Perchè nel primo caso, specie se capitato nel giro di poche uscite, si può parlare di difetto; nell'altro si tratta di un problema congenito e ben noto, che mi stupisco asics non abbia ancora risolto. ...sono le uniche scarpe che "buco" regolarmente dopo neanche 400km!
nimbus 12 ... scucite sulla punta
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
wmic
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: nimbus 12 ... scucite sulla punta
Ma stiamo parlando di una cucitura mal fatta che è saltata, oppure della tomaia che a forza di sfregarsi si consuma, fino a bucarsi?
Perchè nel primo caso, specie se capitato nel giro di poche uscite, si può parlare di difetto; nell'altro si tratta di un problema congenito e ben noto, che mi stupisco asics non abbia ancora risolto. ...sono le uniche scarpe che "buco" regolarmente dopo neanche 400km!
Perchè nel primo caso, specie se capitato nel giro di poche uscite, si può parlare di difetto; nell'altro si tratta di un problema congenito e ben noto, che mi stupisco asics non abbia ancora risolto. ...sono le uniche scarpe che "buco" regolarmente dopo neanche 400km!
-
pittura
- Mezzofondista
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 12 gen 2011, 16:39
- Località: NA
Re: nimbus 12 ... scucite sulla punta
... rettifico ... da un esame più attento, ho consumato la parte in nylon fino a strapparla, quindi problema mio e non di asics.
Confermo che le nimbus sono strettine, rispetto alle cumulus, per esempio che utilizzo con altrettanta regolarità, però c'è da dire che mi danno un sacco di sicurezza e stabilità
Confermo che le nimbus sono strettine, rispetto alle cumulus, per esempio che utilizzo con altrettanta regolarità, però c'è da dire che mi danno un sacco di sicurezza e stabilità
Il passo vien correndo
-
pittura
- Mezzofondista
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 12 gen 2011, 16:39
- Località: NA
Re: nimbus 12 ... scucite sulla punta
Giusto per completezza, le ho portate dal calzolaio.
Ha inserito un strato sottilissimo di 'pelle' all'interno e incollato e ricucito nel punto in oggetto.
Ora sto continuando ad usarle.
Sono proprio contento!
Non ricordavo di aver fatto tanti Km, ho rispolverato i dati delle mie uscite e ... 728 Km!
Quanti Km posso fare ancora?
Son partito ad utilizzarle in netto sovrappeso, ora penso di non essere in sovrappeso.
Grazie,
F.
Ha inserito un strato sottilissimo di 'pelle' all'interno e incollato e ricucito nel punto in oggetto.
Ora sto continuando ad usarle.
Sono proprio contento!
Non ricordavo di aver fatto tanti Km, ho rispolverato i dati delle mie uscite e ... 728 Km!
Quanti Km posso fare ancora?
Son partito ad utilizzarle in netto sovrappeso, ora penso di non essere in sovrappeso.
Grazie,
F.
Il passo vien correndo
-
Rocha
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1967
- Iscritto il: 26 apr 2010, 15:27
- Località: Brescia
Re: nimbus 12 ... scucite sulla punta
Io le Nimbus le ho tranquillamente usate fino a 1000 Km ma se sei leggero puoi arrivare anche a 1200 senza grossi problemipittura ha scritto: Quanti Km posso fare ancora?
10K : 39'21" (BS, 2010)
21K : 1 h 27' 56" (CR, 2009)
Triathlon S : 1h14' 41" (PC, 27/05/2012)
Duathlon L 10k+60k+10k : 3h36' ( LC, 12/10/2012 )
Duathlon S : 1h13' 30" (Manerba, 17/03/2013)
http://www.rocha-brescia.blogspot.com
-
elteo79
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
- Località: Hammerlake (VE)
Re: nimbus 12 ... scucite sulla punta
Io che peso qualcosina in piu' di 80 kg ci ho fatto circa 900 km.
-
insane
- Guru
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
- Località: Pontenure (Piacenza)
Re: nimbus 12 ... scucite sulla punta
Potrebbe anche essere la scarpa in questione ad esser nata male..
