Certo che hai ragione, ma 120 non sono 145, mi spiego bene, 120 è un battito accettabile per il cuore, 145 è medio accettabile, se mettiamo 160 è un battito che il cuore inizia a dover lavorare e si innescano altri meccanismi... diciamo che la soglia allenante è 140 - 150 per abituarsi all'inizio alla corsa e abituare il nostro cuore alla corsa... intanto cmq aspettiamo l'esperto, se nò ci facciamo troppi castelli in ariaDoriano ha scritto:Se però dove io ho scritto 145 tu scrivi 120...diciamo la stessa cosa.
Se correvi a 120 sempre...non miglioravi!
O no?
allenamento mezza
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Alan
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: allenamento mezza
-
franchino
- Moderatore
- Messaggi: 10635
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: allenamento mezza
Ciao Alan non capisco perchè temi che se sali con la frequenza il cuore lavori male... Per gare fino alla mezza devi allenare la potenza aerobica e quindi capiterà che le frequenze vadano a oltrepassare quella della soglia anaerobica... se non la alzi non migliori. Poi dipende dalla tua fcmax.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera
www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
franchino
- Moderatore
- Messaggi: 10635
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: allenamento mezza
...e non vi fate fasciare la testa dall'ingegnere moribondo...
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera
www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
spartan
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: allenamento mezza
Sono daccordissimo con Franchinofranchino ha scritto:Ciao Alan non capisco perchè temi che se sali con la frequenza il cuore lavori male... Per gare fino alla mezza devi allenare la potenza aerobica e quindi capiterà che le frequenze vadano a oltrepassare quella della soglia anaerobica... se non la alzi non migliori. Poi dipende dalla tua fcmax.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
Alan
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: allenamento mezza
Dove ho scritto che lavora male???
Ho scritto che (entrano in funzione altri meccanismi) e per il momento visto che ho iniziato a correre da appena un mese, sono in fase di costruzione e non volevo esagerare con il cuore... (per non avere spiacevoli inconvenienti in futuro)...
Sono d'accordo anche io col fatto che bisogna magari fare scatti moderati e portare il cuore più in sù ed abituarlo, ma non sò quando, come, e dopo quanto che ho iniziato a correre:)
La mia preoccupazione non è il tempo, ma l'allenare in modo giusto e disciplinato il cuore:)
Ho scritto che (entrano in funzione altri meccanismi) e per il momento visto che ho iniziato a correre da appena un mese, sono in fase di costruzione e non volevo esagerare con il cuore... (per non avere spiacevoli inconvenienti in futuro)...
Sono d'accordo anche io col fatto che bisogna magari fare scatti moderati e portare il cuore più in sù ed abituarlo, ma non sò quando, come, e dopo quanto che ho iniziato a correre:)
La mia preoccupazione non è il tempo, ma l'allenare in modo giusto e disciplinato il cuore:)
-
spartan
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: allenamento mezza
Secondo me si perde troppo tempo a leggere informazioni che a decifrare le informazioni che il nostro corpo ci daAlan ha scritto: Sono d'accordo anche io col fatto che bisogna magari fare scatti moderati e portare il cuore più in sù ed abituarlo, ma non sò quando, come, e dopo quanto che ho iniziato a correre:)
La mia preoccupazione non è il tempo, ma l'allenare in modo giusto e disciplinato il cuore:)
L'ho sempre fatto e ti posso dire che corro da 12 anni e non mi sono mai fermato per nessun motivo tranne che per qualche giorno contabile su una mano
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
Alan
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: allenamento mezza
Ti rispondo in privatospartan ha scritto:Secondo me si perde troppo tempo a leggere informazioni che a decifrare le informazioni che il nostro corpo ci daAlan ha scritto: Sono d'accordo anche io col fatto che bisogna magari fare scatti moderati e portare il cuore più in sù ed abituarlo, ma non sò quando, come, e dopo quanto che ho iniziato a correre:)
La mia preoccupazione non è il tempo, ma l'allenare in modo giusto e disciplinato il cuore:),bisognerebbe ascoltare più le proprio sensazioni che il proprio cervello,il cuore o meglio il fisico quando si inizia ad esagerare ci da dei segnali che basterebbe poco a capire perciò ti consiglio di guardare meno il cardio ed ascoltare di più le tue sensazioni.
L'ho sempre fatto e ti posso dire che corro da 12 anni e non mi sono mai fermato per nessun motivo tranne che per qualche giorno contabile su una mano,l'allenamento è giusto farlo in maniera corretta ma in maniera troppo precisina e certosina si va a finire che per paura di sovrallenarsi uno si risparmia troppo e il divertimento resta soltanto nel guardare il proprio orologio con dei numeretti anonimi.
-
spartan
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: allenamento mezza
Alan ha scritto: Ti rispondo in privato
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
fastrunning
- Novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 24 mar 2012, 18:02
Re: allenamento mezza
per allenarti con il cardo in primis devi avere alcuni dati di soglie, frequenza massima e minima; poi non è il massimo allenarsi sentendo il "cuore" diciamo che bisogna lavorare sulla tua soglia anaerobica tutto li. ad esempio non ti puoi basare solo sui battiti facendo una ripetuta da 1000 per capirciAlan ha scritto:Qui devo dissentirti!!!
Ti spiego come ho fatto io ...
Ho iniziato a correre i 7km li facevo in 45 , ho continuato a tenermi 7km come distanza e facevo un lavoro di progressivo (di gambe non di cuore) quindi partivo da 120 battiti arrivavo a 140 poi 150, l'orologio suonava (soglia) , poi tornavo a 135 circa una volta arrivato li, rincomincio fino a 150, allora in 1 mese ho guadagnato un'infinità!!!
Per dirti, all'inizio 10k mai provati, li ho fatti la settimana scorsa in 59.45 (bpm), li ho rifatti ieri in 55.45 (bpm) con una media di 149 e questo dice che in 1 settimana (allenandomi con il cuore e non con tempi o cose simili) ho guadagnato 4 minuti!!!
Meglio il cuore o le tabelle?? A questo punto penso, meglio il cuore, quindi cerco una tabella basata sul cuore
-
Alan
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: allenamento mezza
Aggiornamento!!!
Stasera tempo di iniziare ad abituare testa e cuore....
7 km di corsa di cui
1km a 6.51 di riscaldamento
1km a 6.09 sempre di riscaldamento ma più "intenso"
5km di corto "veloce" a 5.10 di media, freq max 165... sono molto soddisfatto!!!
Sensazione, stanchezza poca, meno dolore ai piedi di quando andavo più piano.... sembra incredibile ma il famoso dolore al collo alto questa sera è quasi nullo!! (ovvio, vi dirò domani per le sensazioni vere)!!
Stasera tempo di iniziare ad abituare testa e cuore....
7 km di corsa di cui
1km a 6.51 di riscaldamento
1km a 6.09 sempre di riscaldamento ma più "intenso"
5km di corto "veloce" a 5.10 di media, freq max 165... sono molto soddisfatto!!!
Sensazione, stanchezza poca, meno dolore ai piedi di quando andavo più piano.... sembra incredibile ma il famoso dolore al collo alto questa sera è quasi nullo!! (ovvio, vi dirò domani per le sensazioni vere)!!
