Scarpa minimale

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: Scarpa minimale

Messaggio da nico83040 »

Nico... Nike free a vederle mi sembra che il tallone sia un po' troppo corazzato... pesano ben 60 grammi in più delle mie [-X ;-)

[/quote]

io non uso le Free, ma le Free 3.0, più leggere e flessibili.
Comunque sia è vero che non sono proprio minimal, in quanto hanno un pò di dislivello tra punta e tallone e un minimo di ammortizzazione, potrebbero definirsi una scarpa di transizione.
Ma forse all'inizio è meglio per un adattamento migliore, perchè comunque ti permettono di andare anche di avampiede se vuoi, cosa che con le A3 che usavo era impossibile.
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: Scarpa minimale

Messaggio da nico83040 »

lele 71 ha scritto:
Folini ha scritto:Sicuramente le scarpe con molta ammortizzazione tendono ad avere una tacco più alto, quindi comportano il fatto che il tallone arriva prima a terra e rendendo più difficile l'appoggio avanzato.
Non sono molto convinto di questo, parlo sempre per quello che riguarda me ed il mio modo di correre. Con le A3/A4 generalmente impatto il terreno con la zona leggermente dietro al metatarso (diciamo a meta' tra l'appoggio di avampiede e quello di mesopiede), questo naturalmente fino a quando non arriva la stanchezza, a quel punto noto che l'appoggio tende ad arretrare, fino ad arrivare alla corsa stanca e "pesante" dove tendo ad appoggiare tutto il piede a terra.
L'ultima fase (e spesso non dura nemmeno poco...) e' quella che mi fa rendere conto di quanto sia importante avere una scarpa che comunque mantenga il mio corpo minimamente proteso in avanti (un cuneo sotto al tallone di fatto provoca anche questo) e preservi i miei tendini di achille dall'andare in eccessiva estensione ad ogni appoggio, perche' questo e' quello che mi capita ad esempio con le A2 dove il dislivello e' molto ridotto.
Insomma, per quello che e' la mia percezione, la A4 non mi impedisce di "correre con una buona forma", tantomeno mi sembra che peggiori la mia corsa rispetto alle A2 o alla corsa a piedi nudi, perche' le pressioni degli appoggi sui piedi li sento sempre nelle stesse zone. Per contro quando sono stanco la scarpa entra in gioco dandomi un minimo di sostegno.
Sul fatto che si riesca ad appoggiare di mesopiede con delle A3 ho qualche dubbio, non dico che sia impossibile, ma molto molto difficile.
Anche se a volte si ha la sensazione di appoggiare in un modo non è detto che la sensazione sia corretta.
A me è capitato all'inizio con le Free 3.0, ero convinto di andare di avampiede finchè non ho deciso di riprendermi durante la corsa 8) .
Li ho scoperto con stupore che comunque rullavo il piede dal tallone, in modo più dolce, ma appoggiavo sempre prima il tallone ed ho corretto il tiro :smoked:
Avatar utente
Folini
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 2 giu 2011, 23:07
Località: Chiuro (SO)

Re: Scarpa minimale

Messaggio da Folini »

Lele... il mio ragionamento è... sono a piede nudo leggermente inclinato e appoggio la parte anteriore, il tallone è sollevato di 3 cm.
Ora pensa di indossare le scarpe con l'ammortizzazione (tipo le mie nb 769). Lo spazio che prima era vuoto adesso è riempito dalla struttura della scarpa.
Quindi a parità di inclinazione il tallone di fatto stà già appoggiando indossando le scarpe.
Avendo una scarpa minimale questo spazio è molto ridotto (le mizuno hanno una differenza di 5mm fra anteriore e posteriore).

Il fatto di avere un cuneo sotto il tallone ti fà tendere verso l'anteriore, quindi il tuo peso non è proprio sopra il baricentro ma spostato in avanti, sollecitando in una certa misura il fisico.
Al solito ognuno si deve aggiustare la teoria su se stesso, se così corre meglio è meglio (Lapalisse mi fa una pippa!!!)

Nico... si... avevo guardato le info delle Nike free 3.0 v2 ... dal sito leggo che pesano 204 contro i 120 delle mizuno wave universe 3.
Non ho cercato abbastanza per trovare la differenza fra anteriore e posteriore delle Nike...ma direi almeno 1.5cm.
Forse hai ragione che sarebbe stato meglio fare una transizione un po' più tranquilla, ma le mie braccine sono cortine e aver speso ben 118€ è già un'esagerazione.

