Asics Nimbus 13 o Brooks Glycerin 9?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19 gen 2012, 13:54
Re: Asics Nimbus 13 o Brooks Glycerin 9?
Forrest anche tu sei gentilissimo. Credo che prenderò le Glycerin. Comunque, quando vado a "provarle", misuro anche le Ghost, almeno per avere un'idea. Sai mai che un colpo di fulmine...
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 10 giu 2009, 22:58
- Località: caserta
Re: Asics Nimbus 13 o Brooks Glycerin 9?
Io sono indeciso se passare da glycerin 9 a nimbus 13.
Anche se per la mia struttura fisica e passo non sono indicate nessuna delle due, le utilizzo per avere una scarpa più protettiva al fine di limitare i fastidi al tendine d'achille che mi assillano da circa un anno.
In ogni caso le utilizzo unicamente per i lenti e lavori medi 4'40''-4'10'', sono alto 1,73 e peso 71,5 kg.
Secondo voi qual è la più protettiva tra le due, tenendo in considerazione che la mia premura è "proteggere" il tendine d'achille nella zona mediale?
Con le glycerin mi sono trovato abbastanza bene anche se in pochi mesi (circa 700-750 km) le ho distrutte. Consumo particolarmente la parte esterna della zona posteriore della scarpa.
Ultimo dato importante: staticamente dovrei essere pronatore, ho due piatti al posto dei piedi, invece dinamicamente sono neutro.
Questo responso mi è stato dato da due soggetti diversi che mi hanno fatto il test (tecnici asics all'expo della maratona di roma 2011 e il mio negoziante di fiducia).
Anche se per la mia struttura fisica e passo non sono indicate nessuna delle due, le utilizzo per avere una scarpa più protettiva al fine di limitare i fastidi al tendine d'achille che mi assillano da circa un anno.
In ogni caso le utilizzo unicamente per i lenti e lavori medi 4'40''-4'10'', sono alto 1,73 e peso 71,5 kg.
Secondo voi qual è la più protettiva tra le due, tenendo in considerazione che la mia premura è "proteggere" il tendine d'achille nella zona mediale?
Con le glycerin mi sono trovato abbastanza bene anche se in pochi mesi (circa 700-750 km) le ho distrutte. Consumo particolarmente la parte esterna della zona posteriore della scarpa.
Ultimo dato importante: staticamente dovrei essere pronatore, ho due piatti al posto dei piedi, invece dinamicamente sono neutro.
Questo responso mi è stato dato da due soggetti diversi che mi hanno fatto il test (tecnici asics all'expo della maratona di roma 2011 e il mio negoziante di fiducia).
-
- Maratoneta
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 20 dic 2011, 21:21
- Località: Veneto
Re: Asics Nimbus 13 o Brooks Glycerin 9?
Tendine di achille nella zona mediale?? Parli della fascite plantare?ciro ha scritto:Io sono indeciso se passare da glycerin 9 a nimbus 13.
Anche se per la mia struttura fisica e passo non sono indicate nessuna delle due, le utilizzo per avere una scarpa più protettiva al fine di limitare i fastidi al tendine d'achille che mi assillano da circa un anno.
In ogni caso le utilizzo unicamente per i lenti e lavori medi 4'40''-4'10'', sono alto 1,73 e peso 71,5 kg.
Secondo voi qual è la più protettiva tra le due, tenendo in considerazione che la mia premura è "proteggere" il tendine d'achille nella zona mediale?
Con le glycerin mi sono trovato abbastanza bene anche se in pochi mesi (circa 700-750 km) le ho distrutte. Consumo particolarmente la parte esterna della zona posteriore della scarpa.
Ultimo dato importante: staticamente dovrei essere pronatore, ho due piatti al posto dei piedi, invece dinamicamente sono neutro.
Questo responso mi è stato dato da due soggetti diversi che mi hanno fatto il test (tecnici asics all'expo della maratona di roma 2011 e il mio negoziante di fiducia).
700 km, anche se fatti in pochi mesi sono una distanza in cui bisognerebbe già alternare le proprie vecchie scarpe con le nuove. Il piede piatto non sempre coincide con una pronazione, può essere che tu ti compensi nella tua corsa ma sinceramente una terza campana la andrei a sentire, magari un negozio dotato di tapis e telecamera così vedi anche te i tuoi piedi

