Importante su fisico...
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45
Re: Importante su fisico...
hai detto tutto.
per quanto in quantità non elevate, i dolci, specie se dopocena o a tarda sera, sono una pessima abitudine.
inoltre bisogna vedere di che dolci si tratta: tanti dolci sono pieni di olii e grassi vegetali di pessima qualità, oltre ovviamente a zuccheri ed altro...
per quanto in quantità non elevate, i dolci, specie se dopocena o a tarda sera, sono una pessima abitudine.
inoltre bisogna vedere di che dolci si tratta: tanti dolci sono pieni di olii e grassi vegetali di pessima qualità, oltre ovviamente a zuccheri ed altro...
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 11 ott 2007, 16:51
- Località: BS
Re: Importante su fisico...
direi che non bisogna eliminare niente!! Bisogna capire come ti alimenti in generale.Sette ha scritto: devo eliminare i dolci vero..?
I dolci la sera sono tenenzialmente da evitare, ma si possono far rientrare.
La dieta deve essere uno stile di vita, non una forzatura alimentare in cui si soffre per ottenere risultati temporanei che
non servono a niente.

Re: Importante su fisico...
Il "problema" è mangiare dopo cena zuccheri.Sette ha scritto:Grazie a tutti...gentilissimi..
Mangio irregolare nel senso che magari salto un pasto..poi mangio pasto e merenda insieme...oppure mangio dolci dopo cena...o anche a tarda sera...le quantita' pero' nn sono elevate.
Sotto maratone (3.45 mio record) ..avevo perso solo 2.5kg..ero 69kg
devo assolutamente scendere..perche' quando corro mi sento davvero pesante e gli allenamenti nn vanno bene.
sono tonico...ma dovrei essere almeno 66...
devo eliminare i dolci vero..?
ho letto che per ogni kg di troppo sono 2.5sec a km in piu..!! se e' vero..........
Diventa poi tutto grasso, sempre se non vai a farti 15km dopo cena

Spesso è solo la cattiva abitudine di mangiare qualcosa in più dopo cena.
Io mi sono imposto che dopo le 17 i dolci non si mangiano... poi vabbè, qualche eccezione la faccio ma raramente.
Eliminare i dolci di botto non serve: è come smettere di fumare d'un tratto dopo che per anni fumavi almeno un pacchetto al giorno.
Mi sento di dirti di cominciare con piccole regole da rispettare.
Piano piano farai l'abitudine a un'alimentazione più sana.
-
- Guru
- Messaggi: 2246
- Iscritto il: 5 ott 2010, 12:22
Re: Importante su fisico...
E' così e con l'età la cosa si accentua. Te lo dice uno che corre anche 90 km in una settimana ma che se non sta attento all'alimentazione sale inesorabilmente.Conta MOLTO di piu come mangi di quanto corri ...per perdere peso!
ciao!
Da quel che scrivi secondo me mangi male; togli i dolci, mangia al limite dei biscotti a colazione; la pasta ed il pane diminuisci e pesali.
Se togli i dolci, mangi la pasta due volte alla settimana e corri molto vai giù di peso per forza!
In bocca al lupo
Joe
Per aspera ad astra ...
-
- Guru
- Messaggi: 2246
- Iscritto il: 5 ott 2010, 12:22
Re: Importante su fisico...
Oh, Lorma, senza offesa guarda che si può fare. Dopo 21 anni da onesto e tenace fumatore da pacchetto al giorno il 20 giugno scorso ho buttato l'ultima sigaretta alle 6 di sera e non ho più fumatoEliminare i dolci di botto non serve: è come smettere di fumare d'un tratto dopo che per anni fumavi almeno un pacchetto al giorno.







Rimane che secondo me (e secondo molti) smettere con i dolci è più semplice che col fumo, senza dubbio! E inoltre i dolci ogni tanto si possono mangiare mentre con le sigarette non è così!
Con amicizia
Joe
Per aspera ad astra ...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 28 ago 2011, 20:32
- Località: Taranto-Lecce
Re: Importante su fisico...
Secondo me quando hai un cattivo rapporto col cibo è proprio questo il problema.Joe Mestizia ha scritto: E inoltre i dolci ogni tanto si possono mangiare mentre con le sigarette non è così!
Una persona può vivere benissimo senza fumare tutta la vita, ma non può rimanere senza mangiare tutta la vita... rimane come una droga che bisogna 'assumere' ma allo stesso tempo 'tenere a distanza'.
PB 5 km 19'31'' (passaggio gara 27/05/2012)
PB 10 km 39'18'' (passaggio 34° marcialonga di san Giuseppe, Putignano (BA) 24/03/2013)
PB 21,097 km 1h27'05'' (Roma, Roma Ostia 03/03/2013)
PB 10 km 39'18'' (passaggio 34° marcialonga di san Giuseppe, Putignano (BA) 24/03/2013)
PB 21,097 km 1h27'05'' (Roma, Roma Ostia 03/03/2013)
-
- Guru
- Messaggi: 2246
- Iscritto il: 5 ott 2010, 12:22
Re: Importante su fisico...
Straquoto - per i dolci qualcosa alla mattina si può prendere, secondo me.Sette ha scritto:devo eliminare i dolci vero..?
Fabiomad ha scritto:
direi che non bisogna eliminare niente!! Bisogna capire come ti alimenti in generale.
I dolci la sera sono tenenzialmente da evitare, ma si possono far rientrare.
La dieta deve essere uno stile di vita, non una forzatura alimentare in cui si soffre per ottenere risultati temporanei che
non servono a niente.
Poi attenzione che secondo me "Non siamo sulla terra per soffrire!"




