Oscar78 ha scritto:Se li sai usare sicuramente alleggeriscono il carico sulle gambe. In vista dei successivi 20 km può anche essere una buona idea.
Un consiglio (anzi... un invito!): se hai intenzioni di utilizzarli provali prima qualche volta. Per te e per chi correrà vicino a te!
Grazie per la risposta e, soprattutto, per il consiglio (invito).
I bastoncini li uso nelle escursioni in montagna ma li uso gli scarponi e cammino. Effettivamente mi sono di grande aiuto, anche in discesa.
Di corsa non li ho mai provati, li proverò. Anche se... non penso che in quel tratto riuscirò a correre molto, visto il dislivello.
Non c'è molto da correre in quel tratto, è abbastanza...ripido!
Forse giusto i primi la fanno correndo, ma non ci giurerei non avendoli mai visti!
Mi raccomando, quando vai a provarli abituati se non li usi a tenerli orizzontali con le punte in avanti, così non rischi di accecare o infilzare qualcuno (già visto e provato )!
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
teomat ha scritto:Non c'è molto da correre in quel tratto, è abbastanza...ripido!
Forse giusto i primi la fanno correndo, ma non ci giurerei non avendoli mai visti!
Non li ho visti neanch'io ma chi li ha visti mi ha detto che camminano (non per tutta la salita) anche i primi (stanno molto piegati in avanti e si aiutano con le mani sulle cosce).
In questo video: http://www.youtube.com/watch?v=ZizVylSK ... r_embedded
al min. 1.33 si vede Marco De Gasperi e al min. 3.20 si vede Fulvio Dapit.
violetta ha scritto:in effetti la difficoltà maggiore l'ho avuta a fare le discese....pensavo di avere qualche problema io, invece ho capito che è abbastanza normale per chi non è allenato!
Nel video che ho linkato è bello vedere anche come vanno in discesa i top runner!
teomat ha scritto:Mi raccomando, quando vai a provarli abituati se non li usi a tenerli orizzontali con le punte in avanti, così non rischi di accecare o infilzare qualcuno (già visto e provato )!
Ovviamente terrò in buon conto anche il tuo consiglio.
teomat ha scritto:Non c'è molto da correre in quel tratto, è abbastanza...ripido!
Forse giusto i primi la fanno correndo, ma non ci giurerei non avendoli mai visti!
Non li ho visti neanch'io ma chi li ha visti mi ha detto che camminano (non per tutta la salita) anche i primi (stanno molto piegati in avanti e si aiutano con le mani sulle cosce).
Si, la tecnica la conosco, è la più redditizzia se si cammina!
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Iscritto! Chi mi segue?
Domenica con un 5000 in pista concludo la parentesi estiva di "velocità" e poi si torna a macinar dislivello come si deve.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Oscar78 ha scritto:Iscritto! Chi mi segue?
Domenica con un 5000 in pista concludo la parentesi estiva di "velocità" e poi si torna a macinar dislivello come si deve.
grande Oscar mi piacerebbe tanto.....speriamo per il prossimo anno
Questa è davvero tosta....
ho paura ad iscrivermi ... più che altro non vorrei esser fermata ai cancelli (molto stretti....)
però il clima di quest'anno sarà ancora più particolare e sentito rispetto agli altri anni....
ci penso ancora un attimo....... mmmmmmmmmmmmmm....................
There are Times where the Maddest Dreams CAN come True... As long as You TRY for them
Io sono sempre più tentato e poi... settimana scorsa mi è arrivata a casa per posta la brochure e cosa ho trovato nel pacco gara della Valdifassa Running? Un'altra brochure del Giir di Mont!
Io ho sempre sentito commenti super positivi, sia per la gara in sè ma soprattutto per la partecipazione di parecchi abitanti della zona visto che l'evento è molto sentito.
@Sabina: ma va là che te lo mangi a colazione il Giir di Mont!!! Una difficoltà potrebbe essere il caldo visto che si sta comunque a quote non troppo alte...... ma tu una "corsettina" al caldo l'hai già fatta l'anno scorso vero?
P.s. inoltre pacco gara "anomalo" ma direi interessante: un paio di bastoncini, un paio di calze tecniche ed un coltellaccio.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Volevo intromettermi anch'io nella discussione chiedendo ai più esperti, e soprattutto, a chi ha già fatto questa gara, una domanda che esula un pochino dala competizione stretta:
visto il periodo e visto la località, avete avuto problemi a raggiungere, e soprattutto a tornare a casa la sera, il luogo della partenza.
Lo chiedo perchè la domenica nel periodo estivo, quella strada è molto frequentata.........soprattutto il passaggio per Lecco.
Grazie