Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
giodo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1708
Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18

Re: Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da giodo »

Io vado ancora di crono e percorsi misurati/segnati; quando cambio percorso mi affido alle sensazioni sul passo, certo di sbagliare di pochissimo; e non sento assolutamente l'esigenza di utilizzare un GPS, al quale riconosco, però, il valore aggiunto che ti da quel grado di libertà che ti permette di
castoro ha scritto:cambiare direzione in qualsiasi momento, svoltare e cambiare strada ecc., allenarmi su tutti i tipi di percorso sapendo sempre la distanza percorsa
e il passo portato...
...però, a pensarci bene, forse forse è ora di pensionare il mio polar del '97 :smoked:
Avatar utente
EugeRambler
Ultramaratoneta
Messaggi: 1646
Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
Località: Torino

Re: Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da EugeRambler »

Io mi alleno ancora con il cronometro.
Di molti percorsi conosco a memoria le distanze, quando faccio percorsi nuovi, poi a casa li misuro con Google Earth.

Quando voglio sapere costantemente distanza e passo medio vado su un percorso segnato, quando voglio correre libero invento qualche variante per non sapere esattamente a quanti km sono e il gps è presto sosituito.
L'indicazione del passo istantaneo (facilmente verificabile su percorsi segnati ogni 50 o 100m) non la tengo nemmeno in considerazione perchè quella indicata dagli attuali gps è assolutamente inattendibile.
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da Run_Franz_Run »

Posseggo un Polar acquistato 4 anni fa ed un Garmin regaltomi due "Natali" fa, ma paradossalmente l'orologio che uso maggiormente in corsa è un banale cronometro.
Ma tutto è relativo al dove una persona si allena e i suoi obbiettivi.

Personalmente corro spesso in circuiti a distanze note (1,6Km, 088Km, 5,1km) oppure in pista: in tali casi il cronometro è più che sufficiente.
Tengo traccia di tutti i miei allenamenti in un semplice foglio excel inserendo un commento con tutti i dati dell'allenamento): lo trovo di più facile lettura e comparazione rispetto a grafici o altro.

Certo avere un GPS non è indispensabile (almeno nel mio caso), ma è veramente una grossa comodità: oltre a impostarti allenamenti, si può correre in percorsi non noti e conoscere in ogni momento distanza totale, passo, passo medio, ecc.. (concordo con Euge, e non leggo mai la velocità istantanea in qaunto inaffidabile)
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
-Francesco-
Guru
Messaggi: 3333
Iscritto il: 7 mar 2011, 15:46
Località: Roma

Re: Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da -Francesco- »

Ho aspettato 3 anni per decidermi a comprare il 305 della Garmin. Andavo avanti a forza di crono, pedometer e quasi sempre ero vincolato allo stesso percorso. Poi per i 40 anni mi sono deciso al grande acquisto. E mi è cambiato il mondo (podistico ovviamente). Sono comunque convinto di avere fatto bene ad aspettare così tanto (forse un filo troppo, in effetti, ma va bene lo stesso). Non valeva la pena spendere così tanti soldini per un passioncella passeggera. Ma tanto passeggera non è stata!E ora apprezzo tantissimo (ormai ce l'ho da sette mesi) il gps. Insostituibile.
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da piertutor »

Ho corso 18 anni con il solo cronometro prima di concedermi lo sfizio del 305, lo scorso autunno: lunghi "a sensazione" e lavori di qualita` in pista.
Dei GPS da polso si puo` fare sicuramente a meno, ma sono una bella comodita` :asd2:...molto piu` semplice che smazzarsi il percorso con il Pedometer! E rendono molto piu` semplice valutare la qualita` dell`allenamento.
Niente poi vieta di rispolverare il caro vecchio crono e correre in liberta`, se lo si vuole. Oppure, come faccio in gara, di utilizzare il Garmin come "registratore", senza allarmi ne` auto-lap, per - eventualmente - analizzare gli intermedi in un secondo momento. :thumleft:
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da wmic »

Ho sempre corso col semplice cronometro fino a un paio di anni fa. Ora uso per la maggior parte un GPS, ad eccezione degli allenamenti in pista e ripetute in salita. Trovo il GPS comodo anche per registrare i dati dei miei allenamenti, mentre in gara spesso evito di portarlo, per stare sul sul classico cronometro. Classico, ma anche semplice e affidabile. :asd2:
Ultima modifica di wmic il 13 mag 2011, 13:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
TIBET
Guru
Messaggi: 2003
Iscritto il: 31 lug 2009, 0:23
Località: Veneto... (verso Ponente)

Re: Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da TIBET »

30 anni di corse con solo il cronometro...mai voluto il cardiofrequenzimetro, a febbraio ho acquistato (usato sul mercatino) il Garmin 110, solo Gps,
mi interessava solo quella funzione, per la misurazione dei percorsi. Comodo scaricare i dati sul computer...
Ciao
Luigi

I° Regola: Non mollare MAI.
II°  Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I°  e II° Regola e Non mollare MAI.

"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da GabydiCorsa »

Dipende.
Visto che corro prevalentemente su sentieri e carrarecce uso il GPS se devo fare ripetute o lavori simili.
Lo uso anche su nuovi percorsi per tenere tracce e riferimenti.
Se ho allenamenti a sensazione su percorsi conosciuti vado ancora di caro e vecchio cronometro :salut:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
ronie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 556
Iscritto il: 26 ott 2009, 16:42
Località: Roma/Avezzano

Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da ronie »

Io normalmente uso il Garmin, per avere sempre sott'occhio tutte le varie informazioni dell'allenamento. A volte peró, soprattutto durante sedute di defatigamento, mi piace uscire proprio libero, per cui non porto con me neanche il semplice cronometro. E devo dire che queste sono le uscite più belle :)
Avatar utente
aka399
Mezzofondista
Messaggi: 138
Iscritto il: 31 lug 2010, 16:51

Re: Provocazione: ma chi si allena ancora col cronometro?

Messaggio da aka399 »

secondo me dipende dal tipo di runner che sei (o che vuoi diventare). io corro costantemente da circa un anno, non vado mai oltre i 12 km e non ho mai preso il tempo (indicativamente corro poco più di un'ora e 20 quando faccio i 12) il campanile è il mio riferimento ma spesso dimentico di guardare l'ora quando esco. questo per dire che si può correre in libertà senza pensare a stabilire nuovi pm personali. penso che se migliori cmq te ne rendi conto da come risponde il fisico.
se punti ad altro allora ci sta.
corro per il gusto di farlo, mi sento bene (tibie a parte) e basta così per ora.
non nascondo però che sono un tantino attratto da certi oggetti hi-tech, ma alla fine ragione e portafoglio vincono.

Torna a “Accessori”