jean ha scritto:Io l'ho fatta 3 anni fa come accompagnatore di un mio amico non vedente,era caldissimo alla partenza e nei primi 4-5km(che è anche il tratto più duro)poi un pò d'ombra ,la strada che sale molto meno....i ristori ci sono e sono abbondanti per i km.La sorpresa subito dopo la gara,un bel temporale con vento e grandine Cmq è tutta tranquillamente corribile e noi avevamo impiegato circa 65',quindi non è nè durissima nè tantomeno impossibile.Una sola domanda a Castway:avete potenziato un pò il servizio di ritorno alla partenza?Perchè quell'anno
Probabilmente tu hai partecipato all'edizione in cui avevamo 4 pulmini in uso ma 2 purtroppo hanno avuto problemi ai freni, sovrariscaldatisi......
Poi non abbiamo avuto alcun problema (ovviamente.....) gli anni successivi.
Quindi anche da questo punto di vista tutto ok!
mi state convincendo, lo ammetto...tanto chissene del tempo e anche dovessi arrivare ultimo almeno non sono in una posizione anonima prima di decidermi al 100% provo un paio di corse in sola salita giusto per vedere quanto soffro e se ne vale la pena andare a soffrire l'8 luglio sotto un (ipotetico) caldo allucinante...
cmq stavo rileggendo i post di prima: il range che intendevo io non era tra il primo e l'ultimo (che potevo vedere sul sito...a proposito il link alla classifica dell' anno scorso non funziona) ma tra i tempi di una 12k in pianura e questa (e qui mi serve il parere di chi l' ha corsa)
ciao!
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Dunque, io 12 k in pianura li faccio in 50 minuti circa (tempo fatto in un allenamento medio, non ho mai fatto gare sui 12k piani), questa in salita è per me fattibile in 1h15' (l'anno scorso ho avuto qualche problemino), ed infatti sarà il mio obiettivo di quest'anno
ok! grazie! mmm però visti i tuoi tempi e considerato il momento di forma pessima in cui mi trovo (ma ho tempo per recuperare) se tu hai un differenziale di 25' io potrei cavarmela, forse, con uno di 40/45' puntando quindi in condizioni ottimali a un (poco) onesto 1:55:00 ... poi magari la forma migliora e abbasso ma per ora direi che l'obiettivo potrebbe essere quello (che è anche l'obiettivo per la mezza)...tutto dipende da come mi alleno
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Prima la Lago d'Orta Night Run il 23 giugno e subito dopo, l'8 luglio, la 4° Armeno - Mottarone.... Grande impegno ma speriamo di fornire un ottimo spettacolo!
cast away ha scritto:Prima la Lago d'Orta Night Run il 23 giugno e subito dopo, l'8 luglio, la 4° Armeno - Mottarone.... Grande impegno ma speriamo di fornire un ottimo spettacolo!
beh lo spettacolo non mancherà di certo! i paesaggi sono fantastici in tutti e 2 i casi!
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
CIAO!!
è possibile raggiungere il ritrovo (armeno) con il treno ?
altra cosa... per gli accompagnatori hanno la possibilità di raggiungere a Mottarone a vedere l'arrivo ? c'è qualche pullman ? o forse c'è un sentiero più corto ?
Grazie tante !
SkyRunner81 ha scritto:CIAO!!
è possibile raggiungere il ritrovo (armeno) con il treno ?
altra cosa... per gli accompagnatori hanno la possibilità di raggiungere a Mottarone a vedere l'arrivo ? c'è qualche pullman ? o forse c'è un sentiero più corto ?
Grazie tante !
ti rispondo io che sono della zona (quindi almeno la risposta alla domanda sui treni la posso dare)
la stazione di treni piu vicina ad Armeno è quella di Orta-Miasino che si trova a 4 km circa! (non riesco a metterti il link di google maps...cmq se cerchi da Orta-Miasino ad Armeno vedi anche la strada)
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
SkyRunner81 ha scritto:CIAO!!
è possibile raggiungere il ritrovo (armeno) con il treno ?
altra cosa... per gli accompagnatori hanno la possibilità di raggiungere a Mottarone a vedere l'arrivo ? c'è qualche pullman ? o forse c'è un sentiero più corto ?
Grazie tante !
Ciao. Come ha detto gab la stazione vicina è Orta-Miasino (precisamente nella frazione Legro di Orta San Giulio) ma appunto devi salire di 3/4 km. Per quanto riguarda la salita al Mottarone per gli accompagnatori, ti dico che altre strade non ci sono, a meno che vengano da soli (ma non sarebbero accompagnatori.... ) e passino da Stresa e salgano in vetta da lì.
Altrimenti salgono prima della partenza e arrivano in vetta dalla stessa strada di gara.
SkyRunner81. Aggiungo che se qualcuno passa da Stresa l'ultimo tratto è a pagamento perchè strada privata. Questo per la massima precisione.
Magari l'accompagnatore potrebbe in zona partenza verificare se c'è qualcuno che sale e può dare un passaggio. Ma non farei massimo affidamento su questa cosa. Ciao.