
Half Marathon Tre Campanili - Vestone (BS) - 05/07/2015
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Guru
- Messaggi: 4731
- Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
- Località: Salento-Chiavenna
Re: Half Marathon Tre Campanili - Vestone (BS) - 05/07/2015
in bocca al lupo ansfa e steva.. mi raccomando i fruttini
!

PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Half Marathon Tre Campanili - Vestone (BS) - 05/07/2015
Ho il programma pronto!
Prima metà al km 8. Seconda metà al decimo. Poi al 14 prima della discesa.
Sto per firmare con zuegg la sponsorizzazione
Prima metà al km 8. Seconda metà al decimo. Poi al 14 prima della discesa.
Sto per firmare con zuegg la sponsorizzazione

Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23058
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Half Marathon Tre Campanili - Vestone (BS) - 05/07/2015
In bocca al lupo ai tre campanilensi!




PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: Half Marathon Tre Campanili - Vestone (BS) - 05/07/2015
In bocca al lupo ragazzi 

10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25395
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Half Marathon Tre Campanili - Vestone (BS) - 05/07/2015
Forza ragazzi!!!!
Never complain, never explain.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ott 2014, 23:02
Re: Half Marathon Tre Campanili - Vestone (BS) - 05/07/2015
Son rimasto un po' deluso da questa gara, il percorso non mi è piaciuto molto.
Troppo cemento, ma sopratutto troppa discesa su asfalto anche ripida, preferisco la terra
Troppo cemento, ma sopratutto troppa discesa su asfalto anche ripida, preferisco la terra

-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Half Marathon Tre Campanili - Vestone (BS) - 05/07/2015
Troppo asfalto in discesa?
Cemento ok...ma asfalto...devo aver sbagliato strada
Copio cosa ho scritto nella stanza 21 che probabilmente molti non leggono e soprattutto per lasciare le mie impressioni per chi vorrà farla in futuro e cercherà indietro.
Allora proviamo un piccolo resoconto.
Appuntamento perfetto con Ansfa. Entrambi in perfetto orario. Siamo sul posto 2 ore prima con tutto il tempo per fare le cose per bene.
Ci salutiamo poco prima del riscaldamento, siamo nella stessa griglia ma lui in cima e io in fondo. Partenza con tanto di inno italiano è tutto il paese alla finestra. Gran bella partecipazione del paese.
Sparo e via. 6 km in costante salita ma su asfalto. Il rischio è di farsi prendere la mano. Io mi controllo (anche perché comunque si sale di più centinaia di metri eh) e arrivo sotto la prima salita bene. Sono sotto i 6 di media, ma non stanco.
Baldanzoso corro i primi 3 400 metri della salita su un sentiero che sale verticale pensando che poi ci sarà un po' di respiro. Nulla. Si sale fino a quota 1000 metri praticamente in 3 km con un d+ allucinante in così poco spazio.
Rispetto a una salita a campo dei fiori la differenza è nel fondo (sentiero e non asfalto) e nell andatura a strappi (non sono 11 km al 10%, ma 6km iniziali meno duri e poi sali verticalmente in pochi km) che è impossibile correre. Inoltre fa un caldo soffocante. Avete in mente quando sale il caldo dal l'erba dei campi?
Metto in fila quindi km chiusi in 10.51 13.43 11.44 11.21 9.58 che sono una via crucis dove alterno ai pochi tratti corsi altri tratti cercando di camminare il più velocemente possibile.
Piccola discesa a 5.21 e poi ancora due km assurdi poco sotto i 10
A scriverlo non rende l'idea. È stato tremendo per il caldo e il fondo, ma soprattutto perché si sale sempre come stambecchi.
Al km 14 le cose migliorano un pochino. Iniziano le discese, ma sempre su sentiero anche piuttosto tecnico.
Ecco l'altra grande differenza dal campo dei fiori. In discesa su strada andavo veloce. E ho recuperato parecchio. Qui è impossibile recuperare davvero. Di media scendo a circa 6 al km.
Intorno al 19.5 mi raggiunge il Pacer delle 2.40 Mi esorta a seguirlo che manca poco. Sostiene di essere in linea con l'obiettivo ma è una pirata. Gli faccio notare che difficilmente avremmo fatto 1 km e rotti in 2 minuti e lui confessa. Dice che non manca 1 km o poco più ma più di due perché sono circa 22 km e che se non mollo mi porta a 2.45 di gun time.
Gli sto dietro (più o meno, in realtà perdo un 10 15 metri) fino a quando vediamo il gonfiabile. Guardo il gps e vedo 21.2 e poco sotto i 2.45. Con orrore però (e non me lo spiego) la gara devia e fa un "andata e ritorno " stile partenza della Stramilano che mi uccide psicologicamente e ci fa pure arrivare in salita. 21.930 su gps che diventano 21.700 per strava e chiudo sopra 2.46 di gun time
La previsione di 30 40 % in più che in piano ci sta tutta. Del resto i 2.20 (un pelo sotto anzi) li ha fatti Ansfa. Re Giorgio Calcaterra perde 1 minuto e rotti dallo scorso anno e chiude a 1.36.
Direi che 1 ora e 10 da lui ci sta tutta.
Il vincitore è un marziano che non oso immaginare come abbia corso. Però...diciamolo...è stato campione del mondo di corsa in montagna nel 2012. Forse...un pelo forte. Tra l'altro ha dato 3 minuti a quello che aveva vinto le ultime due edizioni.
Con 1.30 si saliva sul podio assoluto. Con 2 ore se sei donna salivi sul podio (ma fuori dalle tre) assoluto donne.
In sostanza la mia previsione di oggi era una pirlata enorme. Forse tutto su asfalto in discesa avrei limato un 7 o 8 minuti. Forse un paio anche in salita. Così no.
Gara comunque bellissima perché corsa come una mezza ma in condizioni da trail vero e proprio. Livello dei partecipanti molto alto. Su circa 900 iscritti i finisher sono stati 776. Io ne ho messi dietro 130 circa e già questo mi pare un buon risultato.
Un plauso infine alla popolazione locale. Applausi. Incitazioni. Gente fuori da casa con la canna dell'acqua pronti a fare la doccia a chi lo chiedesse.
Qualche pecca organizzativa (doccia non fredda...ghiacciata e solo 6 bagni chimici di cui la metà inutilizzabili quasi subito per 900 persone) ma un sacco gara sontuoso con calze a compressione, maglia tecnica più le solite altre cose.
Fotografia con Re Giorgio Calcaterra che alle mie parole di elogio e sincera ammirazione risponde davvero cordialmente e accenna pure un mezzo inchino.
Ansfa gentilissimo e molto paziente a fine gara nello aspettarmi per il pasta party (ed è arrivato quasi mezz'ora prima eh).
Insomma bella esperienza e gara direi unica. Salvo sorprese...la rifarò di certo
Cemento ok...ma asfalto...devo aver sbagliato strada

