novellino con dolori alle dita dei piedi caviglia
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
kintala
- Mezzofondista
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 28 ago 2012, 23:32
- Località: Lipsia (Germania)
Re: novellino con dolori alle dita dei piedi caviglia
GRazie mille per i consigli. provero con il gel...le scarpe cavolo le ho appena comperate. 140 euro e rotti! Presto sicuramente ci sara anche il podologo!
10 km: 49' 18" (Stadtlauf Leipzig 02.09.12)
21 km: 1h 45' 21" (Dresden Halb Marathon 21.10.12)
21 km: 1h 45' 21" (Dresden Halb Marathon 21.10.12)
-
toroloco73
- Mezzofondista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 15 lug 2012, 16:22
Re: novellino con dolori alle dita dei piedi caviglia
Con le scarpe nuove va un po meglio... interessante il cuscinetto da mettere sotto le dita x evitare che si arriccino... dove l'hai preso? posso farmene uno da solo?
-
ChippZ
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: novellino con dolori alle dita dei piedi caviglia
Nell'ultimo mese ho provato delle soluzioni fai-da-te.
Al posto del "cuscinetto" , non avendo nient'altro simile in casa , ho "sprecato" una spugna (quelle che si usano per lavarsi) tagliandola a metà e inserendo le due parti in fondo alla scarpa. Penso che ad avere la voglia di tagliare e sminuzzare per bene , si possa creare un simile "cuscinetto".. ma siccome io non ho troppa pazienza su queste cose , ho provato il mio rimedio una sola volta e basta.
Avevo anche chiesto ad un parente estetista e mi aveva risposto che potevo andare a farmi operare il dito (ma siamo fuori ?
) oppure potevo semplicemente andare in farmacia e chiedere un oggetto (non so il nome) : una specie di "ditale" da mettere sul dito.
Purtroppo non ho mai trovato il tempo per andare a chiedere in farmacia
.
Infine ho notato che sto problema si sta attenuando : da un po di giorni nonostante vada a correre (anche più giorni di fila) , non avverto più il dolore.
Magari il piede/dito si è abituato automaticamente a questo tipo di sforzo..
Ciao !
Al posto del "cuscinetto" , non avendo nient'altro simile in casa , ho "sprecato" una spugna (quelle che si usano per lavarsi) tagliandola a metà e inserendo le due parti in fondo alla scarpa. Penso che ad avere la voglia di tagliare e sminuzzare per bene , si possa creare un simile "cuscinetto".. ma siccome io non ho troppa pazienza su queste cose , ho provato il mio rimedio una sola volta e basta.
Avevo anche chiesto ad un parente estetista e mi aveva risposto che potevo andare a farmi operare il dito (ma siamo fuori ?
Purtroppo non ho mai trovato il tempo per andare a chiedere in farmacia
Infine ho notato che sto problema si sta attenuando : da un po di giorni nonostante vada a correre (anche più giorni di fila) , non avverto più il dolore.
Magari il piede/dito si è abituato automaticamente a questo tipo di sforzo..
Ciao !
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
-
Leg
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 829
- Iscritto il: 19 ago 2009, 12:32
- Località: Lussemburgo
Re: novellino con dolori alle dita dei piedi caviglia
sono andato dal podologo, gli ho spiegato il problema e mi ha creato l'ortesi; praticamente ti mette della sostanza gommosa sotto le dita pressandola in modo che prende la forma dello spazio sotto e tra le dita, poi questa sostanza si indurisce e prende la consistenza più o meno del silicone senza più cambiare forma. Si usano tutti i giorni anche con le scarpe normali.toroloco73 ha scritto:Con le scarpe nuove va un po meglio... interessante il cuscinetto da mettere sotto le dita x evitare che si arriccino... dove l'hai preso? posso farmene uno da solo?
Ho notato che via via le dita si sono "allungate", sono diventate più robuste e forti, tanto che il podologo dopo un 6 mesetti me ne ha fatte un paio nuove con più gomma. Personalmente nella corsa non le uso sempre, i risultati alla lunga li da, però nel mio caso un pò per le scarpe scariche un pò per la superficie sulla quale corro tendeva a stirare anche i tendini sotto la pianta del piede dandomi un pò di fastidio; con le scarpe nuove tutto apposto. (anche per questo è meglio evitare cose fai-da-te)
Cci tengo abbastanza alla cura del piede (anche perchè ho avuto problemi in passato con gli alluci) e ogni tanto dal podologo ci vado a farmi fare un pò di "manutenzione" alle dita; del resto nella corsa sono le parti più sollecitate.
