Certificato medico palestra

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Certificato medico palestra

Messaggio da Barbara »

Forrest75 ha scritto:mio sorella è avvocato mica fa la macellaia" :lol:
E già qui mi sarei preoccupata :mrgreen:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
Lenz76
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 930
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:26
Località: Romagna

Re: Certificato medico palestra

Messaggio da Lenz76 »

Forrest75 ha scritto:
ho scoperto che l'autocertificazione non ha valore legale e addirittura non è consentita dal codice civile :study:

:beer:
Assolutamente non ha valore legale e non è affatto consentita !
A me era successa la stessa cosa per un campionato di tennis Uisp nel quale chiedevano l'autocertificazione di sana e robusta costituzione per evitare di chiedere il certificato medico agonistico agli atleti (e la maggior parte di loro non l'avrebbe fatto quindi non partecipando al torneo = meno partecipanti e meno soldi alla Uisp).
Ma...io che sono cocciuto e in quanto responsabile della squadra non volevo far partecipare gente che pensava di liberarsi con un autocertificazione (se schiattavano in campo di chi era la colpa ??), ho chiesto consulenza ad un avvocato, il quale mi ha risposto: "la normativa di riferimento a tal proposito, tutt'ora vigente, è il D.M. 18.2.1982.
Questa è l'unica via possibile e non sono ammesse liberatorie o scarichi di responsabilità.
Il modo di operare suggerito dalla associazione sportiva, infatti, è a dir poco errato:
1) questo perchè, innanzitutto, in questo campo non può aversi attività di autocertificazione, quindi l'atleta non può dire io penso di stare bene e se non è vero voi non c'entrate.
2) Inoltre la rinuncia eventuale a richiedere danni, accettando la possibilità che dall'attività praticata possa derivare un danno è vietata ai sensi dell'art. 5 del Codice civile che parla di "atti di disposizione del proprio corpo" (c.d. diritti indisponibili);
3) infine perchè il certificato, come detto, è richiesto dalla legge come obbligatorio e nessuna dichiarazione di scarico di responsabilità può sostituirlo.
Aggiungo che, di solito, quando le organizzazioni optano per tali dichiarazioni è perchè, ben consapevoli di tale obbligo, sperano di sfruttare l'inconsapevolezza del'atleta che, in caso di incidente, nei casi meno gravi, sarebbe indotto a non procedere per vie legali.
In realtà sono previste anche sanzioni salate alla società sportiva per mancata esecuzione delle visite mediche e per visite/certificazioni non a norma di legge. Chiaramente, come dici giustamente tu, potrebbero risponderne persone che magari non c'entrano..."

Occhio con le autocertificazioni !

:beer:
5: 22'01" 10: 44'34" 21: 1h39'22" 30: 2h34'18" 42: 3h56'01" 50: 4h58'33" 100: 11h52'02" (Passatore 24) UTLO 60k D+3200 (17-23) Cinghiale 62k D+3300 (17)
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Certificato medico palestra

Messaggio da Barbara »

La legge è la legge e fin qua :hail:
Permettetemi comunque di esprimere un parere da elemento esterno :wink: : continuo a non capire perché se uno "schiatta in campo" dovrebbe essere colpa di qualcun altro (la sua società/il responsabile della società). Non vedo tutti questi morti qui in Svizzera o in altri paesi dove il certificato non è richiesto e dove ogni persona adulta e in grado di volere intendere è ritenuta responsabile di se stessa :nonzo:
Ripeto, se la legge lo chiede, va fornito, punto. Mi chiedo soltanto se non ci sono troppe regole, e a che pro. Sono probabilmente un po' ingenua O:) :mrgreen:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
Lenz76
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 930
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:26
Località: Romagna

Re: Certificato medico palestra

Messaggio da Lenz76 »