Copio cosa ho scritto nella stanza 21 che probabilmente molti non leggono e soprattutto per lasciare le mie impressioni per chi vorrà farla in futuro e cercherà indietro.
Allora proviamo un piccolo resoconto.
Appuntamento perfetto con Ansfa. Entrambi in perfetto orario. Siamo sul posto 2 ore prima con tutto il tempo per fare le cose per bene.
Ci salutiamo poco prima del riscaldamento, siamo nella stessa griglia ma lui in cima e io in fondo. Partenza con tanto di inno italiano è tutto il paese alla finestra. Gran bella partecipazione del paese.
Sparo e via. 6 km in costante salita ma su asfalto. Il rischio è di farsi prendere la mano. Io mi controllo (anche perché comunque si sale di più centinaia di metri eh) e arrivo sotto la prima salita bene. Sono sotto i 6 di media, ma non stanco.
Baldanzoso corro i primi 3 400 metri della salita su un sentiero che sale verticale pensando che poi ci sarà un po' di respiro. Nulla. Si sale fino a quota 1000 metri praticamente in 3 km con un d+ allucinante in così poco spazio.
Rispetto a una salita a campo dei fiori la differenza è nel fondo (sentiero e non asfalto) e nell andatura a strappi (non sono 11 km al 10%, ma 6km iniziali meno duri e poi sali verticalmente in pochi km) che è impossibile correre. Inoltre fa un caldo soffocante. Avete in mente quando sale il caldo dal l'erba dei campi?
Metto in fila quindi km chiusi in 10.51 13.43 11.44 11.21 9.58 che sono una via crucis dove alterno ai pochi tratti corsi altri tratti cercando di camminare il più velocemente possibile.
Piccola discesa a 5.21 e poi ancora due km assurdi poco sotto i 10
A scriverlo non rende l'idea. È stato tremendo per il caldo e il fondo, ma soprattutto perché si sale sempre come stambecchi.
Al km 14 le cose migliorano un pochino. Iniziano le discese, ma sempre su sentiero anche piuttosto tecnico.
Ecco l'altra grande differenza dal campo dei fiori. In discesa su strada andavo veloce. E ho recuperato parecchio. Qui è impossibile recuperare davvero. Di media scendo a circa 6 al km.
Intorno al 19.5 mi raggiunge il Pacer delle 2.40 Mi esorta a seguirlo che manca poco. Sostiene di essere in linea con l'obiettivo ma è una pirata. Gli faccio notare che difficilmente avremmo fatto 1 km e rotti in 2 minuti e lui confessa. Dice che non manca 1 km o poco più ma più di due perché sono circa 22 km e che se non mollo mi porta a 2.45 di gun time.
Gli sto dietro (più o meno, in realtà perdo un 10 15 metri) fino a quando vediamo il gonfiabile. Guardo il gps e vedo 21.2 e poco sotto i 2.45. Con orrore però (e non me lo spiego) la gara devia e fa un "andata e ritorno " stile partenza della Stramilano che mi uccide psicologicamente e ci fa pure arrivare in salita. 21.930 su gps che diventano 21.700 per strava e chiudo sopra 2.46 di gun time
La previsione di 30 40 % in più che in piano ci sta tutta. Del resto i 2.20 (un pelo sotto anzi) li ha fatti Ansfa. Re Giorgio Calcaterra perde 1 minuto e rotti dallo scorso anno e chiude a 1.36.
Direi che 1 ora e 10 da lui ci sta tutta.
Il vincitore è un marziano che non oso immaginare come abbia corso. Però...diciamolo...è stato campione del mondo di corsa in montagna nel 2012. Forse...un pelo forte. Tra l'altro ha dato 3 minuti a quello che aveva vinto le ultime due edizioni.
Con 1.30 si saliva sul podio assoluto. Con 2 ore se sei donna salivi sul podio (ma fuori dalle tre) assoluto donne.
In sostanza la mia previsione di oggi era una pirlata enorme. Forse tutto su asfalto in discesa avrei limato un 7 o 8 minuti. Forse un paio anche in salita. Così no.
Gara comunque bellissima perché corsa come una mezza ma in condizioni da trail vero e proprio. Livello dei partecipanti molto alto. Su circa 900 iscritti i finisher sono stati 776. Io ne ho messi dietro 130 circa e già questo mi pare un buon risultato.
Un plauso infine alla popolazione locale. Applausi. Incitazioni. Gente fuori da casa con la canna dell'acqua pronti a fare la doccia a chi lo chiedesse.
Qualche pecca organizzativa (doccia non fredda...ghiacciata e solo 6 bagni chimici di cui la metà inutilizzabili quasi subito per 900 persone) ma un sacco gara sontuoso con calze a compressione, maglia tecnica più le solite altre cose.
Fotografia con Re Giorgio Calcaterra che alle mie parole di elogio e sincera ammirazione risponde davvero cordialmente e accenna pure un mezzo inchino.
Ansfa gentilissimo e molto paziente a fine gara nello aspettarmi per il pasta party (ed è arrivato quasi mezz'ora prima eh).
Insomma bella esperienza e gara direi unica. Salvo sorprese...la rifarò di certo
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
- Top Runner
- Messaggi: 9538
- Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
- Località: Rho
Re: Half Marathon Tre Campanili - Vestone (BS) - 05/07/2015
Gara durissima...bravi tutti.
inviato dal mio espresso832 che ferma a...
inviato dal mio espresso832 che ferma a...
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Ah, mi chiamo Cristian...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ott 2014, 23:02
Re: Half Marathon Tre Campanili - Vestone (BS) - 05/07/2015
Asfalto e cemento li considero la stessa cosa, un fondo duro che mi uccide le ginocchia
Son rimasto un po' deluso perchè pensavo fosse un trail ed invece era più una gara su strada.
Anche a me ha un po' sconvolto la deviazione finale sopratutto perchè ero in preda ai crampi

