filosofia zen

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

maria74

Re: filosofia zen

Messaggio da maria74 »

stevec76 ha scritto:
Daniela.a ha scritto:Mi ha sempre incuriosita ma non lo conosco... Però ora mi piacerebbe capire come si relaziona alla corsa, chissà se trovo il libro di Speciani in biblio.
Da quando ho letto il libro di Speciani, il mio rapporto con la corsa è cambiato radicalmente: il concetto del "qui ed ora" è un qualcosa che mi è entrato dentro e che ha cambiato radicalmente il mio modo di "pensare" mentre corro.
A dire il vero, dopo quasi un anno, questo genere di approccio mentale lo utilizzo anche nella vita normale, quella di tutti i giorni.
Mi sento molto cambiato da un anno a questa parte. Cambiato nei modi di pensare, di agire, di meditare.
Non so se il motivo principale sia quello di aver letto il libro ed essermi appassionato a questo genere di filosofia/modo di vivere. So solo che dentro di me è cambiato qualcosa. Con un "click", un interruttore che si è acceso e che non si è più spento.
Nella corsa, la cosa mi ha portato in pochissimi mesi a raggiungere traguardi che, fino a gennaio di quest'anno, mi sembravano utopie (mazo 2011, prima mezza finita in 2:06 MORTO, disfatto..... domenica scorsa, allenamento normalissimo, 22km in 1:46, fresco come una rosa, pulito e tranquillissimo!).
Non è solo una questione di prestazioni. E' soprattutto una questione di approccio mentale, di modo di pensare che adotti mentre corri e che, incredibilmente per noi occidentali, cambia radicalmente il tuo livello di "sofferenza", di sopportazione, di prestazione.
Quando mio suocero, che ha iniziato questo genere di letture già 15 anni fa, me lo raccontava non ci credevo. Pensavo, da occidentale convito e miope, che le prestazioni sono prestazioni, che il cronometro è il cornometro, che un minuto è fatto di 60 secondi e che quindi il tempo o la mia condizione fisica non poteva mai dipendere da quello che pensavo.
Niente di più sbagliato.
Ma questo l'ho capito col tempo, provandolo su me stesso e, soprattutto, mettendo da parte, ogni giorno di più, la mia supponenza/arroganza tipica dell'occidentale miope....
:beer:
non ho letto il libro di speciani ma il tuo percorso interiore è proprio lo stesso che ho fatto io

è per questo che mi era venuta la curiosità di farvi questa domanda

penso davvero che la corsa sia l'unico sport al mondo che permette di avere un contatto intimo con se stessi... che valorizza il tempo e lo scorrere del tempo... che ti permette di meditare pur muovendoti... che ti consente di vivere per alcuni minuti o ore in una dimensione alternativa...e che ti dona pura felicità...incontaminata e indipendente da qualunque cosa se non da se stessi

anche io sono molto cambiata da quando corro, ero alla ricerca un cambiamento fisico e invece ho ottenuto un cambiamento mentale, molto molto più importante

solo da quando corro riesco a vivere il presente e a sentirmi felice...



grazie a tutti per le risposte


:beer:
Avatar utente
Daniela.a
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 597
Iscritto il: 5 giu 2011, 13:30

Re: filosofia zen

Messaggio da Daniela.a »

Ecco, ora sono curiosa davvero... Uff, in biblioteca il libro non c'è, e così sto pensando di comprarlo, quasi quasi...
Non puoi scegliere il tempo in cui vivere, ma puoi scegliere come vivere il tempo che ti viene dato.

http://www.anobii.com/danielasa/books
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: filosofia zen

Messaggio da spartan »

Domenica ho acquistato il libro on-line,credo che a giorni mi arriverà. :asd2: :asd2:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: filosofia zen

Messaggio da Jakon »

spartan ha scritto:Domenica ho acquistato il libro on-line,credo che a giorni mi arriverà. :asd2: :asd2:
Se ti va, una volta letto, facci sapere: mi piacerebbe conoscere i pareri di altri runner-lettori :asd2:
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: filosofia zen

Messaggio da spartan »

Jakon ha scritto:
spartan ha scritto:Domenica ho acquistato il libro on-line,credo che a giorni mi arriverà. :asd2: :asd2:
Se ti va, una volta letto, facci sapere: mi piacerebbe conoscere i pareri di altri runner-lettori :asd2:
Certo :thumleft:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: filosofia zen

Messaggio da spartan »

Mi è appena arrivato,ho iniziato a leggere qualche pagina e già mi attira di brutto :D
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
lunastorta
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 751
Iscritto il: 25 feb 2010, 22:33

Re: filosofia zen

Messaggio da lunastorta »

ciao!
certamente sono d accordo : lo zen è in tutto quello che si fa con consapevolezza nel momento in cui lo si fa.
mi applico di applicarlo in tutto.
mi riesce difficile quando mi girano fortemente, ma me ne ricordo.
nella corsa diventerebbe..RunZen .
Anni orsono praticavo la camminata zen in gruppo per iniziare : lentissssima, consapevolezza massima ad ogni passo.
Avete letto Murakami in "L arte di correre"? (non ho guardato in sezione "Libri")
Non è un manuale di running zen, ma dà un'idea dell 'atteggiamento zen (beh..l autore è giapponese, lo dà per scontato!)

Buon RunZen !
ciromattia
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 29 ott 2015, 12:27

Re: filosofia zen

Messaggio da ciromattia »

È tangenziale perché prende dalla Cina e non dal Giappone, ma anche ChiRunning di Danny Dreyer non è male. La sua scrittura sfocia a volte nel proselitismo tipico americano (se avete letto "È facile smettere di fumare" sapete di che parlo - ma lui deve anche venderlo!) e forse è pienamente comprensibile solamente da persone che praticano anche il T'ai Chi insieme alla corsa, ma nel complesso il concetto è il medesimo: applicare alla corsa - e alla vita - una filosofia/stile di vita/pensiero univoco e perlopiù introspettivo, andando ad attingere alle energie umane che di cultura in cultura assumono il nome di Prana, Chi, anima, ecc.

Murakami l'ho finito da poco e devo dire che l'ho trovato molto bello e motivante, completamente diverso dall'approccio di Dreyer, e mi ha sorpreso proprio l'accettazione - che non è rassegnazione - nel suo pensiero e nel modo di "prendere" la vita.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: filosofia zen

Messaggio da Miro 69 »

Murakami lo preferisco decisamente quando scrive romanzi :wink:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro

Torna a “Bar del Forum”