Grazie veramente di cuore a tutti ragazzi!!!!!!...siamo proprio una grande famiglia
Ecco il resoconto:
Una giornata a dir poco pessima dal punto di vista meteorologico: pioggia ininterrotta per tutta la durata della manifestazione (alla quale poi si è aggiunto il vento..). Un vero peccato perchè ha un po' rovinato la festa a tutti noi poveri runners . But the show must go on....!
Dopo una veloce sistemazione ( berreto - guanti - pantaloncini corti e per la prima volta uso la crema riscaldante...ottima soluzione!) nel corso della quale incrocio e scambio quattro parole con il grande Andrea Rigo anche lui abbastanza stizzito di correre con quel meteo... ( Ciao Andrea ci si vede a Roma

) svolgo un veloce un veloce riscaldamento o meglio raffreddamento sotto i porticati nel corso del quale mi accorgo fortuitamente, -5' alla partenza, di aver dimenticato il chip... ( Ale l'ho rischiata grossa.... )...miracolosamente riesco a farcela con i tempi....e appena mi
posiziono in zona partenza parte lo start...!
Si scatta e subito un problema..il garmin non ne vuole sapere di partire (?)...e devo aspettare circa 1'15'' (circa 300m) per convincerlo: qualcuno che sappia qualcosa in merito? Alvin?...Per questo motivo tutti i dati risultato un po' sfasati!
Parto un po' troppo veloce infatti il 1°lap (che è appunto dai 300m ai 1300 e così via tutti gli altri) segna 3'31'' , mi sto facendo del male

.....quindi ovviamente rallento e cerco una velocità di crociera che mi consenta di respirare e soprattutto di durare per 21km! Ma in questa mezza è praticamente impossibile avere un passo costante: c'è un circuito da ripetere 2 volte con una prima parte in leggera discesa e una seconda parte in leggera salita (in pratica un paradiso-inferno-paradiso-inferno) . In ogni caso trovo un mio passo e nei primi 5km (in leggera discesa) il passo medio è sui 3'40''/km. Ormai tutti i vari gruppetti di runners si sono formati e già da questo momento in poi ci saranno veramente pochi cambiamenti di posizione!
Procedo quindi nel tratto in salita con un bel gruppetto di 6-7 elementi (tra i quali il mio compagno di squadra Mauro, autore di una splendida prova con il 25° tempo assoluto 1.19.35: grande!! ) e qui a parità di sforzo cardiaco, ma maggiore impegno muscolare, l'andatura inevitabilmente cala di 10''/km ( 3'50''/km )rispetto al tratto precedente mentre aumentano progressivamente i secchi d'acqua caduti dal cielo e la profondità delle pozzanghere: un autentico macello !!
Si ripassa dal via sempre più inzuppati ma a spron battuto e il tratto in leggera discesa permette di sciogliere un po' le gambe (ho avuto in questo tratto per circa 3km un formicolio alla pianta del piede destro con un senso di perdita di sensibilità..a qualcuno è capitato?? ) , aumentare nuovamente e facilmente l'andatura che ritorna dall'11°al 15°km sui 3'40''/km circa, ma il tutto invece di durare fino alla fine

dura assai poco perchè si ritorna a salire per l'ultima parte del percorso !
E qui oltre alla pioggia battente (per terra ormai un acquitrino) il meteo oggi ci regala (non che ne avessimo bisogno) anche un bastardissimo vento laterale...: per completare l'opera mancava solo la grandine

. L'andatura ritorna a calare inesorabilmente e progressivamente, e al 18° e 19°km tocco la punta dei 4'/km, cedo un po' mentalmente (e qui faccio un mea culpa

) e non riesco a raggiungere le 4 sagome di runners che mi precedono al massimo di 10 metri ( ecco...imparata la lezione di oggi

) e che dopo un 20°km sui 3'50'' e un 21° sui 3'40'' riescono a precedermi di pochissimi secondi sulla linea del traguardo

....!
Niente PB, ma questo 1.20.07 visto anche l'impegno cardiaco messoci (173 bpm medi e quindi un 91% della fc max...ancora non ottimale, ma di gara in gara riscontro miglioramenti.....obiettivo 93-95%) e il meteo infernale me lo tengo ben stretto