Son rimasto un po' deluso perchè pensavo fosse un trail ed invece era più una gara su strada.
Anche a me ha un po' sconvolto la deviazione finale sopratutto perchè ero in preda ai crampi
-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Half Marathon Tre Campanili - Vestone (BS) - 05/07/2015
In teoria la presentano come una mezza. È addirittura nei calendari internazionali come mezza e non come trail e neppure come corsa in montagna.
Poi sarà che io fino ad ora ho corso praticamente solo su strada quindi sono rimasto perplesso. Su fondi di questo tipo ho fatto al massimo 9 10 km ma non c'è confronto con il farne 21 o 22.
Ma a voi il gps quanto ha dato? Non ho proprio capito la necessità di allungare l'arrivo in quel modo.
E soprattutto qualcuno sa quanti gradi c'erano in paese a mezzogiorno passato? Cioè quando sono arrivato io? Sembrava un forno.
Ho visto più di una persona soccorsa dai medici. Una in particolare mi ha impressionato. Urlava "aiuto salvatemi" e sembrava davvero provata. È anche arrivata l ambulanza a portarla via sirene spiegate...
Poi sarà che io fino ad ora ho corso praticamente solo su strada quindi sono rimasto perplesso. Su fondi di questo tipo ho fatto al massimo 9 10 km ma non c'è confronto con il farne 21 o 22.
Ma a voi il gps quanto ha dato? Non ho proprio capito la necessità di allungare l'arrivo in quel modo.
E soprattutto qualcuno sa quanti gradi c'erano in paese a mezzogiorno passato? Cioè quando sono arrivato io? Sembrava un forno.
Ho visto più di una persona soccorsa dai medici. Una in particolare mi ha impressionato. Urlava "aiuto salvatemi" e sembrava davvero provata. È anche arrivata l ambulanza a portarla via sirene spiegate...
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948