Sembra di leggere i miei dubbi di una settimana farobj ha scritto:Si avvicina la mia prima maratona, Turin Marathon, e cominciano i dubbi![]()
Fino ad ora ho corso 4 mezze e l'ultima, 3 settimane fa a Torino, con una media leggermente sotto i 5 minuti al km.
Secondo voi a quale ritmo dovrei correre la maratona?

Ho corso a Carpi la mia prima Maratona. Venivo dall'ultima mezza, corsa in 1h47', quindi pm 5'04", simile al tuo tempo. Ultimo lungo (28km) 5 settimane prima, corso malissimo, uscito affaticato e ovviamente demoralizzato!

Poi però mi sono detto: è la prima, obiettivo dichiarato al grande pubblico: FINIRLA, obiettivo personale: stare sotto le 4 ore, obiettivo intimo: 3h45'.

Alcuni amici mi avevano consigliato di godermi la prima metà della corsa, non guardare il tempo, correre a sensazione senza strafare. 42km195mt sono tanti. Io però volevo stare intorno alle 3h45'. E ci ho provato. Fino al 30 km sono riuscito a tenere 5'20" senza spingere. Penso che sia un passo accettabbile anche per te, visto il tempo sulla mezza. Chiacchieravo con il mio compagno di viaggio e con altri runner. Il pettorale e il contorno di gente ti regalano almeno 5" al km.
Poi è iniziata la maratona ! Dai 30/32 km in poi entra in gioco la testa. Tenere il passo è più impegnativo, ma mancano solo una decina di chilometri, e per me questo pensare positivo ha fatto la differenza. Il mio amico mi ha ricordato frequentamente di stare concentrato sul passo, insisteva sul ricordarmi che la distanza al traguardo era sempre meno, bagnare la bocca al ristoro, ma bere solo un po', per non appesantire.
Alla fine tiri fuori tutto, perchè sai che da quello sforzo uscirà un ricordo eterno!

A me è andata bene. Mi sono divertito e ho raggiunto addirittura il mio obiettivo intimo (real time 3h46'54"). E ovviamente mi sono già iscritto ad un'altra maratona (Reggio Emilia, 11 dic.).

Ti auguro un grande in bocca al lupo, e soprattutto BUON DIVERTIMENTO !
