Buone corse anche a te!
[Discussione ufficiale] SportTracks
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
Connesso
-
franchino
- Moderatore
- Messaggi: 10632
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Come si impostano due utenti su Sport track ?
Figurati ci mancherebbe... Sono contento di esserti stato utile.
Buone corse anche a te!
Buone corse anche a te!
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera
www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
gian™
- Maratoneta
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
- Località: Treviso
Utilizzare Sport Tracks immettendo i dati manualmente
Per caso c'è qualcuno che usa Sport Tracks senza scaricare i dati dal GPS?
Perchè oggi presto dalla curiosità ho scaricato il software e stavo provando a vedere se riuscivo ad archiviare qualcosa..
Non ho alcun GPS, per cui volevo utilizzare MapMyRun.com per scaricare la piantina del percorso che ho fatto (in formato .gpx), ma importando i dati di MapMyRun.com non riesco più a immettere in Sport Tracks il tempo che ho impiegato per terminare il percorso
Tra l'altro pensavo che utilizzando il formato .gpx mi prendesse pure l'altimetria, ma invece nulla, ho solo il percorso in 2D..
Ps.: per fine settembre può essere che mi regali un Garmin, ma per il momento potendone fare benissimo a meno..
Perchè oggi presto dalla curiosità ho scaricato il software e stavo provando a vedere se riuscivo ad archiviare qualcosa..
Non ho alcun GPS, per cui volevo utilizzare MapMyRun.com per scaricare la piantina del percorso che ho fatto (in formato .gpx), ma importando i dati di MapMyRun.com non riesco più a immettere in Sport Tracks il tempo che ho impiegato per terminare il percorso
Tra l'altro pensavo che utilizzando il formato .gpx mi prendesse pure l'altimetria, ma invece nulla, ho solo il percorso in 2D..
Ps.: per fine settembre può essere che mi regali un Garmin, ma per il momento potendone fare benissimo a meno..
-
gian™
- Maratoneta
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
- Località: Treviso
Re: Utilizzare Sport Tracks immettendo i dati manualmente
Mi rispondo da solo.. per immettere il tempo manualmente anche dopo aver importato i dati da una fonte esterna come il file .gpx da MapMyRun.com, basta andare su "Attività giornaliera/Sommario/Dati/Usa valori immessi manualmente".
Ciò nonostante la salità non me la carica in automatico, il che non mi cambia la vita ma mi dispiace.. qualcuno saprebbe risolvere questo inconveniente?
Ciò nonostante la salità non me la carica in automatico, il che non mi cambia la vita ma mi dispiace.. qualcuno saprebbe risolvere questo inconveniente?
-
zartax
Re: Utilizzare Sport Tracks immettendo i dati manualmente
Non me ne intendo molto ma mi interessa. Avendo ormai il garmin KO pensavo di abbandonare anche Sport Tracks, ma se invece si possono inserire i dati manualmente allora non tutto è perduto. Speriamo che qualcuno più "navigato" risponda e ci spieghi bene come fare...gian™ ha scritto:Mi rispondo da solo.. per immettere il tempo manualmente anche dopo aver importato i dati da una fonte esterna come il file .gpx da MapMyRun.com, basta andare su "Attività giornaliera/Sommario/Dati/Usa valori immessi manualmente".
Ciò nonostante la salità non me la carica in automatico, il che non mi cambia la vita ma mi dispiace.. qualcuno saprebbe risolvere questo inconveniente?
-
gian™
- Maratoneta
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
- Località: Treviso
Re: Utilizzare Sport Tracks immettendo i dati manualmente
Zartax, quando importavi i dati dal Garmin erano in formato .gpx?
Perchè da quanto ho visto in giro questi file dovrebbero contenere al loro interno l'altimetria, ma non capisco perchè Sport Tracks non me la legge](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Perchè da quanto ho visto in giro questi file dovrebbero contenere al loro interno l'altimetria, ma non capisco perchè Sport Tracks non me la legge
-
zartax
Re: Utilizzare Sport Tracks immettendo i dati manualmente
E chi lo sa? Io importavo direttamente dal garmin...gian™ ha scritto:Zartax, quando importavi i dati dal Garmin erano in formato .gpx?
Perchè da quanto ho visto in giro questi file dovrebbero contenere al loro interno l'altimetria, ma non capisco perchè Sport Tracks non me la legge
-
gian™
- Maratoneta
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
- Località: Treviso
Re: Utilizzare Sport Tracks immettendo i dati manualmente
Ho fatto qualche passo in avanti.. tramite il file .gpx da quanto ho capito Sport Tracks (d'ora in avanti ST per comodità) ricava solamente il percorso, null'altro.
Per l'altimetria però potrebbe venirci incontro un plugin chiamato "Elevation Correction" che in pratica sostituisce alle quote altimetriche del GPS (Garmin o Polar che sia) delle quote presenti in un server, che i programmatori considerano molto buone. Si leggono ottime impressioni sia da parte di runners che di ciclisti, sopratutto perchè capita spesso che i GPS da porso sballino un pò sull'altimetria.
Io però qui ho un problema, nel senso che non riesco a far si che il plugin scarichi dal server i dati, penso sia un problema del mio router che ha il firewall integrato.
