@Lucalibe ti confesso senza vergogna che ho una fottuta paura di saltare a 4'15/km
@daniloge
premesso che ognuno corre come vuole, anche io credo che i lunghi vadano fatti senza mai fermarsi proprio per simulare la gara Il rischio altrimenti è quello di affrontare la maratona con un rma che è eccessivo
10k: 38'02 (3'48/km):La Corsa di Miguel '19
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
Concordo ovviamente anche se non ho capito a chi vi riferite.
Basta pausa anche breve e battito scende, gambe recuperano etc
@Yuri, secondo me ce li hai, se non te la senti proprio di tenerli dal primo km potresti iniziare sui 4'18" e vedere cosa ti dice verso il 25
Sai come si dice..nella vita ci son fatti che ci fanno uscire matti, altri ancora fan di tutto perchè tu sia distrutto. Chi affoga nella merda la pazienza mai non perda, schiocca le dita su,è la vita.
@Uroboro
si probabilmente è quello che farò... poi c'è da vedere diverse variabili tipo il caldo che odio profondamente in gara! Ad inizio maggio sono riuscito a beccare 23-24° pure a Praga il giorno della maratona dopo 2 giorni di bel fresco
10k: 38'02 (3'48/km):La Corsa di Miguel '19
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
@yuri ti capisco perche' so quanto ci tieni,ma secondo il mio modesto parere hai tutte le carte in regola,ti sei allenato in modo equilibratoe scrupoloso,hai fatto i carichi giusti e stai scaricando in modo perfetto,valencia poi e' una mara molto veloce,il clima dovrebbe essere fresco e ideale,insomma ci sono tutti i presupposti...il resto ovvio,ce lo devi mettere tu il giorno della gara...abbi fiducia nei tuoi mezzi!!...credici!!!
No no non mi riferivo a nessuno in particolare. Giuro. È che ne ho visti diversi. Non si tratta di brogli o malafede, io parlo di errata valutazione. 1' posso capirlo, ma quando vedo 6' per bere mi immagino a quanto ai possa fare in 6' e quanti falsino ritmo medio e fc media
Concordo con Daniloge. E direi che la soluzione è semplice: fare i LL in "assetto da gara". Sia in termini di ristori che in termini di garmin. Il garmin va avanti come il real time della gara e se mi fermo continua. Alla fine del LL avrò una stima reale e potrò decidere meglio il rma. Non capisco l'utilità di fermare il garmin in generale. A cosa può servire (anche in altri tipi di allenamenti)?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
daniloge ha scritto:No no non mi riferivo a nessuno in particolare. Giuro. È che ne ho visti diversi. Non si tratta di brogli o malafede, io parlo di errata valutazione. 1' posso capirlo, ma quando vedo 6' per bere mi immagino a quanto ai possa fare in 6' e quanti falsino ritmo medio e fc media
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
lungi da me ovviamente dal pensarlo anche perche' poi nel caso ipotetico lo fosse a che pro poi uno lo dovrebbe fare...ho preso spunto dal tuo post per andare a ritroso oggi e ho notato qualcosa di anomalo sulla traccia dei 36k di @mattia,calorie sballate(11xx io le consumo in 15k),la frequenza media e' troppo bassa per un lungo del genere e di conseguenza il training effect 1.8 non ha senso,forse se cammini veloce...immagino quindi che lo abbia posizionato male...