Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da Barbara »

Il cibo degli animali domestici... mi fa inorridire dare a un gatto del tonno o del manzo, per esempio. In natura mai un gatto andrebbe a caccia di questi animali, per ovvi motivi. :mrgreen: Senza parlare di tutte le porcherie che finiscono nel cibo per animali industriale.
Conoscevo un gatto :mrgreen: che tollerava solo la carne cruda che sua padrona andava a prendergli dal macellaio, mi sembrava già un cibo "più giusto".
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da un_podista »

davide1977 ha scritto:
un_podista ha scritto:
Infine, tanto per andare un po' OT: quando compriamo le nostre amate scarpe da running, siamo sicuri che non sia stato sfruttato nessuno per produrle?
E, ancora, saremmo disposti a rinunciare al modello che preferiamo per una scelta più etica?
Se interessa ci sono scarpe da running per vegani :wink:
Le scarpe da running penso che siano (quasi) tutte vegane perché usano materiali plastici e finta pelle (=plastica). Almeno, quelle che uso io e che generalmente vedo in giro.

Però, ora che ci penso, ti immagini delle belle scarpe da running scamosciate? O, anche meglio, quelle per il cross con la suola in vero cuoio (rigorosamente non chiodate)? :mrgreen:

Sul resto non so cosa dire.
Forse le scatolette e le crocchette si usano per comodità e l'alimentazione vegan mi sembra un po' forzata in un carnivoro puro come il gatto (ad esempio) anche se ho visto gatti mangiare spontaneamente verdure cotte.
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da davide1977 »

un_podista ha scritto:
Le scarpe da running penso che siano (quasi) tutte vegane perché usano materiali plastici e finta pelle (=plastica). Almeno, quelle che uso io e che generalmente vedo in giro.

Però, ora che ci penso, ti immagini delle belle scarpe da running scamosciate? O, anche meglio, quelle per il cross con la suola in vero cuoio (rigorosamente non chiodate)? :mrgreen:
:wink: Stessa osservazione che ho fatto io :thumleft: ,e mi pareva logica :nonzo:,ma a quanto pare la brooks (non so se ci siano altre marche che lo fanno :nonzo: ) ha ideato una linea vegana al 100% .Credo centri qualcosa il fatto che sponsorizzino Scott Jurek :hail:
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da Barbara »

Nelle scarpe ci possono essere delle colle di derivazione animale :wink:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da davide1977 »

Credo anche che siano fatte con prodotti biodegradabili e fibbre naturali :nonzo: :nonzo: :nonzo:
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da dontknow »

Barbara ha scritto:Il cibo degli animali domestici... mi fa inorridire dare a un gatto del tonno o del manzo, per esempio. In natura mai un gatto andrebbe a caccia di questi animali, per ovvi motivi. :mrgreen: Senza parlare di tutte le porcherie che finiscono nel cibo per animali industriale.
Conoscevo un gatto :mrgreen: che tollerava solo la carne cruda che sua padrona andava a prendergli dal macellaio, mi sembrava già un cibo "più giusto".
sei strana forte eh
perche' i gatti randagi vanno a caccia di maiali o polli o mucche??? :nonzo:
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da isaac »