Nel senso che avere una dieta equilibrata per uno che fa sport consente anche alcune cose piacevoli finalizzate allo sport:
ad esempio io la sera prima di correre una mezza maratona o comunque prima di fare un allenamento tosto oltre i 20 km ho l'abitudine dim mangiare un piatto di pasta molto abbondante, e magari faccio il bis perché mi serve per la gara del giorno dopo.
Diciamo magari che se corri una mezza maratona tutte le domeiche hai la pasta assicurata tutti i sabati sera!!


Joe
Per aspera ad astra ...
Re: Importante su fisico...
Sono contento che tu ci sia riuscitoJoe Mestizia ha scritto:Oh, Lorma, senza offesa guarda che si può fare. Dopo 21 anni da onesto e tenace fumatore da pacchetto al giorno il 20 giugno scorso ho buttato l'ultima sigaretta alle 6 di sera e non ho più fumatoEliminare i dolci di botto non serve: è come smettere di fumare d'un tratto dopo che per anni fumavi almeno un pacchetto al giorno.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
! E non ho messo su nemmeno un kilo!
Rimane che secondo me (e secondo molti) smettere con i dolci è più semplice che col fumo, senza dubbio! E inoltre i dolci ogni tanto si possono mangiare mentre con le sigarette non è così!
Con amicizia
Joe

Personalmente ho convinzioni diverse, vuoi perché ho studiato all'università le dinamiche psicologiche e biologiche del cervello umano.
In termini semplici il mio punto di vista.
Ognuno ha le sue abitudini. La nicotina porta dipendenza ma anche i dolci danno dipendenza indirettamente perché influenzano il buon umore e possono essere uno sfogo come una consolazione, al pari di chi si fuma una sigaretta.
Credo, che ognuno di noi scelga (più o meno consapevolmente) a quale mania/abitudine legarsi: le abitudini si cambiano ma non si perdono perché è nella natura umana cercare appoggio e conforto.
Tutti pensano che perdere la propria "cattiva abitudine" sia l'Everest rispetto alla cattiva abitudine degli altri: io credo che sia dura per entrambi alla stessa maniera poiché si va a modificare un precedente equilibrio per trovarne un'altro che richiede fatica.
Raggiunto l'equilibrio psicologico, niente è un divieto.
E' una falsa credenza che "smettere" sia sintomo di guarigione, intesa come "non sono più schiavo della mia cattiva abitudine": in realtà si struttura e si pone davanti una forte paura di "ricominciare" nel momento in cui si farà "un'eccezione".
E' forte l'ex alcolista (o fumatore) che smette ma ogni tanto si fa un cicchetto (o cicchetta) senza ricaderci dentro piuttosto di quello che non lo fa più per il timore (o convinzione?) che la sola unica eccezione annullerebbe tutto il lavoro svolto riportandolo sul baratro del vizio.
Tutto ciò è solo il mio punto di vista.

Scusate l'OT.

Re: Importante su fisico...
hai il dono di aver espresso in 2 righe quello che io ho impiegato con 15!klarence ha scritto:Secondo me quando hai un cattivo rapporto col cibo è proprio questo il problema.Joe Mestizia ha scritto: E inoltre i dolci ogni tanto si possono mangiare mentre con le sigarette non è così!
Una persona può vivere benissimo senza fumare tutta la vita, ma non può rimanere senza mangiare tutta la vita... rimane come una droga che bisogna 'assumere' ma allo stesso tempo 'tenere a distanza'.

Son sempre troppo prolisso
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
-
- Guru
- Messaggi: 2246
- Iscritto il: 5 ott 2010, 12:22
Re: Importante su fisico...
Lorma, senza offesa, ma a parte il fatto che alcolismo e tabagismo non sono la stessa cosa, se parli con qualunque operatore di sostegno agli alcolisti, che sia un dei CAT e di altre metodologie, ti dirà che il vero ex alcolista un ciccchetto non se lo può più permettere. Scusami, ma mia madre ha diretto per anni strutture specializzate nel recupero degli alcolisti e io stesso ho fatto per anni del volontariato con loro nonché nelle comunità di recupero dei tossicodipendenti.lorma ha scritto: E' forte l'ex alcolista (o fumatore) che smette ma ogni tanto si fa un cicchetto (o cicchetta) senza ricaderci dentro piuttosto di quello che non lo fa più per il timore (o convinzione?) che la sola unica eccezione annullerebbe tutto il lavoro svolto riportandolo sul baratro del vizio.
Tutto ciò è solo il mio punto di vista.
Rimane il fatto che hai pienamente ragione sul fatto che esistono dipendenze da cose diverse che danno più o meno la stessa schiavitù; spesso si va di compensazione, per cui chi smette di fumare sovente mangia come un lupo perché deve "sostituire una piacere/dipendenza con un altro".
Detto ciò a smettere di fumare e di mangiare i dolci dopo cena secondo me ci può riuscire chiunque a condizione che
SIA CONTENTO DI FARLO e non lo viva come una privazione/perdita.
Mi spiego: ti riesce se lo fai perché hai un obiettivo (es. fosse anche dimagrire/respirare meglio=correre più forte, dormire meglio, piacerti di più, stare meglio con gli altri, dare un esmepio diverso ai tuoi figli.... altre cose).
Te lo dice uno che è sempre stato un fumatore "gaudente" e felice di fumare e che adesso non pensa proprio più alle sigarette perché ho trovato stimoli in altre cose.
Con simpatia
Joe
Per aspera ad astra ...