Starò mica diventando vecchio ?insane ha scritto: Forse la saggezza di Rocha

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Starò mica diventando vecchio ?insane ha scritto: Forse la saggezza di Rocha
Quoto al 102%.Rocha ha scritto:Scusate se vado ancora controccorrente, mi sembra che consigliare ad un ragazzo(ne) di 96 Kg, che oltretutto corre da nemmeno un anno, di prepararsi per una maratona da fare tra sei mesi sia il modo migliore per aiutarlo ad infortunarsi ed a smettere di correre.
Te straquotopiertutor ha scritto:Quoto al 102%.Rocha ha scritto:Scusate se vado ancora controccorrente, mi sembra che consigliare ad un ragazzo(ne) di 96 Kg, che oltretutto corre da nemmeno un anno, di prepararsi per una maratona da fare tra sei mesi sia il modo migliore per aiutarlo ad infortunarsi ed a smettere di correre.![]()
Pensare ad una maratona con quel sovrappeso (e con cosi` poca esperienza) significa rischiare molto facilmente l`infortunio...secondo me varrebbe la pena rivalutare il tutto tra un po` di tempo (magari nemmeno troppo, se il ritmo a cui perdi peso rimane questo).
Per quel che riguarda il tempo finale, invece, penso che non sia sbagliato porsi comunque un obiettivo cronometrico alla prima esperienza, purche` abbia un po` di margine. Come gia` detto da Cettardo (senza accento...) il limite delle 4 ore avra` senso quando riuscirai a correre QUALCHE mezza maratona sotto 1h50`.
Comunque vada, che tu decida di provarci oppure no, buone corse e complimenti per i risultati!
Tutto vero.Claudio ha scritto:Te straquotopiertutor ha scritto: Quoto al 102%.![]()
Pensare ad una maratona con quel sovrappeso (e con cosi` poca esperienza) significa rischiare molto facilmente l`infortunio...secondo me varrebbe la pena rivalutare il tutto tra un po` di tempo (magari nemmeno troppo, se il ritmo a cui perdi peso rimane questo).
Per quel che riguarda il tempo finale, invece, penso che non sia sbagliato porsi comunque un obiettivo cronometrico alla prima esperienza, purche` abbia un po` di margine. Come gia` detto da Cettardo (senza accento...) il limite delle 4 ore avra` senso quando riuscirai a correre QUALCHE mezza maratona sotto 1h50`.
Comunque vada, che tu decida di provarci oppure no, buone corse e complimenti per i risultati!![]()
,per me la maratona va assimilata con il tempo, tutto se po fa' ma si rischia che poi non corri piu, ti consiglio di fare un bel po di mezze maratone e se c e qualche gara sui 30 Km , poi con il tempo magari ti programmi una maratona seguendo una tabella ,Un consiglio corri divertiti e per il momento lassa sta le maratone !!!!
![]()
Sono pienamente d'accordo.Rocha ha scritto:Scusate se vado ancora controccorrente, mi sembra che consigliare ad un ragazzo(ne) di 96 Kg, che oltretutto corre da nemmeno un anno, di prepararsi per una maratona da fare tra sei mesi sia il modo migliore per aiutarlo ad infortunarsi ed a smettere di correre.
ma insomma....su questo dettaglio del correre o no la propria prima maratona dopo un anno solo di corsa alle spalle, penso sia relativo o comunque sicuramente soggettivo! sentivo dire proprio la stessa cosa quando mi ero deciso a provare anche io la mia prima 42k, e anche io allora correvo da meno di un anno, eppure ho iniziato la mia preparazione per la maratona e ci sono arrivato a correrla cosi che alla data della maratona avevo 1 anno e 4 mesi di corsa alle spalle! è non solo l'ho finita, ma l'ho finita anche bene (come prima esperienza) ed ero strafelice!salamandra ha scritto:TUTTO SI PUO' FARE....
MA DOPO SOLO UN ANNO DI CORSA ALLE SPALLE.......
A prescindere che ognuno puo' fare quello che bip gli pare , io ho dato un giudizio prettamente personale, visto che trattasi di una domanda !Sfatare il mito maratona subito ,puo' risultare dannoso .gerri_pa ha scritto:ma insomma....su questo dettaglio del correre o no la propria prima maratona dopo un anno solo di corsa alle spalle, penso sia relativo o comunque sicuramente soggettivo! sentivo dire proprio la stessa cosa quando mi ero deciso a provare anche io la mia prima 42k, e anche io allora correvo da meno di un anno, eppure ho iniziato la mia preparazione per la maratona e ci sono arrivato a correrla cosi che alla data della maratona avevo 1 anno e 4 mesi di corsa alle spalle! è non solo l'ho finita, ma l'ho finita anche bene (come prima esperienza) ed ero strafelice!salamandra ha scritto:TUTTO SI PUO' FARE....
MA DOPO SOLO UN ANNO DI CORSA ALLE SPALLE.......
Per cui penso che l'autore di questa discussione (scusami ma non ricordo piu il tuo nick e mi siddia (termine in dialetto palermitano) fare copia incolla per andar a leggere chi sei....ma ci siamo capiti và, sto parlando a te) debba valutare anche lui il suo potenziale e come possa rispondere il suo fisico alla distanza regina e anche ai lunghissimi da fare in fase di preparazione, valutare il suo peso, la sua mente, la sua reale motivazione etc etc etc....insomma meglio di se stesso nessuno puo conoscerlo! ma dire subito no perche un anno di corsa è troppo poco per la maratona....boh...per quanto mi riguarda su di me non ha avuto effetti nefasti e drammatici!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Giustissimo!sai una cosa carissimo ultimamente mi capita di vedere specialmente nelle maratone di cartello una marea di gente che a mio avviso sottovaluta questi 42.195 Mt ,e poi paga dazio lungo il percorso ,Correre e' fantastico ,solo se si ha piena consapevolezza dei nostri limiti .Dai che se beccamo a qualche mara ,ao complimenti per il tempo alla tua 1 maratona .io aime so un po pesantuccio 82 Kg ,baso tutto sulla potenza e resistenza ,ma una cosa ti voglio confessa in 128 gare giusto in un paio so arrivato cotto ,io arrivo sempre tranquillo !!!gerri_pa ha scritto:Claudio non ho scritto il mio commento quotando il tuo con l'intento di una qualche polemica, assolutamente no! ci mancherebbe! ho solo preso spunto per dire semplicemente che anche io mi sentivo dire da piu persone le frasi del tipo "non fare una maratona se hai cosi poca corsa nelle gambe" quando cominciai a dire un po a tutti che volevo iniziare la preparazione per firenze 2010! ma alla fine ho "sentito" solo cio che il mio fisico, la mia condizione di quel tempo e la mia mente mi suggerivano di fare e per me il suggerimento che mi arrivava da me stesso era appunto "provaci" ! e mi è andata bene! se è stato culo il mio non lo so (nessun infortunio fisico subito ne trauma psicologico postmaratona, già l'indomani della maratona ero che correvo per 30 min come corsa rigenerante...tanto per spiegarmi meglio!) ma se so una cosa è quella che son stato felice di averci provato! tutto qua!
certo, magari la mia condizione fisica e la mia preparazione in quel momento era diversa dall'autore di questa discussione, ma ripeto: secondo me bisogna autovalutarsi piu che bene e la cosa è molto soggettiva! sul fatto che comunque a lui converrebbe perdere ancora un po di peso prima di farla, beh effettivamente non avevo ben focalizzato questo suo dettaglio....!
Wee, claudio, amici come prima giusto?!