L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di castigo

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

violetta

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da violetta »

alecfr ha scritto:
Sono pienamente daccordo. Sarà anche vero che mi alleno praticamente ogni giorno, ma vi assicuro che mangio davvero tanto, sano intendo. Se seguissi queste dosi che leggo non starei nemmeno in piedi. Ed il peso, rimane praticamente sempre costante. :salut:
Alla fine è la cosa migliore.
Ho imparato sulla mia pelle che a seguire queste diete così drastiche, poi appena si ritorna a mangiare normalmente si riprendono tutti i kg persi con gli interessi.
Ora quando mi accorgo di aver pasticciato troppo e di dover perdere qualche kg, semplicemente miglioro la qualità del cibo, mantenendo porzioni abbondanti.
Si perde peso più lentamente, ma sicuramente in modo più sano.
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da dontknow »

alecfr ha scritto: Sono pienamente daccordo. Sarà anche vero che mi alleno praticamente ogni giorno, ma vi assicuro che mangio davvero tanto, sano intendo. Se seguissi queste dosi che leggo non starei nemmeno in piedi. Ed il peso, rimane praticamente sempre costante. :salut:
peso, eta', att fisica lavoro?
Avatar utente
Azur
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 555
Iscritto il: 5 mar 2012, 12:32

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da Azur »

Per quanto mi riguarda qui metto i pasti tristezza, e a parte che c'é sempre un pezzetto di cioccolato, non mangio di certo sempre così!
Così come quando si va nell'angolo della vergogna non vuol dire che si mangi sempre così.
Comunque, in questo periodo cerco di stare leggera alla sera e, in generale, cerco di evitare di mangiare troppa carne, soprattutto rossa, e schifezze.
Oggi ho pesato 100 g di pasta per pranzo e mi sono resa conto che prima probabilmente ne mangiavo quasi il doppio :D
Il piatto mi sembrava quasi vuoto!!! Però dopo ho mangiato un'insalata, due mandarini e un cioccolatino, e ora sono piena..
Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da mardok80 »

Azur ha scritto:Per quanto mi riguarda qui metto i pasti tristezza, e a parte che c'é sempre un pezzetto di cioccolato, non mangio di certo sempre così!
Così come quando si va nell'angolo della vergogna non vuol dire che si mangi sempre così.
Comunque, in questo periodo cerco di stare leggera alla sera e, in generale, cerco di evitare di mangiare troppa carne, soprattutto rossa, e schifezze.
Oggi ho pesato 100 g di pasta per pranzo e mi sono resa conto che prima probabilmente ne mangiavo quasi il doppio :D
Il piatto mi sembrava quasi vuoto!!! Però dopo ho mangiato un'insalata, due mandarini e un cioccolatino, e ora sono piena..
Dovresti fare prima l'insalata e poi la pasta.
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da aroldo74 »

Dopo le mille e passa Kcal. bruciate nei 16 Km di questo pomeriggio:
Cena discreta.

Lenticchie bollite 85g.
230g di carne magra di bovino.
Sedano e finocchio in quantità.
Un arancia e mezza.
Cola "Blues" a zero calorie con rutto libero.
Caffè con dolcificante.

A domani :salut: :salut:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
Azur
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 555
Iscritto il: 5 mar 2012, 12:32

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da Azur »

mardok80 ha scritto: Dovresti fare prima l'insalata e poi la pasta.
Grazie del consiglio!
alecfr
Novellino
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 set 2011, 18:21

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da alecfr »

dontknow ha scritto:
alecfr ha scritto: Sono pienamente daccordo. Sarà anche vero che mi alleno praticamente ogni giorno, ma vi assicuro che mangio davvero tanto, sano intendo. Se seguissi queste dosi che leggo non starei nemmeno in piedi. Ed il peso, rimane praticamente sempre costante. :salut:
peso, eta', att fisica lavoro?
Altezza 1.70, età 42 e peso 64. Il dato del peso da circa 2 anni rimane praticamente invariato ( certo la massa muscolare prende sempre di più il sopravvento sulla massa grassa. Devo dire comunque che oltre al running pratico molto il ciclismo ed in questo periodo pure lo spin bike. Da agronomo e con delle conoscienze credo sufficienti in termini di principi di alimentazione derivanti anche dal percorso scolastico subito, spero di seguire correttamente uno stile di vita che non manca di trasgressioni..... :pig: Di dietologi o specialisti in alimentazione non ne ho mai voluto sapere.............. Ma ripeto con circa 4200 kilometri percorsi nel 2012 solo con la corsa non mi pongo problemi particolari sulle quantità, anzi mangio davvero molto ma quasi tutto integrale e quasi niente schifezze. Speriamo continui questa passione :smoked:
Un saluto a tutti i runners.
Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da mardok80 »

Azur ha scritto:
mardok80 ha scritto: Dovresti fare prima l'insalata e poi la pasta.
Grazie del consiglio!
Prego :beer:
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da aroldo74 »

Menù di ieri: :read:

Colazione:
Latte e cereali

Pranzo:
100g di pasta con un cucchiaio di pesto (industiale).
50 g di carne di bovino magro.
Sedano.
Un'arancia.

Cena:
85 grammi di zuppa di legumi e farro.
50g di carne di bovino magro.
Carote alla julienne, finocchio e lattuga.
Un'arancia.

Menù di oggi.: :read: Oggi Un po' più abbondante.

Colazione.
Latte e cereali

Pranzo .
minestra coi sedanini di pasta,
Carne magra alla pizzaiola
Piccola porzione di fagiolini e e mezza patata lessati.

Cena.
90g di zuppa di legumi.
Petto di pollo con pomodoro capperi ed olive.
Insalata a foglia e finocchio.
Mezzo pannino d'avena
Un'arancia.


Mi sto abituando a questo regime alimentare, non è poi così stretto alla fine.
Dopo i primi giorni non sento più molto lo stimolo della fame e comunque non ho avuto
nessun problema di energie durante le intense giornate lavorative, anzi sono più lucido e reattivo.
Nessun problema neanche ad allenarmi, anche se ho fatto solo lenti.

Saluti. :beer:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
milo1973
Ultramaratoneta
Messaggi: 1591
Iscritto il: 14 ago 2011, 19:19
Località: Torino

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da milo1973 »

Aroldo, hai fatto u calcolo di quante calorie sono, grosso modo, al giorno? E della divisione tra carbo, pro e grassi?
Solo così, per curiosità... La pasta è normale (o kamut, farro, ecc?)? Nessuno spuntino a metà mattina/pomeriggio?
"...Since I was born I started to decay..."

PB 5k 20' 06" (allenamento Torino, 16-02-2013)
PB 10k 41' 50" TuttaDritta (Torino) 2013
PB 21k 1h 31' 31" Mezza del Castello (Vittuone) 2016
PB 42k 3h 19' 2" Turin Marathon 2013

Torna a “Alimentazione e Integrazione”