E' un po' che ho l'idea di filmarmi mentre corro, ma non l'ho ancora fatto!
Ho fatto un paio di prove in negozi di scarpe sul treadmill filmato da due esperti.
Non sò quanto sia valido l'esame... sicuramente non ha un protocollo ben definito!
Uno mi ha fatto correre a piedi nudi l'altro con un paio di scarpe non certo minimali.
Fra le due mi sembra più corretto il primo modo in quanto sicuramente il secondo modifica il modo che si ha di correre.
Tutti e due mi hanno fatto correre da freddo...quindi il mio fisico non era proprio sistemato al 100%.
La ripresa era solo dal dietro, quindi sembra che il modo di appoggiare il piede (fra tallone e punta) non è un'informazione interessante.
Alla fine per uno ero pronatore per l'altro normale... se tiro una monetina ho la stessa variabilità ](*,)

Se c'è qualche podologo o esperto di questo esame, sarebbe bello avere qualche dritta su come valutare l'esame fatto dal valutatore di turno. Tipo... se non vi fà scaldare -1 punto... se non vi fà correre a piedi nudi -1...ecc
PB: 10.15km Milanocity relay marathon 40'37" 4'/Km 15/4/2012
12k Corritalia Piateda 51'30" 4'17"/KM 1/4/2012
21k Maratonina Busto Arsizio 1h29'27" 4'14"/km 11/11/2012
http://www.DiarioCorsa.com
Avatar utente
pinopao
Mezzofondista
Messaggi: 135
Iscritto il: 30 mar 2011, 10:48

Re: Scarpa minimale

Messaggio da pinopao »

Discussione molto interessante!
Penso di essere uno dei tantissimi che si è intrippato sul barefoot dopo aver letto Born to Run :salut:

Qualcuno di voi ha provato sia le Five Fingers che un paio di scarpe "minimaliste"? Similitudini e differenze?

Io onestamente non saprei se fare il grande passo e passare a scarpe minimali o addirittura FF, più per una questione di costi (uno sfizio che in questi periodi non mi posso permettere a cuor leggero) che altro.

Mi sa che quest'estate provo un paio di settimane a correre scalzo sull'erba in campagna e poi decido :-"
Immagine
People at the cutting edge of quantum physics believe that
information is a "super weird substance",
which underlies everything in the universe.
[Alan Moore]
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Scarpa minimale

Messaggio da lele 71 »

nico83040 ha scritto: Sul fatto che si riesca ad appoggiare di mesopiede con delle A3 ho qualche dubbio, non dico che sia impossibile, ma molto molto difficile.
Anche se a volte si ha la sensazione di appoggiare in un modo non è detto che la sensazione sia corretta.
Credo sia questione di tecnica, le mie A4 (nike structure triax) hanno 700km, dal mesopiede all'avanpiede sono oramai completamente lisce ed i "tasselli" non esistono piu', mentre la gomma nella zona dei talloni e' pressoche' integra.
Poi torno a ripeterti: tallone, metatarso, mesopiede... l'appoggio e' una conseguenza della tecnica di corsa e della postura, non della scarpa.
Folini ha scritto:Lele... il mio ragionamento è... sono a piede nudo leggermente inclinato e appoggio la parte anteriore, il tallone è sollevato di 3 cm.
Il tallone e' sollevato di 3cm guardandole dall'esterno, in realta' all'interno un po' meno, in ogni caso anche l'avampiede e' sollevato e generalmente il dislivello al piede (nike, asics, brooks) e' attorno ai 13mm e si riduce a 10mm sulle A2.
Tanto per darti un'idea dei dislivelli incollo a seguito qualche dato:
Saucony Progrid Guide: 31mm heel, 18mm forefoot = 13mm drop
Brooks Launch: 28.5mm heel, 18mm forefoot = 10.5mm drop
Brooks Green Silence: 25mm heel, 16mm forefoot = 9mm drop
Newton Sir Isaac: 32mm heel, 24.5mm forefoot (measured at middle actuator lugs) = 7.5mm drop
Nike Lunaracer: 24mm heel, 18mm forefoot = 6mm drop
Brooks Mach 11 XC Flat: 16mm heel, 12mm forefoot = 4mm drop
Saucony Kilkenny 3 XC Flat: 17mm heel, 13mm forefoot = 4mm drop
Nike Free 3.0 v2: 23mm heel, 19mm forefoot = 4mm drop
Vibram Fivefingers KSO: 8mm heel, 8mm forefoot = 0mm drop
Nike Sneakerboat II: 9mm heel, 11mm forefoot = -2mm drop
Saucony Kinvara: 23mm heel, 19mm forefoot = 4mm drop
Nike Free Run+: 26mm heel, 19mm forefoot = 7mm drop
Qui c'e' tutto l'articolo: http://www.runblogger.com/2010/06/heel- ... es-it.html
Avatar utente
Folini
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 2 giu 2011, 23:07
Località: Chiuro (SO)

Re: Scarpa minimale

Messaggio da Folini »

Pinopao... anche io non vorrei spendere troppo in scarpe... però considerando che la corsa è uno degli sport più economici anche se ci butti dentro due o trecento euro di atrezzatura, è tutto quello che spendi.
Nel mio caso (finora) 100€ di New Balance 769 (A4) e 118 per le mizuno.
Per queste ultime, visto che siamo vicino alle ferie, magari te le puoi fare comprare in america da qualche amico che ci va...costano 96$=66€ su runningwarehouse (be si non è proprio legalissimo!!!)
Correre nei prati non ho mai provato, ma sulle lunghe distanze mi sà che è rischioso!
Una scarpa minimale/FF ti permette di fare delle distanze lunghe senza avere il terrore di qualche oggetto nascosto nell'erba!

