A me han sempre detto che quando corro devo tirare al massimorogeraccio ha scritto:Beato te che mentre corri riesci anche a pensare ad altroEugeRambler ha scritto:Con gli svolazzini un'erezione è meno sconveniente perchè passa più inosservata

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
A me han sempre detto che quando corro devo tirare al massimorogeraccio ha scritto:Beato te che mentre corri riesci anche a pensare ad altroEugeRambler ha scritto:Con gli svolazzini un'erezione è meno sconveniente perchè passa più inosservata
EugeRambler ha scritto:A me han sempre detto che quando corro devo tirare al massimorogeraccio ha scritto: Beato te che mentre corri riesci anche a pensare ad altro
Secondo me Rocco Sifredi ti direbbe che ,da quel punto di vista,non c'è differenzaEugeRambler ha scritto:Con gli svolazzini un'erezione è meno sconveniente perchè passa più inosservata
Chi l'ha detto?EugeRambler ha scritto:Con gli svolazzini un'erezione è meno sconveniente perchè passa più inosservata
Interessante, se in entrambi i casi, con materiale tradizionale (ciclisti o svolazzini), dipende dalla postura, c'è chi porta a destra e chi a sinistra, puo anche incidere l'arco del membro e il tipo di appoggio; pronatore per chi tende a partire dall'esterno per poi "curvare" verso l'interno e di chi è supinatore puntando tendenzialmente verso l'esterno.davide1977 ha scritto:Secondo me Rocco Sifredi ti direbbe che ,da quel punto di vista,non c'è differenzaEugeRambler ha scritto:Con gli svolazzini un'erezione è meno sconveniente perchè passa più inosservata![]()
![]()
![]()
Io,specie con il caldo,preferisco gli svolazzini, ma per i problemi di irritazione li uso poco e comunque usando la vaselina![]()
PS Calcolando come vanno a finire la maggior parte delle discussioni del Forum che riguardano tecnica e materiali c'è nessuno favorevole alla corsa 'naturale' in tenuta adamitica?![]()
![]()
![]()
![]()
dovedavide ha scritto:
Interessante, se in entrambi i casi, con materiale tradizionale (ciclisti o svolazzini), dipende dalla postura, c'è chi porta a destra e chi a sinistra, puo anche incidere l'arco del membro e il tipo di appoggio; pronatore per chi tende a partire dall'esterno per poi "curvare" verso l'interno e di chi è supinatore puntando tendenzialmente verso l'esterno.
Tutto cio è ininfluente nella corsa detta naturale, perche il membro è libero di movimento, l'appoggio avviene sia nella zona superiore che inferiore.
Per cio che riguarda la rullata, che dipende dalla forte o leggera pronazione, (siamo tutti diversi), tende a spostarsi in tutta la zona considerata, qualora ci siano 2 gruppi distinti, chi piu a destra, chi piu a sinistra.
Tenete presente che con gli anni di sviluppo, non ci sono dati rilevanti che accertano che il materiale usato abbia avuto effetti su parametri come performance, tenuta anzi l'atrofia comunemente chiamata "diminuzione di fertilita" eè in costante aumento.
Stanno per iniziare studi sugli effetti della corsa naturale e sono ricercati volontari per validare i benefici di questo tipo di corsa, che per la cronaca, è un modo di correre che gia usavano i nostri antenati.
Ecco ci siamodavide1977 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ottime considerazioni Dove,ma credo che tu debba considerare anche le dimensioni![]()
.In alcuni lo spostamento in avanti del baricentro potrebbe portare ad un considerevole sbilanciamento,causando,di conseguenza,un notevole calo di prestazioni
... cronometricamente parlando
![]()