IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12599
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
Ieri prosecco run ed è venuto fuori un bel collinare di 21 km. Ottime sensazioni, Pisa si avvicina e non so ancora cosa aspettarmi. Mi aggrego ai complimenti a @Moran
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
- Guru
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
Grazie Fiorenzo e Luca, è stato si, un bel collinare
Grantuking dovevamo trovarci ieri, accomunati dalla doppietta Prosecco - Pisa
Per me stasera 15Km di progressivo a 4'21''. Dopo 1Km di riscaldamento ho diviso gli altri in 4'30''-4'20''-4'10''.
Ho il tendine d'achille sinistro che fa un rumore tipo di ingranaggio arrugginito

Grantuking dovevamo trovarci ieri, accomunati dalla doppietta Prosecco - Pisa

Per me stasera 15Km di progressivo a 4'21''. Dopo 1Km di riscaldamento ho diviso gli altri in 4'30''-4'20''-4'10''.
Ho il tendine d'achille sinistro che fa un rumore tipo di ingranaggio arrugginito

-
- Guru
- Messaggi: 4281
- Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
Grazie a tutti, anche se è un PB per così dire "di passaggio", comunque fa piacere.
5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 7 gen 2016, 17:40
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
Buongiorno a tutti, questa mattina ho fatto un'uscita per testare il tibiale... pur avvertendo ancora qualche leggero fastidio sono riuscito a correre con discreta scioltezza. Lo scarico forzato (sono passato da 60 km in 4/5 sessioni a 22 in due uscite), unito allo streching, pare mi abbia fatto bene. Alla fine fatti 10 km in progressione ad una media finale di 4'46".
PB 10 Km: 13/11/2016 - 42m38s (4'15") - II 10 Km dei Boschi
PB 21,097: 10/12/2017 - 1h35m55s (4'32") XIX Half Marathon della Grecia Salentina
PB maratona: 08/04/2018 - real time 3:32:44 (5'03") - Maratona di Milano
PB 21,097: 10/12/2017 - 1h35m55s (4'32") XIX Half Marathon della Grecia Salentina
PB maratona: 08/04/2018 - real time 3:32:44 (5'03") - Maratona di Milano
-
- Guru
- Messaggi: 2824
- Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
- Località: Pontedera (PI)
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
Forza @Fiorenzo79!
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: 4 nov 2014, 19:09
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
oggi per me 28k a taccuino articolati in 10k di risc facile a 4.45",poi 9*300 in salita 3.30" media delle 9 ripe con ritorno lentissimo,poi 4' di riposo da fermo e 1k a bomba...3.17"...concludo con 11.5k di defaticante a 4.50"...ottime sensazioni,soprattutto in salita,il km a bomba bene fino ai 600(3.00),poi acido lattico sempre piu' presente e ho calato fino a finirlo quasi pietrificato...bene cosi',devo abituarmi a correre in acido lattico
pb:
10k 36'37"
21k 1h22'42"
42k 2h54'51"
58k 4h15'44"
https://www.strava.com/athletes/23182379
https://www.instagram.com/bove_run/
10k 36'37"
21k 1h22'42"
42k 2h54'51"
58k 4h15'44"
https://www.strava.com/athletes/23182379
https://www.instagram.com/bove_run/
-
- Guru
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
Dai Fiorenzo che è passata!!
Luca, mi ci vuole qualche minuto per focalizzare il tuo allenamento, però mi sembra tosto. Poi quel Km a bomba, lo vedo molto a rischio, io non so mica se ce la farei
Però è vero ottimo per imparare a correre con l'acido lattico.
Stasera ho testato le scarpe nuove, le adidas boston 6, non dico niente perchè mi sembrano troppo perfette...aspetto di farci qualche Km
Intanto 14Km di CL con gli ultimi 2Km in allunghi, media totale 4'22''
Venerdi pensavo di riposare, sperando cosi di recuperare bene il tda sx.

Luca, mi ci vuole qualche minuto per focalizzare il tuo allenamento, però mi sembra tosto. Poi quel Km a bomba, lo vedo molto a rischio, io non so mica se ce la farei

Però è vero ottimo per imparare a correre con l'acido lattico.
Stasera ho testato le scarpe nuove, le adidas boston 6, non dico niente perchè mi sembrano troppo perfette...aspetto di farci qualche Km

Intanto 14Km di CL con gli ultimi 2Km in allunghi, media totale 4'22''
Venerdi pensavo di riposare, sperando cosi di recuperare bene il tda sx.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 5 mag 2015, 5:51
- Località: Murgia Barese
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
Stasera uscita dedicata all'ultimo progressivo lungo di 18 km, diviso in tre parti da sei km ; fatti i primi 6km a 5'20'', gli altri 6km a 5'10'' e gli ultimi 6km a 5'00''.E' stato un bel allenamento che non mi ha stancato molto, anzi ne avevo ancora. Decisamente buone sensazioni in vista della gara.
Kalagan >>> Nico
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: 4 nov 2014, 19:09
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
@grande kalagan...
@kitt il fulcro dell'allenamento erano le ripe in salita e il km a bomba corso con le gambe abb.piene di lattato...poi io ho volutamente correre per arrivare alla salita prefissata adatta all'allenamento e non usare lo scooter per fare meno km...in effetti ne avrei dovuti fare 10 di meno,ma meglio cosi'...sulle boston 6 che dire,da quando ho smesso di fare test di marca e mi son deciso ad usarne solo uno,le adidas sono le mie scarpe ideali,sto finendo per i lavori veloci le boston 5 e non vedo l'ora di passare alle 6,gia' arrivate in scuderia grazie al black friday...

@kitt il fulcro dell'allenamento erano le ripe in salita e il km a bomba corso con le gambe abb.piene di lattato...poi io ho volutamente correre per arrivare alla salita prefissata adatta all'allenamento e non usare lo scooter per fare meno km...in effetti ne avrei dovuti fare 10 di meno,ma meglio cosi'...sulle boston 6 che dire,da quando ho smesso di fare test di marca e mi son deciso ad usarne solo uno,le adidas sono le mie scarpe ideali,sto finendo per i lavori veloci le boston 5 e non vedo l'ora di passare alle 6,gia' arrivate in scuderia grazie al black friday...
pb:
10k 36'37"
21k 1h22'42"
42k 2h54'51"
58k 4h15'44"
https://www.strava.com/athletes/23182379
https://www.instagram.com/bove_run/
10k 36'37"
21k 1h22'42"
42k 2h54'51"
58k 4h15'44"
https://www.strava.com/athletes/23182379
https://www.instagram.com/bove_run/
-
- Guru
- Messaggi: 2700
- Iscritto il: 24 ago 2014, 22:26
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
Complimenti a tutti! dai Fiorenzo!
ottimo kalagan!
complimenti Luca!


ottimo kalagan!
complimenti Luca!


21km: 1h36'33" 2020
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338