Barbara ha scritto:La legge è la legge e fin qua :hail:
Permettetemi comunque di esprimere un parere da elemento esterno :wink: : continuo a non capire perché se uno "schiatta in campo" dovrebbe essere colpa di qualcun altro (la sua società/il responsabile della società). Non vedo tutti questi morti qui in Svizzera o in altri paesi dove il certificato non è richiesto e dove ogni persona adulta e in grado di volere intendere è ritenuta responsabile di se stessa :nonzo:
Ripeto, se la legge lo chiede, va fornito, punto. Mi chiedo soltanto se non ci sono troppe regole, e a che pro. Sono probabilmente un po' ingenua O:) :mrgreen:
Ciao !
Perchè se uno "schiatta" in campo ed ha firmato un'autocertificazione di sana e robusta costituzione, questa non ha nessun valore pratico..e penalmente chi viene chiamato in causa ? il Presidente della società per il quale giocava/competeva.
Lo stesso Presidente non avrebbe "colpe" a livello penale, se a monte si fosse fatto consegnare (preventivamente) dall'atleta il certificato medico agonistico che ne validava l'idoneità per quello sport....
La differenza è sostanziale....non certo per chi "schiatta" (pace all'anima sua), ma per chi rimane...
5: 22'01" 10: 44'34" 21: 1h39'22" 30: 2h34'18" 42: 3h56'01" 50: 4h58'33" 100: 11h52'02" (Passatore 24) UTLO 60k D+3200 (17-23) Cinghiale 62k D+3300 (17)
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Certificato medico palestra

Messaggio da Barbara »

Si si ho capito, è solo che è tutt'un altro modo di concepire la responsabilità e non ci arrivo, ma come tutto è una questione di abitudine :thumleft:
Paesi che vai, ecc. :wink:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Certificato medico palestra

Messaggio da spartan »

davide1977 ha scritto:
spartan ha scritto:Forrest da noi il certificato medico per attività non agonistiche lo hanno sempre chiesto e te lo fa il medico curante a titolo gratuito :asd2: :asd2: :wink:
Dal mio medico è appeso il tariffario regionale e penso sia di 40 euro :( :(
Quando vedi il tuo medico digli che è un ladro :rambo: da me comunque lo fa gratis(l'ho fatto l'anno scorso) :asd2:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Certificato medico palestra

Messaggio da GabydiCorsa »

davide1977 ha scritto: Dal mio medico è appeso il tariffario regionale e penso sia di 40 euro :( :(
Qui costa 30 dal medico curante. :asd2:
Facendo pero' gia' quello dal medico sportivo per la societa' (che ne costa 50) risolvo con quest'ultimo.
In palestra va benissimo la fotocopia , l'originale lo tengo io.
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
simonone
Maratoneta
Messaggi: 263
Iscritto il: 4 ott 2010, 11:03

Re: Certificato medico palestra

Messaggio da simonone »

spartan ha scritto:
davide1977 ha scritto: Dal mio medico è appeso il tariffario regionale e penso sia di 40 euro :( :(
Quando vedi il tuo medico digli che è un ladro :rambo: da me comunque lo fa gratis(l'ho fatto l'anno scorso) :asd2:
è un tariffario regionale, non c'entra niente essere ladri.
anche la mia medica ha il tariffario appeso e sono 49 euro, se non ricordo male.
io poi ho risolto andando a fare il certificato agonistico nella città della mia ragazza. siamo andati in due (io e la mia ragazza, appunto) e ci ha fatto lo sconto-comitiva: 35 euro a testa per l'agonistico :-D
Settembre 2009: 120kg
Gennaio 2011: 88kg
simonone
Maratoneta
Messaggi: 263
Iscritto il: 4 ott 2010, 11:03

Re: Certificato medico palestra

Messaggio da simonone »

Barbara ha scritto:Si si ho capito, è solo che è tutt'un altro modo di concepire la responsabilità e non ci arrivo, ma come tutto è una questione di abitudine :thumleft:
Paesi che vai, ecc. :wink:
da un certo punto ti quoto:
quando mi sono iscritto alla mezza di tel aviv ho dovuto spuntare solo una casellina in cui dichiaravo che praticavo sport sotto il controllo di un medico. ero così stupito di non dover portare mezzo kilo di carte, che per sicurezza mi sono portato dietro comunque la fotocopia del certificato medico, ma davvero non me l'ha chiesta nessuno.

dall'altro lato però penso che una visita medica seria sia molto importante per il nostro sport. ho visto un ragazzino di 16-17 anni a cui hanno scoperto una malformazione cardiaca con l'ecografia durante la visita medica. Se la visita non fosse stata obbligatoria, probabilmente quel ragazzino non si sarebbe mai accorto della malformazione prima di incorrere in seri problemi durante la pratica sportiva.
Settembre 2009: 120kg
Gennaio 2011: 88kg
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Certificato medico palestra

Messaggio da spartan »

simonone ha scritto: io poi ho risolto andando a fare il certificato agonistico nella città della mia ragazza. siamo andati in due (io e la mia ragazza, appunto) e ci ha fatto lo sconto-comitiva: 35 euro a testa per l'agonistico :-D
Il certificato agonistico è un'altra cosa [-X e quello costa da noi 50 euro :asd2:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.

Torna a “Bar del Forum”