Infatti io guardo tutto con distacco. Lasciatemi correre e io son contento, non mi frega più nulla del resto. Giuro, è così...casalfra ha scritto:il distacco ti dà la giusta dimensione del tutto... una visione più oggettivalumaca ha scritto:sorrido.. perchè ho guarito la dipendenza proprio con i due infortuni che mi hanno tenuta lontana dalla corsa per quasi 2 anni.. capisci tante cose e come deve essere preso questo sport
(o una qualsiasi altra forma di dipendenza in generale)
Dipendenza dalla corsa...
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Maratoneta
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 26 feb 2009, 15:31
Re: Dipendenza dalla corsa...
I miei PB
Maratona: 3.17'45" (Pisa, 15-12-2013)
Mezza Maratona: 1.31'27" (S. Margherita Ligure, 02-02-2014)
10 km: 39'56" (Roma, 31-12-2013)
Tr. Sprint: 1.12'15" (Piacenza, 25-05-2014)
Tr. Olimpico: 2.18'30" (Milano, 27-07-2014)
Maratona: 3.17'45" (Pisa, 15-12-2013)
Mezza Maratona: 1.31'27" (S. Margherita Ligure, 02-02-2014)
10 km: 39'56" (Roma, 31-12-2013)
Tr. Sprint: 1.12'15" (Piacenza, 25-05-2014)
Tr. Olimpico: 2.18'30" (Milano, 27-07-2014)
-
- Guru
- Messaggi: 3104
- Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
- Località: in alto a destra
Re: Dipendenza dalla corsa...
normaledanieledark ha scritto:Vado dritto al nocciolo del problema: credo di avere sviluppato una vera e propria dipendenza dalla corsa. In questo periodo non sto preparando alcuna gara, semplicemente faccio 3/4 uscite a settimana di 10 km ciascuna, corse piuttosto a sensazione, senza lavori specifici. In genere corro all'alba (alle 6) o se posso uscire nel fine settimana nelle primissime ore del mattino (7.30 o giù di lì).
Il fatto è che la corsa è un pensiero fisso e costante nelle mie giornate, sto veramente bene soltanto quando corro (anzi dopo che ho corso, quando le endorfine prodotte dalla corsa sono in circolo).
Nei giorni in cui non corro il mio umore ne risente pesantamente, con anche alcune spiacevoli conseguenze nei rapporti con i miei familiari. Eppure non ci posso fare nulla, solo la corsa è in grado di regalarmi un certo grado di serenità. Se non corro sono irrequieto, irritabile, spazientito...
Negli anni scorsi in estate sostituivo la corsa con la bici da strada, ma in questo periodo nemmeno quest'ultima è in grado di soddisfarmi. Devo correre, correre e basta. Qualcuno ha vissuto ho sta vivendo qualcosa di simile?

anch'io arrivo a questi estremi, a periodi....danieledark ha scritto: Infatti io guardo tutto con distacco. Lasciatemi correre e io son contento, non mi frega più nulla del resto. Giuro, è così...

Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Blog
-
- Top Runner
- Messaggi: 5114
- Iscritto il: 21 giu 2010, 22:57
- Località: Roma
Re: Dipendenza dalla corsa...
Toglietemi tutto ma non le mie scarpe da running!
Felicemente presente tra i dipendenti dalla corsa...

Felicemente presente tra i dipendenti dalla corsa...