Lele...ho dato una misurata alle mizuno wu3 con il secondo metodo del post che hai linkato.. fanno 10mm heel... quindi considerando la differenza dichiarata di 5mm, davanti sono alte 5mm! 3mm in meno delle FF Quindi pare dalla tabella che siano quelle più basse sul davanti!!!!! Se mi smezzo i piedi ho anche la spiegazione scientifica del motivo! :afraid:

Visto l'interesse che rivestono queste misurazioni è molto strano che le case produttrici non dichiarino per filo e per segno tutte le grandezze con tanto di foto/esplosi delle loro calzature e sia necessario che, come Larson, si mettano lì a dedurre le varie grandezze. Sicuramente il problema non è la paura di rivelare segreti alle altre ditte (hanno sicuramente le atrezzature e i soldi per vivisezionare le scarpe altrui), quindi o è per pigrizia oppure vogliono lasciarci ignoranti in materia :thumbdown:

Il fatto che ci sia così poco materiale fra il piede e la terra è sicuramente un bene per l'esperienza barefoot. Fra un paio di settimane sarò al mare con davanti 15 giorni per correre... ho in mente di fare la prova con due lunghi identici (15km) con tutte e due le mie scarpe e vedere cosa succede...
PB: 10.15km Milanocity relay marathon 40'37" 4'/Km 15/4/2012
12k Corritalia Piateda 51'30" 4'17"/KM 1/4/2012
21k Maratonina Busto Arsizio 1h29'27" 4'14"/km 11/11/2012
http://www.DiarioCorsa.com
Avatar utente
pinopao
Mezzofondista
Messaggi: 135
Iscritto il: 30 mar 2011, 10:48

Re: Scarpa minimale

Messaggio da pinopao »

Si, sul fatto di spendere solo per le scarpe, per chi ha l'hobby della corsa, hai ragione da vendere e anch'io credo che sulle scarpe chi più spende meno spende (nei limiti del buon senso, ovviamente).
E' che con le FiveFingers non vorrei fare un acquisti affrettato, sull'onda dell'entusiasmo derivato dalla lettura di Born to Run, e magari prenderle solo per sfizio... e 120 euro di sfizio sono tanti :D
Immagine
People at the cutting edge of quantum physics believe that
information is a "super weird substance",
which underlies everything in the universe.
[Alan Moore]
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Scarpa minimale

Messaggio da mircuz »

pinopao ha scritto:Si, sul fatto di spendere solo per le scarpe, per chi ha l'hobby della corsa, hai ragione da vendere e anch'io credo che sulle scarpe chi più spende meno spende (nei limiti del buon senso, ovviamente).
E' che con le FiveFingers non vorrei fare un acquisti affrettato, sull'onda dell'entusiasmo derivato dalla lettura di Born to Run, e magari prenderle solo per sfizio... e 120 euro di sfizio sono tanti :D
Credo anch'io che spendere tutti quei soldi per un paio di scarpe (scarpe?) che poi magari non usi sia azzardato! Non dovrebbero essere "minimali" anche nel prezzo? O vogliono lucrarci sopra? :thumbdown:
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
pinopao
Mezzofondista
Messaggi: 135
Iscritto il: 30 mar 2011, 10:48

Re: Scarpa minimale

Messaggio da pinopao »

eh beh, che cia un bel business dietro è vero.

Infatti su queste cose tendo ad andarci coi piedi di piombo proprio perchè se Nike, Adidas e quant'altro pompano le loro scarpe ammortizzate, la Vibram pompa le sue.
Alla fine le filosofie di corsa (con ammortizate o barefoot) sono anche pure, ma poi chi fa le scarpe ci deve ovviamente guadagnare sopra.

vedremo... intanto cerco di racimolare un po' di letteratura scientifica sul barefoot running e quest'estate proverò a fare qualche corsetta-test a piedi nudi in campagna in molise :salut:
Immagine
People at the cutting edge of quantum physics believe that
information is a "super weird substance",
which underlies everything in the universe.
[Alan Moore]
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Scarpa minimale

Messaggio da Barbara »

Ho preso le Mizuno Wave Universe 3. Sembrano pantofole. Poi bisogna vedere come si riesce a correre con delle pantofole. :afraid:

Domani corsetta (lunghetta) per provarle! :salut:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69

Torna a “Scarpe”