Per farti un esempio sulla prevenzione, la scarpa che più costa di della Mizuno o dell'Asics, arriva a costare oltre 180 euro, ma difficilmente le troverai ai piedi di un top runner, non per questioni di qualità ma perchè sono adatte a pesi elevati (cosa che normalmente i top runners non hanno
Per questo, più entrerai nel mondo del running e più avrai l'esigenza di avere una calzatura di qualità.
Per iniziare le Puma che hai dovrebbero andare bene (su correre di febbraio, l'ultimo che ho in casa però non ci sono) ma mi sembra di capire che siano un "modello base". Le ue sensazioni sono la cartina tornasole più importante, ma con il tuo peso e con le tue articolazioni/tendini che ovviamente non sono ancora allenati fai attenzione a non utilizzarle oltre la loro vita.
Modi per capire quando una scarpa è da cambiare? La prima e più importante è quando perdono il loro potere ammortizzante, ma questo è anche difficile da capire, perchè avendo un decadimento lento e costante è difficile rendersene conto. Maggiore stanchezza alla fine dell'allenamento, polpacci che si induriscono durante la corsa sono tipici segnali. a volte se paragoni la scarpa ad una nuova vedi l'ammortizzazione più "compressa" che una nuova.
La suola, quando la hai lisa è il momento di cambiarle.
Se si sfroma ed ad esempio inizia a causarti vesciche o dolori, come sopra.
Quindi inizia tranquillamente con queste Puma, facci su qualche centinaio di chilometri, cerca di analizzare criticamente le sensazioni che ti mandano e poi vai in un negozio specializzato e prova molte altre scarpe, di qualità. Vedrai che troverai quella giusta.
