Test biomeccanico alla decatlhon
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 3 apr 2012, 15:07
Re: Test biomeccanico alla decatlhon
Ciao a tutti ,mi sono appena iscritto in quanto navigando mi sono imbattuto nella vostra discussione , io sono un tecnico ortopedico per cui qualcosa di appoggio plantare ne capisco e di podisti ne seguo pure tanti ... A me non sembra proprio che interessi sapere se un piede prona o supina perché non si ha mai un movimento puro a maggior ragione in un piede in corsa...forse una scarpa neutra e l' uso di un plantare su misura con relativo esame baropodometrico sono la soluzione migliore non trovate?
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Test biomeccanico alla decatlhon
dipende per chi...AndrePeppers ha scritto:Ciao a tutti ,mi sono appena iscritto in quanto navigando mi sono imbattuto nella vostra discussione , io sono un tecnico ortopedico per cui qualcosa di appoggio plantare ne capisco e di podisti ne seguo pure tanti ... A me non sembra proprio che interessi sapere se un piede prona o supina perché non si ha mai un movimento puro a maggior ragione in un piede in corsa...forse una scarpa neutra e l' uso di un plantare su misura con relativo esame baropodometrico sono la soluzione migliore non trovate?

Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Maratoneta
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
- Località: Varese
Re: Test biomeccanico alla decatlhon
Ciao AndrePeppers, per esperienza personale posso dirti che no, non trovo proprio.AndrePeppers ha scritto:forse una scarpa neutra e l' uso di un plantare su misura con relativo esame baropodometrico sono la soluzione migliore non trovate?
La mia avventura coi plantari (2 paia fatti in 5 anni con modalita' e prescrizioni differenti) non e' stata buona e l'unica cosa che mi ha riportato a correre serenamente ed in maniera continuativa negli ultimi 2 anni e mezzo sono state delle scarpe stabili (asics gt 2150) e l'abbandono definitivo dei plantari su consiglio di un medico sportivo piuttosto noto, specializzato nel podismo.
Con questo non intendo demonizzare i plantari che, sicuramente, avranno il loro senso su dismetrie e malattie del piede particolari (neuroma di morton e simili), semplicemente credo che per la maggior parte delle persone sane e con problemi di appoggio risolvibili semplicemente con la calzatura adatta, abbia poco senso andare ad introdurre un plantare.
Come tecnico ortopedico sarebbe comunque molto interessante se ci potessi illustrare ambiti di utilizzo, metodologia per la costruzione e magari qualche dettaglio tecnico (pesi e spessori ad esempio) sui plantari e sui materiali che ritieni essere validi per un'utilizzo podistico e magari i casi nei quali ritieni sia opportuno utilizzarli, magari li utilizzi tu stesso...
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 2 apr 2012, 19:38
Re: Test biomeccanico alla decatlhon
Appena ho un po di tempo postero le foto!!! E se invece di star li a fare i test,uno prendesse delle scarpe universali come la kinse4? Che praticamente vanno bene per tuttiForrest75 ha scritto:con che scarpe hai corso fin'ora ?
potresti fare una foto da dietro alle tue scarpe (distanziandole un po' l'una dall'altra) e postarla
più km. hanno e meglio è
la kayano non è una scarpa per lievi iperpronatori
allo scopo in casa asics producono la serie 11** (adesso sono alla 1170), a seguire c'è la GT 2170, poi la kayano

-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Test biomeccanico alla decatlhon
chi lo dice ?bart ha scritto:Appena ho un po di tempo postero le foto!!! E se invece di star li a fare i test,uno prendesse delle scarpe universali come la kinse4? Che praticamente vanno bene per tuttiForrest75 ha scritto:con che scarpe hai corso fin'ora ?
potresti fare una foto da dietro alle tue scarpe (distanziandole un po' l'una dall'altra) e postarla
più km. hanno e meglio è
la kayano non è una scarpa per lievi iperpronatori
allo scopo in casa asics producono la serie 11** (adesso sono alla 1170), a seguire c'è la GT 2170, poi la kayano

non mi risulta...
per te sono sovradimensionate, inoltre costano 160 euro...non conviene fare una foto ?

Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 2 apr 2012, 19:38
Re: Test biomeccanico alla decatlhon
Riporto il link del sito della ASICS http://www.asics.it/running/products/gel-kinsei-men/ con le specifiche della scarpa....,o vale il detto:"che tra dire e il fare c'è di mezzo il mare",riferito alla asicForrest75 ha scritto:chi lo dice ?bart ha scritto: Appena ho un po di tempo postero le foto!!! E se invece di star li a fare i test,uno prendesse delle scarpe universali come la kinse4? Che praticamente vanno bene per tutti![]()
non mi risulta...
per te sono sovradimensionate, inoltre costano 160 euro...non conviene fare una foto ?

-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Test biomeccanico alla decatlhon
ribadisco la mia opinione, prendila come talebart ha scritto:
Riporto il link del sito della ASICS http://www.asics.it/running/products/gel-kinsei-men/ con le specifiche della scarpa....,o vale il detto:"che tra dire e il fare c'è di mezzo il mare",riferito alla asic

è sovradimensionata per il tuo peso, non ha supporto antipornazione nel caso tu ne avessi bisogno, costa tanto
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"