Però ho deciso di rimetterli adesso che non devo correre, magari accelerano la guarigione comunque.
Piano piano le proverò tutte (calzini, cerotto a nastro, vaselina, cambio scarpe...) perchè non posso farmi scoraggiare subito!

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
I compeed non servono a nulla da soli,se vuoi che tengano devi metterci sopra il Leukoplast da 5cm....zarabeth ha scritto:Oggi ho provato i cerotti Compeed, ma l'esperienza è stata negativa. Sono sicura che funzionino perfettamente per alcuni, ma nel mio caso si sono spostati dopo poco che correvo.
Però ho deciso di rimetterli adesso che non devo correre, magari accelerano la guarigione comunque.
Piano piano le proverò tutte (calzini, cerotto a nastro, vaselina, cambio scarpe...) perchè non posso farmi scoraggiare subito!
Ottimo! Continua ad andare di Leukoplast finchè non ti spariscono del tutto le tracce delle vesciche! Se il problema erano i calzini non ti torneranno!zarabeth ha scritto:Grazie davvero ragazzi per i consigli!![]()
Oggi ho provato con il cerotto Leukoplast e i calzini nuovi e ho corso 6 km senza il minimo problema! Sono contentissima!
Interessante! Grazie della dritta FrancescaSavonese!FrancescaSavonese ha scritto:Premesso che ho due piedi magri e sfigati,infatti mi vengono le vescike anche con le ciabatte (giuro!mi sono venute con le infradito!!!
), ho trovato molto utili i cerotti IDROCOLLOIDALI che vendono al GS della FARMAMED.(linea della Angelini)
![]()
Al di là della marca, penso che il fattore "idrocoll..ecc" sia importante. Infatti sono cerotti consigliati anche in caso di scottature.![]()
Messi sopra la vescica (quando è cicciotta e piena di liquido) la sgonfiano fino a renderla piatta. Resistono sotto l'acqua ..ma non per molto.
Garantisco che mi hanno risolto situazioni vescicanti, vescicose, vescikkie..mbo?!![]()