Zartax se vuoi fare una prova fai così:
- vai su MapMyRun.com e disegna il percorso
- salva la mappa
- MapMyRun.com ti fornirà un link per rendere disponibile a chi vuoi tu la mappa, copia quel link e aprilo in una finestra
- clickando su Route/Save to GPX potrai salvare sul tuo computer il file .gpx con il percorso
D'ora in poi occorre usare solo ST (se non ce l'hai scarica il plugin "Elevation Correction")
- apri ST e clicka sull'opzione importa
- seleziona il file .gpx che avevi precedentemente salvato sul tuo computer
- ti importerà il tracciato che avevi precedentemente creato su MapMyRun.com
- ora vai su "Modifica attività" e seleziona "Apply Elevation Correction"
Ti dovrebbe apparire una finestra in cui ti avvisa che provvederà a scaricare i dati.. a me in questo punto da errore perchè ho il firewall che non mi permette di scaricarli appunto, ma hai un normale modem
non dovresti avere problemi.
Se così fosse dovresti avere a disposizione anche l'altimetria corretta del tuo percorso
Fammi sapere se funziona..
Io cercherò di barcamenarmi per capire come risolvere il mio problema con il router

Per l'altimetria però potrebbe venirci incontro un plugin chiamato "Elevation Correction" che in pratica sostituisce alle quote altimetriche del GPS (Garmin o Polar che sia) delle quote presenti in un server, che i programmatori considerano molto buone. Si leggono ottime impressioni sia da parte di runners che di ciclisti, sopratutto perchè capita spesso che i GPS da porso sballino un pò sull'altimetria.
Io però qui ho un problema, nel senso che non riesco a far si che il plugin scarichi dal server i dati, penso sia un problema del mio router che ha il firewall integrato.
Zartax se vuoi fare una prova fai così:
- vai su MapMyRun.com e disegna il percorso
- salva la mappa
- MapMyRun.com ti fornirà un link per rendere disponibile a chi vuoi tu la mappa, copia quel link e aprilo in una finestra
- clickando su Route/Save to GPX potrai salvare sul tuo computer il file .gpx con il percorso
D'ora in poi occorre usare solo ST (se non ce l'hai scarica il plugin "Elevation Correction")
- apri ST e clicka sull'opzione importa
- seleziona il file .gpx che avevi precedentemente salvato sul tuo computer
- ti importerà il tracciato che avevi precedentemente creato su MapMyRun.com
- ora vai su "Modifica attività" e seleziona "Apply Elevation Correction"
Ti dovrebbe apparire una finestra in cui ti avvisa che provvederà a scaricare i dati.. a me in questo punto da errore perchè ho il firewall che non mi permette di scaricarli appunto, ma hai un normale modem
non dovresti avere problemi.
Se così fosse dovresti avere a disposizione anche l'altimetria corretta del tuo percorso
Fammi sapere se funziona..
Io cercherò di barcamenarmi per capire come risolvere il mio problema con il router
-
zartax
Re: Utilizzare Sport Tracks immettendo i dati manualmente
Ho provato ma qui sul lavoro mi dà errore proprio nello stesso punto che descrivi tu. Se ho tempo stasera proverò da casa.
-
gian™
- Maratoneta
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
- Località: Treviso
Re: Utilizzare Sport Tracks immettendo i dati manualmente
Sono quasi sicuro che se da errore sia a causa di un firewall.zartax ha scritto:Ho provato ma qui sul lavoro mi dà errore proprio nello stesso punto che descrivi tu. Se ho tempo stasera proverò da casa.
Appena riesco a capire quale porta bisogna aprire ti avviso qui sul forum
-
Pino
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 30 giu 2009, 9:55
- Località: Turku - Åbo Provenienza: Pesaro
Re: Utilizzare Sport Tracks immettendo i dati manualmente
@gian™
L'argomento da te aperto è veramente interessante!
Come sai, sto valutando la possibilità di acquistare un Garmin con GPS integrato, e prima di farlo me lo volevo studiare un po', anche dal punto di vista dei programmi per la gestione ante e post-gara. Se si possono conoscere, grazie al plug in che hai segnalato, addirittura l'altimetria, è diventa ancora più divertente sia pianificare che rivedere i propri percorsi (salite e discese comprese!)!!!
Grazie per la segnalazione!
L'argomento da te aperto è veramente interessante!
Come sai, sto valutando la possibilità di acquistare un Garmin con GPS integrato, e prima di farlo me lo volevo studiare un po', anche dal punto di vista dei programmi per la gestione ante e post-gara. Se si possono conoscere, grazie al plug in che hai segnalato, addirittura l'altimetria, è diventa ancora più divertente sia pianificare che rivedere i propri percorsi (salite e discese comprese!)!!!
Grazie per la segnalazione!
Prossime gare: 02.06.12 Stockholm Marathon
Scarpe attualmente in uso: Mizuno Wave Rider 14 & Mizuno Wave Precision 10
Abbigliamento: di tutto di più, purché tecnico
Attrezzatura: Garmin Forerunner 310XT
Gambe: le mie
Scarpe attualmente in uso: Mizuno Wave Rider 14 & Mizuno Wave Precision 10
Abbigliamento: di tutto di più, purché tecnico
Attrezzatura: Garmin Forerunner 310XT
Gambe: le mie
