Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
raptor
Guru
Messaggi: 2669
Iscritto il: 12 lug 2011, 14:20
Località: Trieste - Venezia

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da raptor »

Il miele (che non so bene come si comporti da questo punto di vista)
Il miele avendo anche fruttosio (e qui dipende dal tipo di miele) ha un assorbimento più lento, di conseguenza la botta glicemica (e di conseguenza quella insulinica) sono più contenute!!
Riguardo alle fialette consigliate da Raptor, di solito coi liquidi non ho problemi ma se il sapore è cattivo mi sa che mi va ancora peggio, nel senso che per quanto riguarda gli integratori patisco molto di più il gusto schifosino che non la consistenza... :wacko:
Io dei gel patisco sopratutto come ti impastano la bocca, questo ovviamente essendo liquido lo fa meno, sul gusto come detto lascia un po a desiderare (alla fine è una soluzione ipertonica con maltodestrine, non è che posson fare miracoli :( )...
Avatar utente
salamandra
Ultramaratoneta
Messaggi: 1683
Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da salamandra »

durante lo sforzo anche lo zucchero semplice non chiama l insulina..o ne chiama poca..perchè quello zucchero è utilizzato per fornire energia ai muscoli
se non si stà facendo attività sicuramente prendere zucchero dopo poco causa ipoglicemia e fame..
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da rogeraccio »

Forrest75 ha scritto:ma zollette di che ? :nonzo:
Io pensavo alle zollette di zucchero, ma semplicemente perché mi sono venute in mente avendole viste a qualche ristoro; in generale, però, se mi dite che il miele sarebbe meglio, nel prossimo LL posso provare con quello, anche se come gusto mi ispira un po' meno rispetto allo zucchero semplice :asd2:
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
insane
Guru
Messaggi: 4377
Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
Località: Pontenure (Piacenza)

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da insane »

Roger :salut: :wink: ,io soffro sia di stomaco che (soprattutto) a livello intestinale e le maratone le corro senza integratori e sostanzialmente a digiuno..
Quèsto non per consigliare "fate come me" anzi,magari in futuro troverò una soluzione,ma alla domanda "Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??" la mia risposta è NO... :wink:
Pain is temporary, glory is forever.

"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
Avatar utente
ivanend
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 607
Iscritto il: 6 apr 2010, 16:57
Località: Trento

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da ivanend »

Io non ho mai provato gel quindi non posso dire, ma ho provato una volta il miele (preso al bar ... :-" ) proprio un paio di settimane fa. Devo dire che qualche beneficio ne ho tratto (anche se per la distanza che ho percorso probabilmente non serviva 18km) ma una cosa consiglio di prenderlo nei pressi dei ristori perché poi avevo una gran necessità di bere e bocca un po' "impastata" (scomparsa in realtà nel giro di alcuni minuti)
---------------------------------------------------------------------------------------
1k 3'48'' 13/08/10 (allenamento)
10k 44'47'' 05/11/12 (allenamento)
mezza 1:44:24 16/09/12 (mezza maratona del Concilio Trento)
---------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4145
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da deuterio »

Anche a me il gel infastidisce un po' (anche se lo sopporto...). Se il problema non è risolvibile, io mi sono trovato bene con questa alternativa di Enervit, molto più liquido, e dal sapore gradevole.
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da rogeraccio »

@Insane: mi rincuori, proverò il miele ma - alla peggio - vado solo di liquidi :wink:
@Ivan: grazie per la dritta sui ristori, in ogni caso (se lo trovo in bustine) il miele avevo intenzione di testarlo nei lunghi, e per fortuna ho con me le borraccette :asd2:
@Deuterio: grazie per la dritta, ma purtroppo ho provato anche quello e mi ha mandato lo stomaco sottosopra :cry: Si vede che sono proprio delicatino :(
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
salamandra
Ultramaratoneta
Messaggi: 1683
Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da salamandra »

insane ha scritto:Roger :salut: :wink: ,io soffro sia di stomaco che (soprattutto) a livello intestinale e le maratone le corro senza integratori e sostanzialmente a digiuno..
Quèsto non per consigliare "fate come me" anzi,magari in futuro troverò una soluzione,ma alla domanda "Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??" la mia risposta è NO... :wink:
se la corri per finirla ok..
se la corri al limite per cercare il tempo DEVI ASSUMERE ZUCCHERI!!!
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da Oscar78 »

Patrick che gel hai provato? Se hai la possibilità provane diverse marche perchè i gusti e le sensazioni cambiano moltissimo!
A me fastidi non ne hanno mai dati, di solito prendo gli enervit perchè li trovo facilmente. Ho poi provato i Kyboom che sono non una ma 10 spanne sopra: la sensazione odiosa di super-dolce e bocca impastata è praticamente azzerata :shock: .
Una bustina l'ho presa addirittura quando non avevo acqua, ho potuto bere solo 5 minuti dopo. Con gli enervit credo mi si sarebbe incollata la bocca! :smoked:
Peccato che vengan venduti solo on-line perchè ho finito quelli che mi son preso a qualche Skyrace. :-"
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Appuntalapis

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da Appuntalapis »

salamandra ha scritto:
insane ha scritto:Roger :salut: :wink: ,io soffro sia di stomaco che (soprattutto) a livello intestinale e le maratone le corro senza integratori e sostanzialmente a digiuno..
Quèsto non per consigliare "fate come me" anzi,magari in futuro troverò una soluzione,ma alla domanda "Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??" la mia risposta è NO... :wink:
se la corri per finirla ok..
se la corri al limite per cercare il tempo DEVI ASSUMERE ZUCCHERI!!!
Ti quoto! :thumleft:

Torna a “Alimentazione e Integrazione”