IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Kalagan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 830
Iscritto il: 5 mag 2015, 5:51
Località: Murgia Barese

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da Kalagan »

@Ciromi ottimo allenamento il lunghissimo da 37km con gli ultimi 3 km in progressione, well done !
@Fiorenzo79 affrontare una 42km è sempre una faticaccia e partire già con l'idea di divertirsi è lo spirito giusto che condivido totalmente . Aspetto un tuo resoconto della maratona di Lecce nella stanza dedicata :thumleft:
@Yuri77 hai fatto bene ha rallentare in modo da non creare problemi più seri.Ora caccia via questi fastidi con l'ausilio di un esperto e vedrai che la gara ti ripagherà del tuo impegno :rambo:
Kalagan >>> Nico
Avatar utente
landhard
Ultramaratoneta
Messaggi: 1888
Iscritto il: 11 dic 2012, 19:20
Località: Montelupo Fiorentino(Fi)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da landhard »

@Yuri ho perso qualche pagina e ti domando se hai fatto stretching specifico per il piriforme io due anni fa ho avuto un po di problemi ma li ho risolti con semplici esercizi trovati in rete ,non ti arrendere sei ancora in tempo per guarire e fare bene
10 km 40'26" lastrapazza 08/03/15
21 km 1h28'28" mezza Maratona Scandicci 17/02/19
42 km 3h14'47" maratona Firenze 24/11/19 (già aggiunto 3 minuti per riduzione percorso)
lucaibe74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1637
Iscritto il: 4 nov 2014, 19:09

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da lucaibe74 »

@yuri non mollare,hai effettuato una preparazione enorme,dispendiosa a livello
energetico,hai fatto tanta quantita' mai a discapito della qualita',anche quella di assoluto valore...in primis serve curare gli acciacchi prima di tutto,io ti consiglio di andare da un fisioterapista esperto di tape perche' per certi fastidi possono aiutarti tanto ma vanno messi bene,nelle zone giuste e il faidate in sti casi non serve a niente...anzi!!
...e' difficile poi valutare il perche' tu ti sia acciaccato sempre in prossimita' dei lunghi,forse hai semplicemente chiesto troppo al tuo corpo e fare sett. con +110k e mesi interi con piu' di 450k sono forse troppi...io per esempio nella preparazione per berlino nel voler preservare un po' le anche dalla coxalgia ho dovuto ridurre i km sui 90/95 nelle week di carico e 70/75 in quelle di scarico...ho fatto tutti i lunghi abb. riposato e grossi fastidi non ne avuto!!...poi per carita' va un po' tutto a culo...io fossi in te ci crederei ancora,rifiata un attimo che la condizione ce l'hai e non se ne va in 3/4 gg... :rambo:
pb:
10k 36'37"
21k 1h22'42"
42k 2h54'51"
58k 4h15'44"
https://www.strava.com/athletes/23182379
https://www.instagram.com/bove_run/
Avatar utente
elisa udine
Guru
Messaggi: 2700
Iscritto il: 24 ago 2014, 22:26

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da elisa udine »

si Yuri meglio farselo mettere da un fisioterapista, va attaccato nel punto di inserzione del muscolo altrimenti è inutile.... dai che risolvi tutto!!!!!
21km: 1h36'33" 2020
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338 :flower:
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9456
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da Marcos »

Yuri adesso però scarica. Ma di brutto, tanto ormai quello che dovevi fare l'hai fatto per cui in queste due settimane vai tranquillo che non cambia nulla e pensa solo a far rientrare i problemi.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Yuri77
Guru
Messaggi: 2126
Iscritto il: 18 mar 2013, 15:08

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da Yuri77 »

Grazie a tutti... :wink:
lunedi proverò a sentire un fisioterapista e vedere se riesco a prendere un appuntamento prima di partire.

@lucaibe
nelle preparazioni alle altre maratone i lunghi erano la cosa che mi riusciva meglio... penso proprio che abbia richiesto troppo al mio fisico che ora mi sta servendo il conto ](*,) Intanto stasera provo a fare qualche esercizio e a mettere il ghiaccio, praticamente faccio fatica anche a scendere dalla macchina appena incrocio la gamba.
10k: 38'02 (3'48/km):La Corsa di Miguel '19
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25467
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da fujiko »

Yuri mi dispiace :( comunque concordo con chi ti dice di scaricare di brutto :D
Never complain, never explain.
Avatar utente
Kalagan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 830
Iscritto il: 5 mag 2015, 5:51
Località: Murgia Barese

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da Kalagan »

Dopo il lunghissimo di ieri , stamane uscito comodamente dopo le 9:00, ho fatto una corsa con variazioni al km fra 4'35'' e 5'10''.Portati a casa 17km a 4'53'' in 1h23. Domani riposo forzato !
https://connect.garmin.com/modern/activity/1436360595
Kalagan >>> Nico
Avatar utente
Bilbo
Guru
Messaggi: 2152
Iscritto il: 7 feb 2014, 15:03

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da Bilbo »

Ultimo lunghissimo per Verona per me oggi, sempre con la formula delle ripetute lunghe: 3km riscaldamento+4x6000@4'24" rec. 1000@4'45"+1km@4'15". Fatti 32km alla media di 4'25"/km, quindi un po' più veloci del previsto e con una FC meglio delle altre volte. Bene, ora si scarica :-)
Buona domenica e in bocca al lupo a chi gareggia!

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da Il Manu »

@ansfa, il convento passava quel chilometraggio, perché il tempo a disposizione era quello.
@yuri, anche io concordo con chi ti ha detto di scaricare alla grande! Fisio e taping possono "raddrizzare" la situazione per la maratona, però non ci devi caricare troppo sopra.

Per me stamattina allenamento abortito. Non avevo ancora recuperato le ripetute di giovedì sera.
Avevo da fare 20km@4.25" ma già dal riscaldamento le sensazioni non sono il massimo e la FC è troppo alta.
Parto comunque e mi assesto tra i 4.20" e 4.25" ma la fatica è troppo alta con una FC da medio spinto, quindi dopo 8km alla media di 4.21" decido di fermare l'allenamento e di rientrare a casa di corsa più o meno facile ma facendo il giro più largo per fare comunque almeno un po' di fondo.
Alla fine primi 10km@4.29" e secondi 9km@4.52".

https://connect.garmin.com/modern/activity/1436278415#

https://connect.garmin.com/modern/activity/1436350567#
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)

Torna a “Maratona - Allenamento”