I tuoi limiti sono sempre davanti a te... perciò non voltarti mai!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45
Re: Dipendenza dalla corsa...
a me sembra un modo molto sbagliato ed immaturo di vivere la corsa, forse dovresti rivedere un po' le tue priorità, perchè così rischi di esagerare e poi inevitabilmente crollare e/o stufarti... perdendoti il meglio che la corsa può darti, ovvero il benessere a lungo termine.danieledark ha scritto:Vado dritto al nocciolo del problema: credo di avere sviluppato una vera e propria dipendenza dalla corsa. ...
Il fatto è che la corsa è un pensiero fisso e ...
Nei giorni in cui non corro il mio umore ne risente pesantamente, con anche alcune spiacevoli conseguenze nei rapporti con i miei familiari. Eppure non ci posso fare nulla, solo la corsa è in grado di regalarmi un certo grado di serenità. Se non corro sono irrequieto, irritabile, spazientito...
Negli anni scorsi in estate sostituivo la corsa con la bici da strada, ma in questo periodo nemmeno quest'ultima è in grado di soddisfarmi. Devo correre, correre e basta. Qualcuno ha vissuto ho sta vivendo qualcosa di simile?
evidenzio "a me sembra" perchè è semplicemente una personalissima interpretazione ed opinione
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 5 giu 2011, 13:30
Re: Dipendenza dalla corsa...
Mi piace correre, e nei giorni che non corro penso al giorno dopo, a organizzare la prossima uscita e a come trovare il tempo. Ecco, se non corro penso a come e quando correre.
Però... però non è la cosa più importante. Rinuncio alla corsa senza il minimo dubbio per una giornata al mare con la famiglia (ma prima o poi correrò sul lungomare!!!), o per una gita in montagna. Quando corro sono soddisfatta e sto ancora meglio (sono riuscita a fare qualcosa per me, mi sono curata, ho fatto una cosa che mi piace, sono contenta e di buon umore) ma quando non corro non sto peggio, non ho quello sprint, ma sono felice lo stesso.
Insomma, bella la "dipendenza" da corsa se vuol dire che si vuole correre e non ci si vuole rinunciare. E' giusto poter fare qualcosa per sé stessi e non permettere che le cose intorno ce lo impediscano (se non abbiamo pretese assurde...). Ma continuo ad essere perplessa quando la cosa incide negativamente sul "resto" della vita. Se correre ti fa stare meglio, va benissimo. Se non correre (parlando dei giorni in cui salta) ti fa stare peggio, qualcosa non va. La corsa deve essere un qualcosa in più di bello quando c'è e quando non c'è. Se corro 4 giorni a settimana e quei 4 giorni stai alla grande, e gli altri 3 stai bene, perfetto. Ma se quei 4 giorni stai alla grande e gli altri 3 fanno schifo perché non corri... allora no, allora la corsa ti dà anche qualcosa di negativo e il gioco non torna più, ecco. Se la famiglia passa in secondo piano, se tutto il resto diventa un peso, allora no. La corsa deve solo aggiungere, senza togliere niente, a parte quel tempo che richiede.
Almeno, per me....
Però... però non è la cosa più importante. Rinuncio alla corsa senza il minimo dubbio per una giornata al mare con la famiglia (ma prima o poi correrò sul lungomare!!!), o per una gita in montagna. Quando corro sono soddisfatta e sto ancora meglio (sono riuscita a fare qualcosa per me, mi sono curata, ho fatto una cosa che mi piace, sono contenta e di buon umore) ma quando non corro non sto peggio, non ho quello sprint, ma sono felice lo stesso.
Insomma, bella la "dipendenza" da corsa se vuol dire che si vuole correre e non ci si vuole rinunciare. E' giusto poter fare qualcosa per sé stessi e non permettere che le cose intorno ce lo impediscano (se non abbiamo pretese assurde...). Ma continuo ad essere perplessa quando la cosa incide negativamente sul "resto" della vita. Se correre ti fa stare meglio, va benissimo. Se non correre (parlando dei giorni in cui salta) ti fa stare peggio, qualcosa non va. La corsa deve essere un qualcosa in più di bello quando c'è e quando non c'è. Se corro 4 giorni a settimana e quei 4 giorni stai alla grande, e gli altri 3 stai bene, perfetto. Ma se quei 4 giorni stai alla grande e gli altri 3 fanno schifo perché non corri... allora no, allora la corsa ti dà anche qualcosa di negativo e il gioco non torna più, ecco. Se la famiglia passa in secondo piano, se tutto il resto diventa un peso, allora no. La corsa deve solo aggiungere, senza togliere niente, a parte quel tempo che richiede.
Almeno, per me....
Non puoi scegliere il tempo in cui vivere, ma puoi scegliere come vivere il tempo che ti viene dato.
http://www.anobii.com/danielasa/books
http://www.anobii.com/danielasa/books
-
- Maratoneta
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 26 feb 2009, 15:31
Re: Dipendenza dalla corsa...
Ti quoto Sarah! Io so di essere dipendente dalla corsa, ma non ho nessuna intenzione di "guarire".sarah13 ha scritto:Toglietemi tutto ma non le mie scarpe da running!![]()
Felicemente presente tra i dipendenti dalla corsa...
Sto vivendo la corsa in modo immaturo? E chissenefrega, in tutto il resto sono fin troppo maturo, potrò pur concedermi un pizzico di immaturità, no?
Rischio di stufarmi? Non credo, semmai rischio di usurarmi a livello fisico (i dolorini aumentano).
Gli altri non mi capiscono? Per forza, loro non corrono, non sanno come si sta dopo, quando sotto la doccia si ripensa agli ultimi mille corsi a tutta, ai numerini sul Garmin che ti dicono che anche questa volta ce l'hai fatta, alle gambe un po' stanche che ti ricordano di essere ancora vivo...
Già, perché il resto della giornata lo dovrai trascorrere recluso tra quattro mura, davanti allo schermo di un pc, a battere sui tasti coi polpastrelli. Siamo forse nati per quello? No, per nulla...
I miei PB
Maratona: 3.17'45" (Pisa, 15-12-2013)
Mezza Maratona: 1.31'27" (S. Margherita Ligure, 02-02-2014)
10 km: 39'56" (Roma, 31-12-2013)
Tr. Sprint: 1.12'15" (Piacenza, 25-05-2014)
Tr. Olimpico: 2.18'30" (Milano, 27-07-2014)
Maratona: 3.17'45" (Pisa, 15-12-2013)
Mezza Maratona: 1.31'27" (S. Margherita Ligure, 02-02-2014)
10 km: 39'56" (Roma, 31-12-2013)
Tr. Sprint: 1.12'15" (Piacenza, 25-05-2014)
Tr. Olimpico: 2.18'30" (Milano, 27-07-2014)
-
- Guru
- Messaggi: 3104
- Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
- Località: in alto a destra
Re: Dipendenza dalla corsa...
....a quando scarichi la corsa sul PC e ti riguardi il percorso, a quando studi i chilometri che hai percorso e valuti le andature, a quando confronti la corsa appena fatta con lo stesso percorso dell'anno prima, a quando pensi "ecco, la prossima volta quando arrivo qua allungo"....danieledark ha scritto: Gli altri non mi capiscono? Per forza, loro non corrono, non sanno come si sta dopo, quando sotto la doccia si ripensa agli ultimi mille corsi a tutta, ai numerini sul Garmin che ti dicono che anche questa volta ce l'hai fatta, alle gambe un po' stanche che ti ricordano di essere ancora vivo...
immaturo ?? forse, ma anche a me va bene così !!

Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Blog
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23076
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Dipendenza dalla corsa...
La corsa è il mio motore, mi fa stare bene, mi regala gioia e buonumore e, come dico spesso, negli ultimi mesi mi ha fatto molto bene anche a livello caratteriale.
Inoltre parlo (molto spesso) di corsa, penso (molto spesso) alla corsa, se penso al futuro inevitabilmente la prima associazione che mi viene è che gare farò, dove sarò per correrle, ecc.ecc.
E' sicuramente una dipendenza (che reputo assai positiva): non potrei proprio farne a meno.
O meglio, qualche mese fa ho scoperto brevemente che c'è dell'altro che può regalare emozioni anche maggiori. Ecco, ora il mio grande desiderio è riuscire con un'unica cosa ad unire queste due condizioni. E per me sarebbe veramente il massimo.
Inoltre parlo (molto spesso) di corsa, penso (molto spesso) alla corsa, se penso al futuro inevitabilmente la prima associazione che mi viene è che gare farò, dove sarò per correrle, ecc.ecc.
E' sicuramente una dipendenza (che reputo assai positiva): non potrei proprio farne a meno.

O meglio, qualche mese fa ho scoperto brevemente che c'è dell'altro che può regalare emozioni anche maggiori. Ecco, ora il mio grande desiderio è riuscire con un'unica cosa ad unire queste due condizioni. E per me sarebbe veramente il massimo.
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
-
- Guru
- Messaggi: 3104
- Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
- Località: in alto a destra
Re: Dipendenza dalla corsa...
....Marcello, vuoi sposarmi ??



Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Blog
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23076
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Dipendenza dalla corsa...
ARGHorzowei ha scritto:....Marcello, vuoi sposarmi ??
![]()


Forse a scanso di equivoci dovevo specificare meglio il colore nel mio messaggio precedente!


PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)