porto l'esperienza di ieri:
Ieri ho corso a Crespignaga di Maser (TV), gara su sterrato con varie brevi discese veloci su rocce affiorenti dal sentiero e rientro 1km+ di discesa piuttosto ripida su asfalto..
Corso con le ultima scarpe che ho comprato ASICS DS-trainer... io le ho trovate perfette.
Sono delle scarpe vendute come A2 (ma che rasentano l'A3) ammortizzate bene, bella calzata stretta ma morbida e tallone ben protetto e agganciato..
Sui cambi di direzione il piede non si è mosso di un centimetro e sulla discesa su asfalto hanno ammortizzato MOLTO meglio che le brooks cascadia, anche sulle rocce l'impatto si è disperso bene.
Quindi mi viene da pensare.. cosa sto tanto a costruire castelli in aria, con scarpe trail qua, trail la... quando potrebbe andar benone direttamente una A3 ma con un ottima trattenuta del calcagno.
Trattandosi di una corsa di 11km con 400metri D+ totali, non escono problemi particolari...
Ma a fare una dolomitiskyrace, probabilmente si sarebbero disintegrate..
considerazione scarpa da skyrunning - impatto in discesa
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 17 apr 2009, 15:41
-
- Maratoneta
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 17 apr 2009, 15:41
Re: considerazione scarpa da skyrunning - impatto in discesa
salamandra ha scritto:@ ci
uffo..non è che hai l appoggio da pronatore??![]()
cmque la vaselino può facilitare lo scivolamento del piede all interno della scarpa..
si sicuramente, prontatori.
però, ripeto: sul trail preferisco una scarpa neutra.
Sabato, in un negozio ho provato le Crossmax, purtroppo avevano solo le "support" per la mia taglia. Ci sono "salito sopra".... e ho sentito quell affare duro mediale.. ho avuto paura..
E poi le Crossmax, sono dei scarponi, non delle scarpe.. boh.. nessuna buona impressione.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 28 ott 2011, 10:49
Re: considerazione scarpa da skyrunning - impatto in discesa
Ti consiglio di affrontare una trans civetta o una carnia skyrace con discese su piste da sci e ghiaioni, magari nn sotto la pioggia ma semplicemente umide,poi saprai dirmi la differenza!
É la stessa differenza che puoi trovare in un passo dolomitico innevato con un suv o un land rover!!!
É la stessa differenza che puoi trovare in un passo dolomitico innevato con un suv o un land rover!!!

-
- Maratoneta
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 17 apr 2009, 15:41
Re: considerazione scarpa da skyrunning - impatto in discesa
la transcivetta l'ho fatta sempre con le classiche scarpe da asfalto..
perchè hai aggiunto "umide"... non diventano umide anche le scarpe da trail?
perchè hai aggiunto "umide"... non diventano umide anche le scarpe da trail?
-
- Top Runner
- Messaggi: 7141
- Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
- Località: Marca Trevigiana
Re: considerazione scarpa da skyrunning - impatto in discesa
e provare ad usare un 2°calzino per avere più spessore e avere la scarpa più avvolgente al piede??
La Verità è una terra senza sentieri (cit.)
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 28 ott 2011, 10:49
Re: considerazione scarpa da skyrunning - impatto in discesa
Il doppio calzino è un rischio enorme,si inzuppano e comincia l'abrasione dei piedi!!!