Gly e Nimbus come categoria sono identiche, A3 entrambe se cerchi un pò di comfort e morbidezza forse la troverai nelle nimbus che, con i tuoi piedi piatti e magari una possibile iperpronazione sarebberò più adatte.
Letale sulle corte distanze!!
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 10 giu 2009, 22:58
- Località: caserta
Re: Asics Nimbus 13 o Brooks Glycerin 9?
Non so se sia corretto chiamarlo così, ma per "zona mediale del tendine d'achille" intendo la parte che sta qualche cm sopra al bordo della scarpa.Lasombra ha scritto:Tendine di achille nella zona mediale?? Parli della fascite plantare?ciro ha scritto:Io sono indeciso se passare da glycerin 9 a nimbus 13.
Anche se per la mia struttura fisica e passo non sono indicate nessuna delle due, le utilizzo per avere una scarpa più protettiva al fine di limitare i fastidi al tendine d'achille che mi assillano da circa un anno.
In ogni caso le utilizzo unicamente per i lenti e lavori medi 4'40''-4'10'', sono alto 1,73 e peso 71,5 kg.
Secondo voi qual è la più protettiva tra le due, tenendo in considerazione che la mia premura è "proteggere" il tendine d'achille nella zona mediale?
Con le glycerin mi sono trovato abbastanza bene anche se in pochi mesi (circa 700-750 km) le ho distrutte. Consumo particolarmente la parte esterna della zona posteriore della scarpa.
Ultimo dato importante: staticamente dovrei essere pronatore, ho due piatti al posto dei piedi, invece dinamicamente sono neutro.
Questo responso mi è stato dato da due soggetti diversi che mi hanno fatto il test (tecnici asics all'expo della maratona di roma 2011 e il mio negoziante di fiducia).
700 km, anche se fatti in pochi mesi sono una distanza in cui bisognerebbe già alternare le proprie vecchie scarpe con le nuove. Il piede piatto non sempre coincide con una pronazione, può essere che tu ti compensi nella tua corsa ma sinceramente una terza campana la andrei a sentire, magari un negozio dotato di tapis e telecamera così vedi anche te i tuoi piedi![]()
Gly e Nimbus come categoria sono identiche, A3 entrambe se cerchi un pò di comfort e morbidezza forse la troverai nelle nimbus che, con i tuoi piedi piatti e magari una possibile iperpronazione sarebberò più adatte.
Il test dell'appoggio l'ho fatto con il sistema sincrorun, qundi con telecamera e tapis.
Sicuramente non ho una corsa da manuale e pur non essendo pronatore, ho come l'impressione che vado a "stirare" molto i tendini a causa dell'appoggio molto esterno del piede. Se riesco carico qualche foto per rendere l'idea.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 20 dic 2011, 21:21
- Località: Veneto
Re: Asics Nimbus 13 o Brooks Glycerin 9?
Eh dai!! Cosi se le vediamo ci rendiamo meglio conto pure noi e ti si può dar miglior consiglio ^^ (o parereciro ha scritto:Non so se sia corretto chiamarlo così, ma per "zona mediale del tendine d'achille" intendo la parte che sta qualche cm sopra al bordo della scarpa.Lasombra ha scritto: Tendine di achille nella zona mediale?? Parli della fascite plantare?
700 km, anche se fatti in pochi mesi sono una distanza in cui bisognerebbe già alternare le proprie vecchie scarpe con le nuove. Il piede piatto non sempre coincide con una pronazione, può essere che tu ti compensi nella tua corsa ma sinceramente una terza campana la andrei a sentire, magari un negozio dotato di tapis e telecamera così vedi anche te i tuoi piedi![]()
Gly e Nimbus come categoria sono identiche, A3 entrambe se cerchi un pò di comfort e morbidezza forse la troverai nelle nimbus che, con i tuoi piedi piatti e magari una possibile iperpronazione sarebberò più adatte.
Il test dell'appoggio l'ho fatto con il sistema sincrorun, qundi con telecamera e tapis.
Sicuramente non ho una corsa da manuale e pur non essendo pronatore, ho come l'impressione che vado a "stirare" molto i tendini a causa dell'appoggio molto esterno del piede. Se riesco carico qualche foto per rendere l'idea.

Letale sulle corte distanze!!
-
- Novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19 gen 2012, 13:54
Re: Asics Nimbus 13 o Brooks Glycerin 9?
PRESE!
Ragazzi, anche grazie alle vostre indicazioni, ho preso le Glycerin.
In realtà confesso di essere andato da Sportland, dove ho misurato le Glycerin, le Nimbus e le Ghost. Sicuramente tutte e 3 ottime scarpe; forse mi hanno deluso un po' le Nimbus, comode ma troppo morbide. Alla fine ho optato per le Glycerin, che però ho preso sul sito irlandese segnalato sul forum.
Appena arriveranno e le proverò, vi farò sapere. Grazie!!!

Ragazzi, anche grazie alle vostre indicazioni, ho preso le Glycerin.
In realtà confesso di essere andato da Sportland, dove ho misurato le Glycerin, le Nimbus e le Ghost. Sicuramente tutte e 3 ottime scarpe; forse mi hanno deluso un po' le Nimbus, comode ma troppo morbide. Alla fine ho optato per le Glycerin, che però ho preso sul sito irlandese segnalato sul forum.
Appena arriveranno e le proverò, vi farò sapere. Grazie!!!