1500m: 5'04 27/05/16
5 km: 19'46 5000 m -Allenamento
10 km: 41'43 2^ Trofeo del Mare 23/03/14
21 km: 1:37:08 11^ Mezza Maratona della Concordia 09/03/14
5 km: 19'46 5000 m -Allenamento
10 km: 41'43 2^ Trofeo del Mare 23/03/14
21 km: 1:37:08 11^ Mezza Maratona della Concordia 09/03/14
-
toroloco73
- Mezzofondista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 15 lug 2012, 16:22
Re: novellino con dolori alle dita dei piedi caviglia
Ok se il pbm dovesse persistere andrò a farmi visitare da un podologo pure io.
Comunque ho notato che il dolore si accentua quando corro sul bagnasciuga al mare ( senza bagnarmi i piedi) piuttosto che sullo sterraro vicino casa mia. inoltre al mare faccio dei trasferimenti più lunghi su asfalto xchè sulla sabbia è faticoso e sollecito troppo il muscolo/tendine peroneo
Comunque ho notato che il dolore si accentua quando corro sul bagnasciuga al mare ( senza bagnarmi i piedi) piuttosto che sullo sterraro vicino casa mia. inoltre al mare faccio dei trasferimenti più lunghi su asfalto xchè sulla sabbia è faticoso e sollecito troppo il muscolo/tendine peroneo
-
zolabus
- Novellino
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 1 ago 2011, 13:37
Re: novellino con dolori alle dita dei piedi caviglia
Ciao deuterio,deuterio ha scritto:Anch'io mi associo al club dei runner col cosidetto "piede di venere", dove il secondo dito è più lungo dell'alluce. Non credo che gli artisti moderni possano considerare i miei piedi (nei quali le unghie delle seconde dita sono, quando ci sono, nere) simbolo di bellezza, e quindi difficilmente un Leonardo da Vinci oppure un Botticelli dei giorni nostri li utilizzerebbe per le proprie modelle.
Secondo me è proprio un problema di conformazione, le scarpe non dovrebbero c'entrare più di tanto... Il secondo dito è quello che sostiene più a lungo il peso del corpo, ed è quello che fino all'ultimo istante spinge in avanti. Non è però dotato della struttura dell'alluce, molto più grosso e muscoloso, per cui tende a risentire delle ripetute sollecitazioni.
Io ho notato che accuso problemi a partire dai 30 km in poi, e non è raro che prima della fine di una maratona arrivi anche a perdere l'unghia. Ciò forse è dovuto alla stanchezza accumulata, che tente a fare "arricciare" il secondo dito per ottenere una "leva" meno faticosa.
Per limitare il problema dell'attrito ho provato ad utilizzare la Dermolabocaina gel, durante l'ultima maratona corsa, da applicare abbondantemente su tutte le dita dei piedi. Il successo è stato assoluto, consiglio dunque di fare questa prova, oltre alle raccomandazioni standard: taglio regolare delle unghie e scarpe abbondanti in lunghezza.
ho preso anche io la dermolabocaina per il mio problema del piede di Venere, ma anche per il capezzolo del podista di cui soffro in egual misura. Non ho però ancora ben capito quanta crema devo mettere nei due punti e se devo e quanto attendere che asciughi nelle parti interessate.
Grazie
-
deuterio
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 4147
- Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
- Località: Modena
Re: novellino con dolori alle dita dei piedi caviglia
Zolabus, in maniera spannometrica direi di usarne una quantità "media", cioè non troppo poca (che verrebbe subito assorbita) ma nemmeno una quantità esagerata. Per i capezzoli invece ho risolto con i cerotti, senza crema, per cui non saprei, ma direi che valga lo stesso consiglio di cui sopra...

"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
-
zolabus
- Novellino
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 1 ago 2011, 13:37
Re: novellino con dolori alle dita dei piedi caviglia
Ti ringrazio ma quanto tempo devo attendere perché si asciughi?
