due anni fa ho sofferto di pubalgia ed ho risolto la cosa brillantemente tramite esercizi che ho trovato in Internet (tipo fare la "farfalla" allargando le ginocchia da seduto, stringere un pallone con le caviglie a gambe tese, ecc) e facendo una GRAN DOSE di addominali (oltre ovviamente al riposo in fase acuta).
Questo perchè, ho imparato, la pubalgia è un'infiammazione che compare quando c'è un disequilibrio tra le due grandi masse muscolari che si incontrano nella zona inguinale/pubica, ovvero gli addominali e le gambe (scusate se sono poco tecnico). Nel mio caso, venivo da anni di non-sport ed avevo i muscoli delle gambe abbastanza buoni, mentre gli addominali erano completamente assenti. Una volta riequilibrate le due masse muscolari, il problema non si è più presentato mentre, ATTENZIONE, se non lo si fa il problema è destinato purtroppo a ripresentarsi come l'edera.
Marco