svolazzini o ciclisti ?

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
EugeRambler
Ultramaratoneta
Messaggi: 1646
Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
Località: Torino

Re: svolazzini o ciclisti ?

Messaggio da EugeRambler »

rogeraccio ha scritto:
EugeRambler ha scritto:Con gli svolazzini un'erezione è meno sconveniente perchè passa più inosservata :smoked:
Beato te che mentre corri riesci anche a pensare ad altro :smoked:
A me han sempre detto che quando corro devo tirare al massimo :nonzo:
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: svolazzini o ciclisti ?

Messaggio da Oscar78 »

EugeRambler ha scritto:
rogeraccio ha scritto: Beato te che mentre corri riesci anche a pensare ad altro :smoked:
A me han sempre detto che quando corro devo tirare al massimo :nonzo:
:sbonk: :sbonk: :lol:
Comunque da quel punto di vista ritengo più "pericolosi" gli svolazzini..... :emb:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: svolazzini o ciclisti ?

Messaggio da davide1977 »

EugeRambler ha scritto:Con gli svolazzini un'erezione è meno sconveniente perchè passa più inosservata :smoked:
Secondo me Rocco Sifredi ti direbbe che ,da quel punto di vista,non c'è differenza :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Io,specie con il caldo,preferisco gli svolazzini, ma per i problemi di irritazione li uso poco e comunque usando la vaselina :thumleft:
PS Calcolando come vanno a finire la maggior parte delle discussioni del Forum che riguardano tecnica e materiali c'è nessuno favorevole alla corsa 'naturale' in tenuta adamitica? :nonzo: :oops: :smoked: :smoked: :smoked:
FrancescaSavonese

Re: svolazzini o ciclisti ?

Messaggio da FrancescaSavonese »

Per me gli svolazzini fanno più "runner" e sono sexy.
A parte questo, se fanno venire irritazioni, allora meglio i cilcisti..però si perde quel non so che!
Dubstepper

Re: svolazzini o ciclisti ?

Messaggio da Dubstepper »

EugeRambler ha scritto:Con gli svolazzini un'erezione è meno sconveniente perchè passa più inosservata :smoked:
Chi l'ha detto? :smoked:
Avatar utente
dovedavide
Guru
Messaggi: 2572
Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
Località: Cheseaux [Svizzera]

Re: svolazzini o ciclisti ?

Messaggio da dovedavide »

davide1977 ha scritto:
EugeRambler ha scritto:Con gli svolazzini un'erezione è meno sconveniente perchè passa più inosservata :smoked:
Secondo me Rocco Sifredi ti direbbe che ,da quel punto di vista,non c'è differenza :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Io,specie con il caldo,preferisco gli svolazzini, ma per i problemi di irritazione li uso poco e comunque usando la vaselina :thumleft:
PS Calcolando come vanno a finire la maggior parte delle discussioni del Forum che riguardano tecnica e materiali c'è nessuno favorevole alla corsa 'naturale' in tenuta adamitica? :nonzo: :oops: :smoked: :smoked: :smoked:
Interessante, se in entrambi i casi, con materiale tradizionale (ciclisti o svolazzini), dipende dalla postura, c'è chi porta a destra e chi a sinistra, puo anche incidere l'arco del membro e il tipo di appoggio; pronatore per chi tende a partire dall'esterno per poi "curvare" verso l'interno e di chi è supinatore puntando tendenzialmente verso l'esterno.

Tutto cio è ininfluente nella corsa detta naturale, perche il membro è libero di movimento, l'appoggio avviene sia nella zona superiore che inferiore.
Per cio che riguarda la rullata, che dipende dalla forte o leggera pronazione, (siamo tutti diversi :wink: ), tende a spostarsi in tutta la zona considerata, qualora ci siano 2 gruppi distinti, chi piu a destra, chi piu a sinistra.

Tenete presente che con gli anni di sviluppo, non ci sono dati rilevanti che accertano che il materiale usato abbia avuto effetti su parametri come performance, tenuta anzi l'atrofia comunemente chiamata "diminuzione di fertilita" eè in costante aumento.

