consiglio scarpa trail leggera

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
TIBET
Guru
Messaggi: 2003
Iscritto il: 31 lug 2009, 0:23
Località: Veneto... (verso Ponente)

Re: consiglio scarpa trail leggera

Messaggio da TIBET »

Paso® ha scritto:
TIBET ha scritto:Differenziale "Rouge Racer" 4 mm... :wink:
La scheda tecnica sul sito Montrail dice 9mm : Ride Height: 18 mm heel, 9 mm forefoot
http://www.montrail.com/Men%27s-Rogue-R ... lt,pd.html


Come si dice?... "sono andato nel pallone" :mrgreen: (rimangono comunque delle gran belle scarpe...). :beer:
Ciao
Luigi

I° Regola: Non mollare MAI.
II°  Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I°  e II° Regola e Non mollare MAI.

"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)
Avatar utente
radikkio
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39

Re: consiglio scarpa trail leggera

Messaggio da radikkio »

Sono al secondo paio di roclite 285. Scarpa fantastica.
Anch'io corro fino a 20 km fuoristrada; Carso (pietra, pietra, foglie morte, pietra)
Condivido il commento di Sbarbi circa l'asfalto. Ma chi lo vede l'asfalto? Se decido di fare trail è solo trail (al massimo attraverso una strada)
Ah, leggero pure io (64 x 180). Passo allegro ma non troppo :wink:
"Manicomio" xe scrito per de fora.
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: consiglio scarpa trail leggera

Messaggio da filorun »

Salve, riprendo questo post per evitare di aprirne impropriamente un altro. Mi sto interessando all'acquisto di una scarpa da trail leggera, anche non troppo specifica dal momento che non devo farci gare e che generalmente, almeno per ora, non ci percorro più di 12-13 km. Peso 53 kg, ho una iperpronazione aimè piuttosto accentuata che mi ha dato problemi di bandelletta, e per le mie uscite in strada per adesso mi trovo bene con le adrenaline GTS 11. Quindì, anche grazie a consigli di utenti quì sul forum, sarei orientato verso le adrenaline ASR 7 (le GTX mele hanno sconsigliate caldamente come tutti i modelli in goretex per via dell'eccessivo surriscaldamento del piede); ora il problema è che per il modello da uomo la taglia più piccola è la 8 mentre la mia è la 7 :( Stamani ero dal mio negoziante di fiducia ad interessarmi sulla cosa e nel frattempo lui mi ha fatto comunque provare un paio di cascadia del numero 7.5. Un pò pesantine ma non eccessivamente, il numero era perfetto, solo che la mancanza del supporto mediale antipronazione visti i problemi che ho avuto prima di usare una A4 mi manda in paranoia. Mi ci ha fatto correre per poche decine di metri a caviglie scoperte per osservarmi e mi ha confermato, che, anche se meno che con una scarpa neutra normale, la pronazione si vedeva. Quindi, sono tornato a pensare alle ASR; solo che non esistendo la mia taglia per il modello da uomo, il venditore mi ha proposto di ordinarmi quelle da donna ed io un pò titubante ho accettato :emb: Quando arrivano le provo e decido se prenderle o meno. Pareri?
Avatar utente
salamandra
Ultramaratoneta
Messaggi: 1686
Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57

Re: consiglio scarpa trail leggera

Messaggio da salamandra »

ciao filorum :beer:
allora..le adrenalin non le conosco..però considera che i modelli donna non sono solo più piccoli ma anche diversi per una diversa postura/anatomia del piede.. :asd2:
il mio consiglio è una scarpa da trail "light" che puoi usare anche in tratti di asfalto senza soffrirne..
salomon xr crossmax cs..ovviamente il mod antipronazione..sono quasi sicuro che ci sia..oltretutto il sistema allacciatura salomon è fantastica (occhio a non stringere troppo per evitare tendiniti al collo del piede...)
la cosa che non sò è fino a che num ci sono.. :beer:
buona ricerca :beer:
Avatar utente
sbarbi
Guru
Messaggi: 2316
Iscritto il: 7 ott 2009, 15:44
Località: Concesio (BS)

Re: consiglio scarpa trail leggera

Messaggio da sbarbi »

salamandra ha scritto:salomon xr crossmax cs..ovviamente il mod antipronazione..sono quasi sicuro che ci sia..
http://www.salomon.com/it/product/xr-cr ... dance.html
taglie dal 7
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

consiglio scarpa trail leggera

Messaggio da filorun »

Sono proprio contento di essermi iscritto a questo forum! Grazie mille ragazzi!