essendo io un apicoltore hobbysta,rispondo all'argomento con un pò di cognizione di causa...
Non si prende alle api tutto il miele che producono. [-X
nell'apicoltura razionale le arnie(in italia,usiamo l'italica-carlini) di solito sono composte essenzialmente da due parti una prima parte (sotto e più ampia) chiamata NIDO,che contiene la regina e i telai con covata e scorte(miele e polline) e una parte superiore detto MELARIO,che viene messa solo nelle fasi di importanzione(da me da maggio a settembre) e dove le api depositano il miele che poi l'apicoltore prenderà.
Il miele che l'apicoltore prende è in surplus,le api "vanno a melario" ovvero iniziano a depositare il miele nel melario SOLO se il Nido è completamente pieno,il miele nel nido può arrivare ad essere anche una 40ina di kg,calcolando che in inverno una famiglia consuma all'incirca 2kg al mese è evidente che il miele è più che sufficiente per la sopravvivenza(infatti le volte che mi son morte delle famiglie :( vedendo il nido era ancora pieno di miele)...
Poi non metto in dubbio che ci sono Paesi (sopratutto America)dove si ha l'abitudine di smielare anche i telai del Nido che hanno contenuto covata ](*,)
cosa che da noi,nessun apicoltore si sognerebbe di fare,oltre ad essere vietata :asd2:
Le api vengono alimentate con sostanze zuccherine???
SI,ma non tutti lo fanno.
è una prassi normale alimentare le api,con sostanze zuccherine,fermo restando che il miglior prodotto da dare alle api sia proprio il miele,per motivi sanitari, di saccheggio da parte di altre famiglie(ma anche visto il costo)si tende ad usare sciroppi(in primavera/autunno) o canditi(inverno) a base di zucchero.
Le nutrizioni sono essenzialmente di soccorso e stimolante.
Di soccorso avviene quando una famiglia risulta,nonostante tutto,avere poche scorte e allora si re-integrano per evitare la morte della famiglia,stimolante invece viene fatta prima delle grandi fioriture(quali possono essere per esempio l'acacia e il castagno),in modo da simulare un flusso nettarifero in modo tale che la regina sia appunto stimolata a deporre di più,in tal modo la famiglia si accresce ed arrivare alla fioritura abbastanza forte per salire quasi subito a melario.
Detto ciò,io non nutro le mie api...o meglio raramente mi è capitato di nutrire qualche famiglia,ma l'ho fatto solo con il mio miele...essendo contrario all'uso dello zucchero...e conosco tanti altri apicoltori che non nutrono,però tra vedere una famiglia morire e nutrirla,preferisco di gran lunga la seconda.
Poi sulla pratica di usare fumo o meno anche tra noi apicoltori c'è una diatriba,ma in realtà sono secoli che si usa il fumo(derivante da aghi di pino,legni,sterpagli o cartone),io per un periodo non lo usavo,ed ora lo cerco di usare il meno possibile,ma se si vuole essere veloci e si hanno molte famiglie da controllare bisogna usarlo per forza.
Il mio consiglio è innanzitutto di leggere l'etichetta e non acquistare mieli provenienti da Cina e Argentina o su cui non è scritta l'origine ma magari la dicitura Miscela di mieli originari e non originari dell'EU.
Poi se avete la fortuna di conoscere qualche apicoltore della vostra zona ancora meglio,però non pretendete da lui Miele di Agrumi quando voi state in trentino :bastone: :mrgreen:
Scusate,ho cercato di essere sintetico al massimo :emb:
ma come i pescatori ,noi apicoltori quando parliamo della nostra passione parleremmo per ore :D :emb:
poi quando ho tempo leggo anche il link vegano postato da barbara,vedendo che era in inglese ho evitato :-"
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da dontknow »

ottima testimonianza grazie, speriamo capiscano che le stupidaggini di alcuni esaltati vegani non hanno attinenze con tutte le realta' esistenti
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da Barbara »

dontknow ha scritto:
Barbara ha scritto:Il cibo degli animali domestici... mi fa inorridire dare a un gatto del tonno o del manzo, per esempio. In natura mai un gatto andrebbe a caccia di questi animali, per ovvi motivi. :mrgreen: Senza parlare di tutte le porcherie che finiscono nel cibo per animali industriale.
Conoscevo un gatto :mrgreen: che tollerava solo la carne cruda che sua padrona andava a prendergli dal macellaio, mi sembrava già un cibo "più giusto".
sei strana forte eh
perche' i gatti randagi vanno a caccia di maiali o polli o mucche??? :nonzo:
Scusa ma hai letto quello che ho scritto? :nonzo:
Che un gatto sia randagio o il coccolatissimo micione di casa è la stessa cosa, non va a caccia di maiali o mucche ma di uccelli, topi, ecc.
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da dontknow »

e allora perche' ti sembra giusto dargli la carne cruda del macellaio ? :nonzo:

Torna a “Bar del Forum”