La corsa di resistenza fa male al cuore ?

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: La corsa di resistenza fa male al cuore ?

Messaggio da nico83040 »

fisioandrea ha scritto:ne parlerò col mio cardiologo ma se mi manda a cagare la colpa è vostra :mrgreen:
facci sapere :mrgreen:
Avatar utente
leonardhomer
Guru
Messaggi: 2502
Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
Località: Roma

Re: La corsa di resistenza fa male al cuore ?

Messaggio da leonardhomer »

nico83040 ha scritto:Mi sono imbattuto in un libro "Pace The 12-Minute Fitness Revolution" che basa la sua teoria sul fatto che la corsa di resistenza danneggia il cuore, citando vari studi e dati statistici sulle morti durante le varie maratone.
Decanta l'efficacia e la minore pericolosità dell'allenamento ad alta intensità, breve e con alternanza a fasi di recupero.
Mi piacerebbe sapere la vostra in merito.
Intanto dico la mia.
E' vero che ci sono morti durante le corse, ma è anche vero che il campione di riferimento di chi fa running è molto eterogeneo, in quanto c'è lo sportivo professionista, ma c'è anche il ragioniere 50enne con 15 kg di sovrappeso, mentre chi prativa attività ad alta intensità di norma è giovane, atletico e sportivo, per cui sicuramente con meno fattori di rischio.
Di contro forse le attività di corsa lenta e duratura nel tempo potrebbero effettivamente creare, in teoria, sollecitazioni prolungate troppo nel tempo e poco salutari :nonzo: :afraid:

Lasciano molto perplessi i discorsi sui "morti durante la corsa". Tendono sempre a "demonizzare" lo sport, e non ne capisco il motivo.
Ricordo di Paolo e del servizio al tg5 che parlava di lui, mi venne da spaccare il televisore quasi.
Sembra che uno fa 20km da un giorno all'altro, senza controlli, senza visite.

Lessi tempo fa un articolo a riguardo, + o - diceva che chi muore durante una corsa quasi sicuramente sarebbe morto ugualmente se non stava correndo, solo molto prima.
Proprio il fatto di correre e allenarsi ha procrastinato il fatto.
E poi non si tiente MAI conto di quanti con la corsa sistemano fattori che altrimenti avrebbero portato alla morte, per problemi di cuore, pressione, colesterolo ecc.... con i conseguenti rischi di infarto ecc....

Torna a “Infortuni e Terapie”