Che prezzi...

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Che prezzi...

Messaggio da spartan »

Cece1969 ha scritto:Vero, ma è ancora tra i più economici: Gare escluse, considerando due scarpe l'anno (€ 250), un garmin tipo 305 ogni tre anni (€ 150/3 = € 50) un po' di robetta da decathlon (mettici € 50 l'anno esagerando), arrivi ad un totale di ca € 350 l'anno a trattarsi già bene bene. Non sono pochi certo, ma sempre meno in confronto a nuoto bici palestra. Senza parlare di sci tennis e altro. E "accontentandosi" (GPS più semplice e soprattutto cercando scarpe in promozione) la spesa si può ancora ridurre.

:wink:
=; Aspetta un pò,iniziamo con il dire che il Garmin è un optional,si può correre tranquillamente senza,basta avere un pò di buona volontà e segnarsi i km prima usando una bici o una moto con il conta chilometri,con una bomboletta da 2 euro ti segni i km a terra e stai a posto per un bel pò di tempo,il crono lo compri una volta e ti dura un'eternità :wink: .
Sull'abbigliamento basta acquistare di qualità una volta e anch'essi ti durano tantissimo,figurati che io corro ancora con delle maglie e il primo pantaloncino della nike comprato quasi 10 anni fa :wink: è come nuovo(mangi come spendi ).
Le scarpe bè quelle si ma per un amatore ne consuma 2 paia all'anno,che ne so calcolando il prezzo medio spendi 170 euro l'anno di scarpe.Se vai in palestra o in bici fidati che ne spendi tanti e tanti di più. :thumleft:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: Che prezzi...

Messaggio da Run_Franz_Run »

Concordo con tutti i post precedenti.
La corsa è uno sport economico per eccellenza: con esclusione delle scarpe tutto potrebbe essere superfluo. Se proprio vuoi spendi qualcosa (a seconda delle tue esigenze) all'inizio ma poi vengono ammortizzate negli anni futuri. Io, per esempio, non acquisto abbigliamento o amenicoli vari da 3-4 anni (al max acquisto qualche paia di calze).
Anche sulle scarpe puoi risparmiare tanto. Una volta individuato il modello "fatto per te", puoi acquistare in saldo o a fine serie a prezzi davvero buoni.

Resta cmq il fatto che acquistare o spendere per una passione/hobby ......non ha prezzo
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
Avatar utente
Cece1969
Ultramaratoneta
Messaggi: 1695
Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
Località: Avigliana (TO)

Re: Che prezzi...

Messaggio da Cece1969 »

Run_Franz_Run ha scritto: Anche sulle scarpe puoi risparmiare tanto. Una volta individuato il modello "fatto per te", puoi acquistare in saldo o a fine serie a prezzi davvero buoni.
Esatto. Basta stare indietro di un anno per comprare scarpe "di punta" a meno (anche molto meno) di € 100.

:wink:
Run Fast, live Slow...

10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012

"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
Avatar utente
Ale57
Top Runner
Messaggi: 6017
Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
Località: Cazzago San Martino (BS)

Re: Che prezzi...

Messaggio da Ale57 »

Bisognerebbe anche aggiungere:
- spesa per certificato medico agonistico (dai 30€ in su)
- eventuale quota di iscrizione a una società sportiva (dai 50€ in su)
- quote di partecipazione a gare competitive e/o non competitive
- spese per spostamenti in auto/mezzi pubblici

rimane comunque secondo me uno degli sport più "a buon mercato".
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Avatar utente
jode
Novellino
Messaggi: 46
Iscritto il: 12 apr 2011, 19:23

Che prezzi...

Messaggio da jode »

Certo, la mia era una sorta di provocazione, chiaro che puoi ancora correre con la sola spesa "vera" delle scarpe, ma quando esco a correre vedo dei fuperfighi pazzeschi, escono con il caricatore delle borracce e dopo 4 km li vedo camminare sbuffando come dei bufali.....io il garmin non ce l'ho, uso il mio iPhone, anche se non è il massimo della comodita' ma con 20€ di fascia sul braccio va benissimo, anch'io compro da decathlon l'abbigliamento e mi trovo benissimo.
Avatar utente
il wanz
Guru
Messaggi: 2161
Iscritto il: 29 ott 2010, 20:05
Località: lungo il Brenta tra Cittadella e Bassano

Re: Che prezzi...

