Vero, ma anche il dislivello di suola tra avampiede e tallone in una scarpa incide sull'affaticamento dei tendini d'achille, perlomeno all'inizio (un semestre) finché gli stessi non si irrobustiscono reggendo l'aumento del carico. Mentre le A3 hanno un drop medio di 13mm nelle A2 è mediamente di 5 o 6mm e nelle minimali può rimanere così o scendere ulteriormente.Barbara ha scritto:Con l'appoggio piatto no, non mi sembra che ci sia tanta differenza, è per la corsa sull'avvampiede che bisogna stare molto attenti perché è veramente un movimento molto diverso, sollecita tantissimo il polpaccio e i tendini.
...
ciao
Antonio