNING
Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013
Volentieri siamo un bel gruppo""""ceres1976 ha scritto:INFERNETTORUNNING ha scritto:E se ti va, possiamo fare gara insieme alla mezza di Ostia.... non ti propongo altro visto che per i 42 km sono ancora lontanissimo dai tuoi tempi! [/color]
alla roma-ostia mi sono iscritto pure io!!!!ci becchiamo a torino?
-
enzomagno
- Top Runner
- Messaggi: 8072
- Iscritto il: 7 ago 2012, 9:13
- Località: novara
Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013
Infernetto non ti fidare di ceres ... in genere si ferma al 14 km 
Ecco sono qui, Pippicalzelunghe così mi chiamo; tutto il giorno sto con una scimmietta ed un cavallo bianco; con un topo che tutto il mio formaggio si vuol mangiare; forse non lo sai ma io ogni tanto divento magica ... Pippi pippi pippi
-
INFERNETTORUNNING
Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013
VORRA' DIRE CHE LO PORTEREMO DI FORZA AL TRAGUARDO....enzomagno ha scritto:Infernetto non ti fidare di ceres ... in genere si ferma al 14 km
-
palix
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 3 set 2012, 15:34
- Località: Conca fallata Milano
Re: MARATONA DI TORINO 17/11/2013
Ma sai che nel mio caso gli esperimenti c'entrano ben poco, siamo di fronte a limiti soggettivi...gnr ha scritto:SkyMario ha ragione, anche se bisogna capire quanto e' importante per ciascuno la prestazione in maratona rispetto alle prestazione in mezza o al divertimento agonistico...
certo che se si mira al PB serio in maratona non occorre correre prima una mezza a tutto. Basta rallentare 6-7" al km e lo sforzo diventa sostenibile anche la domenica prima della maratona, anche se non ideale.
Nel caso tuo il PB maratona e' lontano anni luce di quello nella mezza, cosa che non testimonia certo a favore di simili esperimenti