Sent from my iPhone using Tapatalk
Avatar utente
salamandra
Ultramaratoneta
Messaggi: 1686
Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57

Re: consiglio scarpa trail leggera

Messaggio da salamandra »

un consiglio sull acquisto di scarpe da trail riguardo la misura..
per me la misura strada/trail varia di 1/2 numero approssiamativamente..
perche nel trail il terreno sconnesso e le discese ripide rischiano di farti perdere le unghie(mi è successo comunque..ma in numero minore di ciò che sarebbe stato con un numero "su misura")..l alluce tocca in punta..unghia nera..e poi la perdi..
questa cosa è adottata da molti trailer..ma comunque è una scelta tua..ti ci devi "trovare" con una scarpa un poco più grande
ps: giusta scelta del no goretex :asd2:
ps2: ottima scelta..se hai sofferto di tendinite alla bandelletta.. dell acquisto di un antipronazione :asd2: :asd2:
:beer:
Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: consiglio scarpa trail leggera

Messaggio da Paso® »

Alla fine ho fatto la mia scelta ... Brooks Pure Grit .
Gia' provate per un paio di uscite sui miei sentieri abituali e ne sono contentissimo :-)
Molto leggere, abbastanza ammortizzate, minimaliste il giusto :-D
L' unico appunto riguarda il grip sull' umido, ma mi riservo di provarle piu' approfonditamente.
Il differenziale basso si sente ed invoglia all'appoggio di avampiede , molto piu' che le Nike Free Run 2 ... mi fan venire una gran voglia di provarle anche su asfalto :-D
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
TIBET
Guru
Messaggi: 2003
Iscritto il: 31 lug 2009, 0:23
Località: Veneto... (verso Ponente)

Re: consiglio scarpa trail leggera

Messaggio da TIBET »

Paso® ha scritto:Alla fine ho fatto la mia scelta ... Brooks Pure Grit .
Gia' provate per un paio di uscite sui miei sentieri abituali e ne sono contentissimo :-)
Molto leggere, abbastanza ammortizzate, minimaliste il giusto :-D
L' unico appunto riguarda il grip sull' umido, ma mi riservo di provarle piu' approfonditamente.
Il differenziale basso si sente ed invoglia all'appoggio di avampiede , molto piu' che le Nike Free Run 2 ... mi fan venire una gran voglia di provarle anche su asfalto :-D


Bella scelta!! :thumleft: :beer:
Ciao
Luigi

I° Regola: Non mollare MAI.
II°  Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I°  e II° Regola e Non mollare MAI.

"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)
johnny Boh
Mezzofondista
Messaggi: 137
Iscritto il: 28 ott 2011, 10:49

Re: consiglio scarpa trail leggera

Messaggio da johnny Boh »

Paso® ha scritto:Alla fine ho fatto la mia scelta ... Brooks Pure Grit .
Gia' provate per un paio di uscite sui miei sentieri abituali e ne sono contentissimo :-)
Molto leggere, abbastanza ammortizzate, minimaliste il giusto :-D
L' unico appunto riguarda il grip sull' umido, ma mi riservo di provarle piu' approfonditamente.
Il differenziale basso si sente ed invoglia all'appoggio di avampiede , molto piu' che le Nike Free Run 2 ... mi fan venire una gran voglia di provarle anche su asfalto :-D

sono interessatissimo sull'uso che ne fai e come ti trovi , io ho preso le cadence e vorrei prendere le grit per l'offroad ma sono titubante venendo da delle scarpe da trail molto protettive , con cui non correrei mai su asfalto o piano!!!
posso sapere quanto pesi???
io tengo ritmi medi sul 4:20 su asfalto -sterrato ma non saprei come potri trovarmi in una discesa dolomitica con i quad cotti :rambo:

Torna a “Scarpe da Trail”