Ginocchia che scricchiolano

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Running Bear
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 195
Iscritto il: 22 giu 2010, 19:38
Località: In the middle of Nowhere

Re: Ginocchia che scricchiolano

Messaggio da Running Bear »

outfitter ha scritto:Già ....anche a me , condropatia Femoro-rotulea, i sintomi eran gli stessi.
Ho fatto tanto potenziamento ed una cura con il Dona per bocca.
Il mio ortopedico poi mi ha suggerito le infiltrazioni di acido ialuronico.
Alla fine di tutto, il mio modesto parere è che ghiaccio ed esercizi hanno dato più effetti che tutto il resto.
Giusto per rinfrancare chi ha questo genere di sintomi mi sento di dire di non perdersi d'animo...riposo e ghiaccio prima,
ginnastica e graduale ripresa poi.
In bocca al lupo!!!!
Anch'io sto prendendo il Dona, ho finito il primo ciclo di tre mesi e sto per iniziarne un altro, ma il ginocchio continua a dolere e scricchiolare.
Puoi dirmi che tipo di esercizi hai fatto, e come, e quando, hai utilizzato il ghiaccio? Io attualmente lo utilizzo sono dopo la corsa.
Non capito se le punture di acido ialuronico le hai poi fatte.
Crepi il lupo!!!
Avatar utente
outfitter
Mezzofondista
Messaggi: 132
Iscritto il: 20 ago 2011, 18:10
Località: Milano

Re: Ginocchia che scricchiolano

Messaggio da outfitter »

Ti racconto quello che è stata la mia esperienza.
Intanto ti anticipo che l'inizio della condropatia era stata diagnosticata da una RMN già nel 2008 quando avevo avuto i primi problemi.
Però poi ho cominciato a correre con regolarità e son sempre stato bene.
Ad Aprile 2011, durante un allenamento di velocità ho avvertito quel dolore lancinante che conosci, il tutto 7 gg prima della maratona di Milano... che ho voluto comunque correre, sicuramente peggiorando la situazione.

Comunque poi sono rimasto fermo completamente per un mese,per i primi 15gg applicavo il ghiaccio ogni sera, anche se non ne avvertivo il bisogno.
Poi ho fatto un pò di piscina , ma veramente pochissima, abbinata a questi esercizihttp://www.osteopata.it/consultazione.asp?Id=54 trovati su internet, che poi sono gli stessi citati da Albanesi.

Il dolore non era ancora sparito completamente ma facevo delle prove , riuscivo a fare 3-4 km prima di avvertire fastidio, così stavo fermo per altri 3 gg.
Nel mentre ho iniziato la cura col Dona.
A Giugno avevo ancora un pò dolore ma potevo fare uscite da 5km e da lì sono migliorato sino a Settembre quando ho ripreso la regolare attività.

la RMN di settembre diagnosticava oltre alla condropatia anche una lieve lesione al crociato anteriore e ispessimento del corpo adiposo di hoffa.
A quel punto l'Ortopedico mi ha prescritto le infiltrazioni di Acido Ialuronico e ho l'ultima la prossima settimana.Su questa cura però non mi sento di esprimere pareri, devo ancora capire quale sia il reale miglioramento, quindi aspetto di vedere.

A mio avviso la scelta più importante è stata quella di non assecondare il desiderio di uscire a correre,è stato un bene che non l'abbia fatto.Meglio riposo , ghiaccio e ginnastica.
Oggi anche se in misura moooolto ridotta lo scricchiolio c'è ancora, e pure un leggero fastidio quando faccio i lunghi, forse non è ancora finita??? :-$ :afraid:

Ma tu Bear hai dolore costante da circa 4 mesi? Quello li tipico delle scale in discesa? Spero di no...
10 km:circa quarantasette
Mezza:unoequarantadue
Maratona:treecinquantasette
Trail: si questo mi diverte
andrea7272
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 154
Iscritto il: 27 ott 2011, 18:52

Re: Ginocchia che scricchiolano

Messaggio da andrea7272 »

