Ti racconto quello che è stata la mia esperienza.
Intanto ti anticipo che l'inizio della condropatia era stata diagnosticata da una RMN già nel 2008 quando avevo avuto i primi problemi.
Però poi ho cominciato a correre con regolarità e son sempre stato bene.
Ad Aprile 2011, durante un allenamento di velocità ho avvertito quel dolore lancinante che conosci, il tutto 7 gg prima della maratona di Milano... che ho voluto comunque correre, sicuramente peggiorando la situazione.
Comunque poi sono rimasto fermo completamente per un mese,per i primi 15gg applicavo il ghiaccio ogni sera, anche se non ne avvertivo il bisogno.
Poi ho fatto un pò di piscina , ma veramente pochissima, abbinata a questi esercizi
http://www.osteopata.it/consultazione.asp?Id=54 trovati su internet, che poi sono gli stessi citati da Albanesi.
Il dolore non era ancora sparito completamente ma facevo delle prove , riuscivo a fare 3-4 km prima di avvertire fastidio, così stavo fermo per altri 3 gg.
Nel mentre ho iniziato la cura col Dona.
A Giugno avevo ancora un pò dolore ma potevo fare uscite da 5km e da lì sono migliorato sino a Settembre quando ho ripreso la regolare attività.
la RMN di settembre diagnosticava oltre alla condropatia anche una lieve lesione al crociato anteriore e ispessimento del corpo adiposo di hoffa.
A quel punto l'Ortopedico mi ha prescritto le infiltrazioni di Acido Ialuronico e ho l'ultima la prossima settimana.Su questa cura però non mi sento di esprimere pareri, devo ancora capire quale sia il reale miglioramento, quindi aspetto di vedere.
A mio avviso la scelta più importante è stata quella di non assecondare il desiderio di uscire a correre,è stato un bene che non l'abbia fatto.Meglio riposo , ghiaccio e ginnastica.
Oggi anche se in misura moooolto ridotta lo scricchiolio c'è ancora, e pure un leggero fastidio quando faccio i lunghi, forse non è ancora finita???
Ma tu Bear hai dolore costante da circa 4 mesi? Quello li tipico delle scale in discesa? Spero di no...