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 10 giu 2009, 22:58
- Località: caserta
Re: Asics Nimbus 13 o Brooks Glycerin 9?
Ecco alcune foto dove si può vedere il mio appoggio. Non sono molto fotogenico però si dovrebbe riuscire a capire qualcosa.Lasombra ha scritto:Eh dai!! Cosi se le vediamo ci rendiamo meglio conto pure noi e ti si può dar miglior consiglio ^^ (o parere)

Ho cercato di mettere tutte le fasi dell'appoggio anche se si riferiscono a gare diverse e quindi non propriamente comparabili.
http://i671.photobucket.com/albums/vv76 ... 8097_n.jpg
http://i671.photobucket.com/albums/vv76 ... 1455_n.jpg
http://i671.photobucket.com/albums/vv76 ... 7519_n.jpg
http://i671.photobucket.com/albums/vv76 ... 0561_n.jpg
http://i671.photobucket.com/albums/vv76 ... 4189_n.jpg
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Asics Nimbus 13 o Brooks Glycerin 9?
ciro...sinceramente da queste foto mi sembra impossibile capire il tuo appoggio
sarebbe più utile se postassi una foto da dietro delle tue scarpe vecchie (con almeno 700-800 km.) messe su un piano e che non si tocchino tra loro.
dalla "pendenza" delle scarpe si potrebbe capire (senza certezze però) il tuo appoggio.
io soffro da oltre 15 anni al tendine quindi capisco bene i tuoi interrogativi
ci sono varie teorie sulla scarpa ideale: chi sostiene che debba essere molto ammortizzata, chi invece dice che una eccessiva ammortizzazione faccia affondare troppo il tallone con conseguente stress per il tendine.
c'è anche un 3d sull'argomento
ho da poco comprato le glycerin 9 (circa un mese) e mi trovo bene a livello tendineo
inserire un rialzo sotto il tallone aiuta a stressare meno il tendine
sarebbe più utile se postassi una foto da dietro delle tue scarpe vecchie (con almeno 700-800 km.) messe su un piano e che non si tocchino tra loro.
dalla "pendenza" delle scarpe si potrebbe capire (senza certezze però) il tuo appoggio.
io soffro da oltre 15 anni al tendine quindi capisco bene i tuoi interrogativi
ci sono varie teorie sulla scarpa ideale: chi sostiene che debba essere molto ammortizzata, chi invece dice che una eccessiva ammortizzazione faccia affondare troppo il tallone con conseguente stress per il tendine.
c'è anche un 3d sull'argomento

ho da poco comprato le glycerin 9 (circa un mese) e mi trovo bene a livello tendineo
inserire un rialzo sotto il tallone aiuta a stressare meno il tendine
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Maratoneta
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 20 dic 2011, 21:21
- Località: Veneto
Re: Asics Nimbus 13 o Brooks Glycerin 9?
ciro ha scritto:Ecco alcune foto dove si può vedere il mio appoggio. Non sono molto fotogenico però si dovrebbe riuscire a capire qualcosa.Lasombra ha scritto:Eh dai!! Cosi se le vediamo ci rendiamo meglio conto pure noi e ti si può dar miglior consiglio ^^ (o parere)
![]()
Ho cercato di mettere tutte le fasi dell'appoggio anche se si riferiscono a gare diverse e quindi non propriamente comparabili.
http://i671.photobucket.com/albums/vv76 ... 8097_n.jpg
http://i671.photobucket.com/albums/vv76 ... 1455_n.jpg
http://i671.photobucket.com/albums/vv76 ... 7519_n.jpg
http://i671.photobucket.com/albums/vv76 ... 0561_n.jpg
http://i671.photobucket.com/albums/vv76 ... 4189_n.jpg
Si capisce si pochetto....per dirti, sulla penultima foto, a giudicare dalla contrazione dei tuoi quadricipiti sembri in fase di spinta ed il tuo piede è bello dritto: Neutro, la foto dopo quella dove stai davanti a tutti (hahaha fa effetto devo dire


Letale sulle corte distanze!!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18
Re: Asics Nimbus 13 o Brooks Glycerin 9?
parlando solo di "posizione", in quanto sono immagini fisse, e, quindi, con tutte le incertezze già evidenziate, mi sento di aggiungere:ciro ha scritto:Ecco alcune foto dove si può vedere il mio appoggio. Non sono molto fotogenico però si dovrebbe riuscire a capire qualcosa.Lasombra ha scritto:Eh dai!! Cosi se le vediamo ci rendiamo meglio conto pure noi e ti si può dar miglior consiglio ^^ (o parere)
![]()
Ho cercato di mettere tutte le fasi dell'appoggio anche se si riferiscono a gare diverse e quindi non propriamente comparabili.
http://i671.photobucket.com/albums/vv76 ... 8097_n.jpg
http://i671.photobucket.com/albums/vv76 ... 1455_n.jpg
http://i671.photobucket.com/albums/vv76 ... 7519_n.jpg
http://i671.photobucket.com/albums/vv76 ... 0561_n.jpg
http://i671.photobucket.com/albums/vv76 ... 4189_n.jpg
nella 1° foto, anche se sei in sospensione in discesa, la posizione fa pensare a un "atterraggio" in supinazione;
nella 3° sei in nettissima supinazione;
nella 4° sembri perfettamente neutro;
nella 5° sembreresti in ipepronazione, ma, se ci fai caso, sei sul bordo di un tombino, quindi...
nella 2° non si può dire nulla, sei troppo lontano; ma, l'atleta che ti precede è un ottimo esempio di appoggio in supinazione (o sei tu??? il 21*??)
...e, in ogni caso, con le A3 non sbagli!