Salve, vedo che è un problema abbastanza diffuso quindi, in quella zona del ginocchio. Io non so se sono gia' conclamato, non ho ancora consultato l ortopedico, ma non sento dolori lancinanti correndo o con le scale, ne a freddo stando molto seduto (mi sembra di capire sintomi tipici del ruuner knee), ma scricchiolio e dolore durante la corsa, per ora sopportabili.
Volevo chiedere se nessuno aveva trovato sollievo con delle ginocchiere che contengono la rotula. Io ne ho provata una, (mcDavid multiaction knee strap protection level II) che mi ha fatto sparire il dolore durante la corsa, ed ero felice, pero' mi è venuto nella parte interna del ginocchio ... In questo modello si possono posizionare a seconda della patologia gli spessori in gomma, forse ho sbagliato qualcosa o forse era troppo severo il bloccaggio.
Esistono altri modi, per es con bande elastiche? Qualcuno ha esperienze positive con ginocchiere di questo tipo?
Saluti a tutti
10 Km 46.43 12/03/2017
21 Km 1h44'41" 08/12/2016
Avatar utente
Running Bear
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 195
Iscritto il: 22 giu 2010, 19:38
Località: In the middle of Nowhere

Re: Ginocchia che scricchiolano

Messaggio da Running Bear »

Premetto che probabilmente stiamo parlando di due problemi diversi visto che io ho già avuto una condropatia e conosco quel tipo di dolore.

Tutto è iniziato quando ho cominciato ad avvertire un leggero dolorino nel correre in discesa, avevo deciso di fermarmi solo un per paio di settimane, anche perchè venivo da un periodo di allenamenti molto intensi per preparare la Roma-Ostia, e da lì (metà marzo) non sono più ripartito.
E' come se con l'inattività forzosa il mio ginocchio sia andato peggiorando.
Ho cominciato ad avvertire del fastidio nella zona intorno alla rotula, però non ho mai avvertito fitte dolorose e nemmeno un dolore eccessivo nel salire o scendere le scale.
Sono andato da un ortopedico, che un anno prima mi aveva curato brillantemente una condropatia con una cura di dona + amedial bf, che voleva a tutti i costi farmi un'artroscopia per vedere lo stato del ginocchio senza nemmeno farmi fare una RNM.
Un secondo ortopedico mi ha diagnosticato una hoffite senza aver nemmeno dato una sguardo alla RNM (la quale peraltro non ha evdenziato problemi) facendomi fare una cura di antinfiammatori e tecar, più mi ha consigliato il rafforzamento del quadricipite visto che era diventato ipotonico.
Risultato che dopo due mesi di inattività ho ripreso gradualmente, ma ben presto mi son dovuto fermare di nuovo.
Da ultimo sono stato da un fisiatra che mi ha dignosticato una sindrome femoro-rotulea e mia ha consigliato di farmi applicare il taping neuro muscolare più il rinforzo del quadricipite in particolare del vasto mediale e il Dona,
Ora da un mese esco a correre (si fa per dire) 2/3 volte a settimana, ho ricomiciato praticamente da zero l'ultima uscita ho fatto mezz'ora di corsa (due volre 15' intervallati da 3' di cammino).
Il doloretto c'è ancora, anche lo scricchiolio, ma cerco di tenerlo sotto controllo con molto stretching e ghiaccio subito dopo la corsa.
Inoltre eseguo quotidianamente gli stessi esercizi (by Albanesi) da te indicati, più alcuni di posturale visto che sembra sia diventato improvvisamente iperpronatore (almeno credo visto il tallone tende a scivolarmi verso l'interno).
Dei leggeri miglioramenti si sono visti, ora la prova del nove si avrà con l'aumentare dei km.
Tu hai ripreso a correre solo quando il dolore era completatemente scomparso?
Scusa per la prolissità:
Avatar utente
Running Bear
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 195
Iscritto il: 22 giu 2010, 19:38
Località: In the middle of Nowhere

Re: Ginocchia che scricchiolano

Messaggio da Running Bear »

andrea7272 ha scritto: Volevo chiedere se nessuno aveva trovato sollievo con delle ginocchiere che contengono la rotula. Io ne ho provata una, (mcDavid multiaction knee strap protection level II) che mi ha fatto sparire il dolore durante la corsa, ed ero felice, pero' mi è venuto nella parte interna del ginocchio ... In questo modello si possono posizionare a seconda della patologia gli spessori in gomma, forse ho sbagliato qualcosa o forse era troppo severo il bloccaggio.
Esistono altri modi, per es con bande elastiche? Qualcuno ha esperienze positive con ginocchiere di questo tipo?
Saluti a tutti
Ti consiglio di provare con Taping neuromuscolre che però devi farti applicare da un fisioterapista abilitato.
Avatar utente
outfitter
Mezzofondista
Messaggi: 132
Iscritto il: 20 ago 2011, 18:10
Località: Milano

