IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
ciromi
- Guru
- Messaggi: 2826
- Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
- Località: Pontedera (PI)
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
Per me stamani 12 km di CL più allunghi.
Leggo di allenamenti impressionanti ma soprattutto di prestazioni in gara da top-runner! Complimenti @Kitt e @Arizona! Grandissimi.
Leggo di allenamenti impressionanti ma soprattutto di prestazioni in gara da top-runner! Complimenti @Kitt e @Arizona! Grandissimi.
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
-
Moran
- Guru
- Messaggi: 4307
- Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
Un quesito che mi è venuto in mente leggendo alcuni resoconti di gare e di allenamenti oggi... ma voi cosa intendete per percorso "piatto" o "ondulato"? Perché i miei allenamenti lunghi li faccio sul percorso più piatto che ho a disposizione, e in tutti i miei 30-32-36 ho avuto alla fine un D+ tra 90 e 100 metri. Io lo considero piatto, ma ho letto qua e là che per alcuni un 30 km con 100 D+ è abbastanza ondulato. Vostri pareri? Grazie.
@fujiko e @poco82: io ho provato solo quella dell'Hotel Sacher ed era superlativa, la prossima volta proverò Demel che molti dicono essere ancora migliore. Per la classica cotoletta viennese invece non c'è storia: Figlmüller è la Mecca.
@fujiko e @poco82: io ho provato solo quella dell'Hotel Sacher ed era superlativa, la prossima volta proverò Demel che molti dicono essere ancora migliore. Per la classica cotoletta viennese invece non c'è storia: Figlmüller è la Mecca.
5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
-
lucaibe74
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: 4 nov 2014, 19:09
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
@yuri77 complimenti per l'allenamento e soprattutto complimenti per il tuo blog...l'ho letto tutto d'un fiato,e' stato molto interessante,piacerebbe anche a me farne uno,ma son troppo pigro a scrivere cosi' dettagliatamente ogni singolo allenamento...bravissimo!!!
pb:
10k 36'37"
21k 1h22'42"
42k 2h54'51"
58k 4h15'44"
https://www.strava.com/athletes/23182379
https://www.instagram.com/bove_run/
10k 36'37"
21k 1h22'42"
42k 2h54'51"
58k 4h15'44"
https://www.strava.com/athletes/23182379
https://www.instagram.com/bove_run/
-
vangogh
- Top Runner
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
- Località: Verona (provincia)
Re: RE: Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
Era Van Gogh [emoji2] [emoji2] [emoji6]tomaszrunning ha scritto:Meno malevangogh ha scritto: le caviglie sono ancora leggermente doloranti ma l'umore è altoperchè sono in netta ripresa (ora riesco a camminare)
Un altro Vangogh si era tagliato l'orecchio perché era giú di morale...
-
vangogh
- Top Runner
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
- Località: Verona (provincia)
Re: RE: Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
I dubbi spariranno strada facendo. [emoji6]sammy1987 ha scritto:Buongiorno! Oggi riposo...questo weekend in tabella ho LL di 32 km...sto cercando di seguirla passo passo, ma qualche dubbio su questo LL ce l'ho...
Inviato da mTalk
-
vangogh
- Top Runner
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
- Località: Verona (provincia)
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
@Moran
100 D+ su 30 km sono abbastanza normali. È difficile trovare un percorso così lungo che abbia meno dislivello.
100 D+ su 30 km sono abbastanza normali. È difficile trovare un percorso così lungo che abbia meno dislivello.
-
tomaszrunning
- Top Runner
- Messaggi: 13923
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
gara: VIII LUCCA MARATHON
data & countdown: 23/10/2016 - 36 gg
obiettivo: la finestra temporanea 3:40-3:50
tabella: libera interpretazione di Baldini
ciao tutti
volevo defaticare con un brodino però leggero fastidio al soleo sx è diventato quasi una contrattura e così dal 5'20'' sono passato a 6'45'' ogni tanto camminando
totale serata
10.850 in 68'20''
-
waylander72
- Guru
- Messaggi: 4803
- Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
Oggi 18 km a 4.20 . Troppo in forma x i miei gusti.... tra un po inizia il calo...
Sent from my Brain using Tapatalk
Sent from my Brain using Tapatalk
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
-
vangogh
- Top Runner
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
- Località: Verona (provincia)
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
@tomaszrunning
Il soleo quando si "impegna" é un gran rompi b... biiip.
Per quel poco che vale porto la mia miserrima esperienza.
Da quando uso il foam roller riesco a tenere sotto controllo anche lui.
Il soleo quando si "impegna" é un gran rompi b... biiip.
Per quel poco che vale porto la mia miserrima esperienza.
Da quando uso il foam roller riesco a tenere sotto controllo anche lui.
-
tomaszrunning
- Top Runner
- Messaggi: 13923
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)
ho già kinesiotapingato ed ora usero the stick, ovviamente muscoril crema ci vuole