Messaggio da il wanz »

NomaJean ha scritto:Tra 2 settimane andrò a girare al mugello con la moto, non vi dico quanto spenderò ma me lo concedo solo una volta all'anno.....ce ne fossero di sport economici come la corsa!!! Di gratis purtroppo non c'è niente ma già negozi come decathlon ti danno una bella mano :asd2:

- un treno di Racetek?
- benzina a rotta di collo;
- 1 o 2 set di pastiglie
- settaggio sospensioni...


Quelle due volte che sono stato ad Adria (avevo l'SV650S) a fine giornata erano un pò dolori, ma ne valeva la pena!!!
10 km: 39' - La Ventuno del Cima 2013
1/2 maratona: 1h24'20" - La Ventuno del Cima 2013
maratona: 3h06'53" - PisaMarathon 2012
100 km: Passatore 2017 - 11h54'
Avatar utente
pescedalenza
Guru
Messaggi: 3128
Iscritto il: 26 mag 2009, 22:47
Località: Bergamo

Re: Che prezzi...

Messaggio da pescedalenza »

Io che sono una pink e ci tengo 8) e ho notoriamente le mani bucate :mrgreen: dico la mia: non so da voi ma qui gli abbonamenti in palestra viaggiano sugli 800 euri l'anno a trovar delle buone offerte. E per andare in palestra scarpe, abbigliamento ecc ecc servono comunque...quindi decisamente piu economico andarsene in giro per una corsetta :mrgreen:
Detto cio' per quanto mi riguarda d'estate vado via liscia con le maglie della decathlon, anche quelle in offerta dei colori che non vuol nessuno, ma d'inverno preferisco spendere di piu' per qualcosa di qualitativamente migliore per proteggermi dal freddo :asd2:
Avatar utente
moon182
Top Runner
Messaggi: 8629
Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
Località: Treviso

Re: Che prezzi...

Messaggio da moon182 »

Cece1969 ha scritto:Vero, ma è ancora tra i più economici: Gare escluse, considerando due scarpe l'anno (€ 250), un garmin tipo 305 ogni tre anni (€ 150/3 = € 50) un po' di robetta da decathlon (mettici € 50 l'anno esagerando), arrivi ad un totale di ca € 350 l'anno a trattarsi già bene bene. Non sono pochi certo, ma sempre meno in confronto a nuoto bici palestra. Senza parlare di sci tennis e altro. E "accontentandosi" (GPS più semplice e soprattutto cercando scarpe in promozione) la spesa si può ancora ridurre.

:wink:
garmin ogni 3 anni??

il mio 305 a novembre compie 5 anni... :mrgreen:

e di sicuro finché non muore io non lo cambio... :wink:
Davide_TV Immagine
Avatar utente
mazzi
Ultramaratoneta
Messaggi: 1688
Iscritto il: 4 nov 2010, 21:36
Località: Casale Monferrato (CM)

Re: Che prezzi...

Messaggio da mazzi »

Io vado controcorrente... :asd2: :asd2:
Per certi, la corsa può essere uno sport decisamente costoso... :wink: :mrgreen: :mrgreen:

http://milano.corriere.it/milano/notizi ... 7028.shtml
bisogna avere un caos dentro di sè, per generare una stella danzante
Avatar utente
moon182
Top Runner
Messaggi: 8629
Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
Località: Treviso

Re: Che prezzi...

Messaggio da moon182 »

cmq indicativamente io per ora nel 2011 sono a:
- Scarpe: 210€ (2 paia: uno da allenamento ed uno da gara)
- iscrizione società 2011: 70€
- certificato medico: 40€
- iscrizioni gare: 182€ per ora
- spostamenti: solo per la Roma-Ostia avrò speso indicativamente 350€, poi almeno altri 100€ di gasolio per le altre gare....

Totale: 952€ per ora...e non siamo ancora a metà anno... :afraid:

Di contro ad esempio a nuoto mediamente sono 51€/mese per 11 mesi l'anno: 561€...

Mazza quanto spendo per far fatica... :asd2:
Davide_TV Immagine

Torna a “Bar del Forum”