Re: Ginocchia che scricchiolano

Messaggio da outfitter »

Vedo che purtroppo siam tutti esperti di terapie!! Bear io ho ripreso solo quando non avevo più dolore nel camminare o stando seduto. Nel correre però ho sempre continuato a sentire almeno un pò di fastidio. Tra l'altro mi ricordo che avevo sospeso lo stretching perché temevo di forzare.
10 km:circa quarantasette
Mezza:unoequarantadue
Maratona:treecinquantasette
Trail: si questo mi diverte
Avatar utente
Daly100
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 11 gen 2012, 17:12
Località: Milano

Re: Ginocchia che scricchiolano

Messaggio da Daly100 »

quante info...non so se può consolare ma io ho 23 anni e già da 4 faccio annualmente 4 iniezioni di acido ialuronico e mi trovo benissimo, rispetto a prima quando mi bastava camminare più del solito per ritrovarmi con un ginocchio enorme e il nervo della coscia dolorante con molte conseguenze anche sull'altra gamba!
ma per la corsa trovo molti ostacoli in primis per la resistenza, sono solo agli inizi ma al 4o km già faccio veramente fatica a continuare a correre e resistere tra il 3o ed il 4o nn è semplice.
inizialmente l'ortopedico mi aveva consigliato un tutore fatto con lo stesso tessuto delle mute sa sub ma oltre a vincolare moltissimo il movimento faceva anche effetto sauna, poi ho provato con una gibaud efficace ma siccome ha solo 3 misure mi basta dimagrire di poco per farla scendere fino alla caviglia; così alla fine utilizzo una fascia che mi avevano dato la prima volta che son stata in pronto soccorso.
non so se può ancora interessare cmq il mio ortopedico mi diceva di utilizzare delle cavigliere leggere e disegnare con la gamba tesa, oviamente da sdraiati ed appoggiati sui gomiti, le lettere dell'alfabeto...per cambiare ed evitare di annoiarsi ;)
Avatar utente
ScarpeConLeAli
Maratoneta
Messaggi: 262
Iscritto il: 25 mag 2011, 21:15
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ginocchia che scricchiolano

Messaggio da ScarpeConLeAli »

ciao,

dopo un po' di tempo che correvo ho avuto le ginocchia come infiammate, il mio medico mi ha suggerito di integrare con delle bustine Amedial BF, praticamente dentro c'è Glucosamina solfato, condroitin solfato, collagene di tipo II idrolizzato, acido ialuronico e L-carnitina fumarato. Ogni tanto ripeto la cura di due scatole, ma posso garantire che quella sensazione di ruvido e calore interno alle giunture sparisce. Non serve ricetta è un integratore.

ciao

:beer:
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Ginocchia che scricchiolano

Messaggio da jean »

Si ma l'acido iarulonico per via orale....e come ci arriva alle cartilagini..... :nonzo: :nonzo: ](*,) ](*,)
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
ScarpeConLeAli
Maratoneta
Messaggi: 262
Iscritto il: 25 mag 2011, 21:15
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ginocchia che scricchiolano

Messaggio da ScarpeConLeAli »

Ciao,
anch'io ero scettico :nonzo: , io non sono il rappresentante della ditta farmaceutica, ho solo riportato la mia esperienza, ti dirò che pure altri,involontariamente, me ne hanno parlato. Il mio medico lo prescrive pure ai tennisti (per le spalle e i gomiti). Purtroppo più avanti si va con gli anni e meno le articolazioni si lubrificano :( , specie per coloro che non hanno fatto sempre attività fisica. Non voglio nessuna responsabilità, anche perché una confezione costa quasi 20€ e bisogna fare un ciclo di 2 scatole. Io mi sono trovato bene e continuerò a farne uso ogni tanto, bisogna far passare minimo 3 mesi tra un ciclo e l'altro. La sensazione è come aumentasse la lubrificazione nelle articolazioni. Provate a chiedere al vostro farmacista di fiducia prima di acquistarlo. Ci sono anche altre marche che producono un integratore simile.

ciao
:beer:

Torna a “Infortuni e Terapie”