Stanno per iniziare studi sugli effetti della corsa naturale e sono ricercati volontari per validare i benefici di questo tipo di corsa, che per la cronaca, è un modo di correre che gia usavano i nostri antenati.
Avatar utente
maumau1
Top Runner
Messaggi: 8467
Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
Località: Roma (proveniente da Martano - Le)

Re: svolazzini o ciclisti ?

Messaggio da maumau1 »

Finche' le temperature lo consentono uso i ciclisti :asd2: poi svolazzini ma solo per gare veloci perche' con il trascorrere del tempo mi provocano irritazioni :wink:
Maurizio
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: svolazzini o ciclisti ?

Messaggio da davide1977 »

dovedavide ha scritto:
Interessante, se in entrambi i casi, con materiale tradizionale (ciclisti o svolazzini), dipende dalla postura, c'è chi porta a destra e chi a sinistra, puo anche incidere l'arco del membro e il tipo di appoggio; pronatore per chi tende a partire dall'esterno per poi "curvare" verso l'interno e di chi è supinatore puntando tendenzialmente verso l'esterno.

Tutto cio è ininfluente nella corsa detta naturale, perche il membro è libero di movimento, l'appoggio avviene sia nella zona superiore che inferiore.
Per cio che riguarda la rullata, che dipende dalla forte o leggera pronazione, (siamo tutti diversi :wink: ), tende a spostarsi in tutta la zona considerata, qualora ci siano 2 gruppi distinti, chi piu a destra, chi piu a sinistra.

Tenete presente che con gli anni di sviluppo, non ci sono dati rilevanti che accertano che il materiale usato abbia avuto effetti su parametri come performance, tenuta anzi l'atrofia comunemente chiamata "diminuzione di fertilita" eè in costante aumento.

Stanno per iniziare studi sugli effetti della corsa naturale e sono ricercati volontari per validare i benefici di questo tipo di corsa, che per la cronaca, è un modo di correre che gia usavano i nostri antenati.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ottime considerazioni Dove,ma credo che tu debba considerare anche le dimensioni ](*,) :mrgreen:.In alcuni lo spostamento in avanti del baricentro potrebbe portare ad un considerevole sbilanciamento,causando,di conseguenza,un notevole calo di prestazioni :study: ... cronometricamente parlando :twisted: :mrgreen:
Avatar utente
dovedavide
Guru
Messaggi: 2572
Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
Località: Cheseaux [Svizzera]

Re: svolazzini o ciclisti ?

Messaggio da dovedavide »

davide1977 ha scritto: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ottime considerazioni Dove,ma credo che tu debba considerare anche le dimensioni ](*,) :mrgreen:.In alcuni lo spostamento in avanti del baricentro potrebbe portare ad un considerevole sbilanciamento,causando,di conseguenza,un notevole calo di prestazioni :study: ... cronometricamente parlando :twisted: :mrgreen:
Ecco ci siamo [-(

Caro omonimo, come tanti credo tu faccia confusione, quindi riprendo.

Se ci sono paralleli indiscutibili tra corsa naturale che si parli di scarpe o di svolazzini/ciclisti, si fa confusione nell'utilizzare una terminologia corretta.

Se è corretto parlare di corsa naturale in entrambi i casi:

- Il termine "minimalista" nel caso della scarpa, e se inteso come concetto "dimensionale", assume, se non un aspetto importante, un criterio fondamentale.
- Nel caso di svolazzini/ciclisti, non si applica la parola "minimalista", perche l'aspetto dimensionale non c'entra un ca**o con l'affare.

Spero aver chiarito un po il concetto per i novellini :smoked: :smoked:
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: svolazzini o ciclisti ?

Messaggio da davide1977 »

:quote: :quote: :quote:
Mi sa che qui rischiamo di essere bannati :wink: :D
Comunque ho visto uno in gara con gli slip. :nonzo:.Non so se esistano modelli 'ufficiali' oppure se fosse solo un suo esperimento,però se qualcuno volesse provare e postarci le sue impressioni,ben venga :beer:

Torna a “Abbigliamento Running”