Quello in neretto, vale anche per gli infortuni evitati con scarpe ammortizzate, dati non ne trovilele 71 ha scritto:Gli studi si fanno con i dati e nell'articolo citato non ne vedo da nessuna parte.
I maggiori produttori di scarpe si stanno buttando sul "minimal" perche' in questo momento fa tendenza e non possono farsi trovare sul mercato impreparati, anche se il discorso, troppo spesso, mi pare una forzatura.
Quello con cui concordo assolutamente con l'articolo e' questa affermazione:una scarpa (ammortizzata, controllata, minima o altro...) da sola non e' certo in grado di prevenire o addirittura impedire infortuni causati dal sovraccarico, da un'allenamento senza criterio e (secondo me) da una tecnica di corsa scarsa o del tutto inesistente.numerous studies have found that training decisions – how far you run, how fast, how much recovery you allow – are far more important than shoes in predicting injuries

Per il resto concordo in pieno