Io uso le Nimbus da qualche anno,dalle 9 in avanti,e il primo modello di 11 si era aperto sulla punta,esternamente.. ho comprato altri 3-4 modelli di Nimbus 11 dopo,non ho avuto lo stesso problema e nemmeno con le due paia di 12..
Per l'utilizzo non ne faccio una questione di tabelle ma cerco di "ascoltarmi",di conoscermi. Personalmente,se non si è troppo leggeri,non le "tirerei" troppo alla lunga.. poi dipende anche da cosa si prepara,se sto facendo dei lunghi ecc.. io sono 1.85 e giro intorno agli 80kg,ho sempre 2 modelli di Nimbus che alterno,cercando di non usare sempre la stessa scarpa in giorni successivi e se ad esempio esco per correre 30km uso il modello più "giovane"...
Io uso le Nimbus da qualche anno,dalle 9 in avanti,e il primo modello di 11 si era aperto sulla punta,esternamente.. ho comprato altri 3-4 modelli di Nimbus 11 dopo,non ho avuto lo stesso problema e nemmeno con le due paia di 12..
Per l'utilizzo non ne faccio una questione di tabelle ma cerco di "ascoltarmi",di conoscermi. Personalmente,se non si è troppo leggeri,non le "tirerei" troppo alla lunga.. poi dipende anche da cosa si prepara,se sto facendo dei lunghi ecc.. io sono 1.85 e giro intorno agli 80kg,ho sempre 2 modelli di Nimbus che alterno,cercando di non usare sempre la stessa scarpa in giorni successivi e se ad esempio esco per correre 30km uso il modello più "giovane"...
Pain is temporary, glory is forever.
"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
-
pittura
- Mezzofondista
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 12 gen 2011, 16:39
- Località: NA
Re: nimbus 12 ... scucite sulla punta
... vado offtopic
... però ...
...
ho le nimbus 12 e le cumulus 12.
In questi giorni che le nimbus erano dal calzolaio, ho corso con le cumulus.
Sarà che mi piace l'approccio protettivo, ma mi trovo decisamente meglio con le nimbus.
Con le cumulus risento sempre un pò alle ginocchia.
Ho come la sensazione che i talloni non siano così bloccati come sulle nimbus e poi le trovo troppo reattive sull'anteriore del piede, credo sia questo che mi da i problemi alle ginocchia.
Corro per strada su asfalto e non sempre pianeggiante.
In passato ho avuto problemi e infortuni, poi con le nimbus tutto risolto.
Certo che con le nimbus, a causa della pianta stretta, ho calli sulle dita piccole dei piedi.
Le nimbus hanno 800 Km, le Cumulus 200 Km, ma penso di comprare altre nimbus, magari provo le 13.
... però ...
...
ho le nimbus 12 e le cumulus 12.
In questi giorni che le nimbus erano dal calzolaio, ho corso con le cumulus.
Sarà che mi piace l'approccio protettivo, ma mi trovo decisamente meglio con le nimbus.
Con le cumulus risento sempre un pò alle ginocchia.
Ho come la sensazione che i talloni non siano così bloccati come sulle nimbus e poi le trovo troppo reattive sull'anteriore del piede, credo sia questo che mi da i problemi alle ginocchia.
Corro per strada su asfalto e non sempre pianeggiante.
In passato ho avuto problemi e infortuni, poi con le nimbus tutto risolto.
Certo che con le nimbus, a causa della pianta stretta, ho calli sulle dita piccole dei piedi.
Le nimbus hanno 800 Km, le Cumulus 200 Km, ma penso di comprare altre nimbus, magari provo le 13.
Il passo vien correndo
-
mizzium
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: 1 set 2010, 13:28
Re: nimbus 12 ... scucite sulla punta
Ti capita con le cumulus, più che con le nimbus, di prendere delle 'storte' correndo?
-
pittura
- Mezzofondista
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 12 gen 2011, 16:39
- Località: NA
Re: nimbus 12 ... scucite sulla punta
Delle storte proprio no, ma io che sono leggero pronatore, accuso leggermente nella rullata.mizzium ha scritto:Ti capita con le cumulus, più che con le nimbus, di prendere delle 'storte' correndo?
Il passo vien correndo
