se per te vale la pena farteli arrivare dalla "svizzera francese", buon per teBarbara ha scritto:Non credo che un tipo di semi sia più strano di un altro, ragionando così non mangeremmo ne pomodori ne patateRiccardoS ha scritto:senza andare a cercare cose strane in posti strani, al supermercato trovo degli ottimi ed economici semi di lino e di sesamo biologici, che aggiungo alla colazione del mattino: buoni e facili!![]()
![]()
Ognuno ha le sue proprietà
semi di chia e corsa
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
RiccardoS
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45
Re: semi di chia e corsa
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
-
Lella
- Guru
- Messaggi: 3407
- Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
- Località: Milano
Re: semi di chia e corsa
Tiro su il topic! Dopo aver letto alcuni articoli su siti di running sugli effetti benefici antinfiammatori di alcuni semi oleosi (di chia e di lino), oggi sono andata in erboristeria e ho preso un pachetto di semi di lino. La commessa mi ha detto che di solito vengono usati per l'effetto sulla funzione intestinale piu' che come "antinfiammatori" per sportivi... Comunque ho pagato solo 1.4€ per un pacchetto da 250g, mi sembra un buon prezzo. (tra l'altro nel pomeriggio sono andata al supermercato e li ho trovato anche li', a un prezzo ancor minore)
Ne ho gia' perso un cucchiaio ed il sapore mi piace. Domani li provero' con lo yogurt. Sapete per caso se normalmente se ne prende un cucchiaio al giorno o due?
Ciao
Ne ho gia' perso un cucchiaio ed il sapore mi piace. Domani li provero' con lo yogurt. Sapete per caso se normalmente se ne prende un cucchiaio al giorno o due?
Ciao
10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45
-
simpep
- Guru
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
- Località: Monserrato - Cagliari
Re: semi di chia e corsa
Io lo yogurt lo faccio in casa e ne mangio molto di più di un cucchiaio, ma senza semi.Lella ha scritto:Tiro su il topic! . . . . . . . . . . . . Domani li provero' con lo yogurt. Sapete per caso se normalmente se ne prende un cucchiaio al giorno o due?
Ciao
Ciao >sim
PS: fatta la cyclette pro-gluteo ?
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
-
Lella
- Guru
- Messaggi: 3407
- Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
- Località: Milano
Re: semi di chia e corsa
Si si yogurt in abbondanza, altrochè! 1 o 2 Cucchiai di semini. Tipo canarino per intenderci!
Grazie della domanda. Inizio oggi pomeriggio! Poi grazie ai supersemi andro' velocissima e non mi faro' male *mai più*
(mi automonto l'effetto placebo
) E credo anche che tornero' prima delle mie pessimistiche e ritardararie previsioni a correre!!!
Che sollievo!
Grazie della domanda. Inizio oggi pomeriggio! Poi grazie ai supersemi andro' velocissima e non mi faro' male *mai più*
Che sollievo!
10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45
-
simpep
- Guru
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
- Località: Monserrato - Cagliari
Re: semi di chia e corsa
Sono contento che, placebo o meno, ti stia caricando per il recupero.
Aiutooo ! Con l'intervento di prima volevo solo scherzosamente farti notare che la tua domanda
"se ne prende un cucchiaio al giorno o due ? " pareva riferirsi allo yogurt e non ai semi.
Va beh ! fa niente.
>sim
Aiutooo ! Con l'intervento di prima volevo solo scherzosamente farti notare che la tua domanda
"se ne prende un cucchiaio al giorno o due ? " pareva riferirsi allo yogurt e non ai semi.
Va beh ! fa niente.
>sim
simpep ha scritto:Io lo yogurt lo faccio in casa e ne mangio molto di più di un cucchiaio, ma senza semi.Lella ha scritto:Tiro su il topic! . . . . . . . . . . . . Domani li provero' con lo yogurt. Sapete per caso se normalmente se ne prende un cucchiaio al giorno o due?
Ciao![]()
![]()
Ciao >sim
PS: fatta la cyclette pro-gluteo ?
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
-
Lella
- Guru
- Messaggi: 3407
- Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
- Località: Milano
Re: semi di chia e corsa
Grazie sei molto gentile Simone!!!
hai ragione!!! A volte trascuro la punteggiatura 
Buon pomeriggio
Buon pomeriggio
10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45
-
RiccardoS
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45
Re: semi di chia e corsa
infatti.Lella ha scritto:...di solito vengono usati per l'effetto sulla funzione intestinale piu' che come "antinfiammatori" per sportivi..
occhio che per l'intestino funzionano eccome! io, che già non avevo assolutamente problemi, ho dovuto sospenderli, e ne prendevo non più di mezzo cucchiaino nel latte della mattina.
c'è da dire che, appunto, non avevo certo problemi di stitichezza, in quanto assumo una marea di fibra fra frutta e verdura
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
-
Barbara
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: semi di chia e corsa
Dal canto mio non ho notato nessun effetto particolare sul transito. Li consumo per l'apporto proteico e vitaminico 
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
Lella
- Guru
- Messaggi: 3407
- Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
- Località: Milano
Re: semi di chia e corsa
Mmm dopo 3 giorni nessuna strana alterazione, cominque grazie z l'avvertimento
Anche io ho deciso di pernderli più che altro come "integratore alimentare" per gli omega 3, essendo vegetariana! Ciao
10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45
-
drew972
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1285
- Iscritto il: 18 gen 2012, 20:03
- Località: Calco (LC)
Re: semi di chia e corsa
Ciao a tutti,
per poter usufruire degli acidi grassi omega 3 dei semi di chia e dei semi di lino bisogna macinarli e consumarli subito, al massimo entro un paio di giorni da conservare in frigo. Se si prendono interi e se si beve una buona quantità di acqua giornaliera hanno effetti lassativi e sono ottimi per chi soffre di stitichezza. Infatti questi semi assorbendo acqua dallo stomaco in poi, diventano gelatinosi e aumentano il transito intestinale scivolando sulle pareti stesse. Ecco spiegato l'effetto che si è avuto.
per poter usufruire degli acidi grassi omega 3 dei semi di chia e dei semi di lino bisogna macinarli e consumarli subito, al massimo entro un paio di giorni da conservare in frigo. Se si prendono interi e se si beve una buona quantità di acqua giornaliera hanno effetti lassativi e sono ottimi per chi soffre di stitichezza. Infatti questi semi assorbendo acqua dallo stomaco in poi, diventano gelatinosi e aumentano il transito intestinale scivolando sulle pareti stesse. Ecco spiegato l'effetto che si è avuto.
PB 5000 mt: 18'05" (2° meeting Angelo Re CERNUSCO LOMBARDONE - 04/07/2018)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
