Osteopata per valutazione postura??

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

gda
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 224
Iscritto il: 23 ott 2009, 16:36

Re: Osteopata per valutazione postura??

Messaggio da gda »

Bodyc ha scritto: Volevo fare un po di chiarezza sulla situazione in Italia e su come "scegliere" e cosa soprattutto in caso di necessità. Intanto vorrei dire che a seguito di un infortunio/trauma "grave" (per es. menisco rotto o legamenti etc..)è necessario rivolgersi a figure "competenti", ora è chiaro che un pezzo di carta non è sufficiente a garantire uno standard qualitativo; ma credo sia utile prima di tutto sapere che in Italia le UNICHE figure (al momento) riconosciute dalla Legge e abilitate a qualsiasi forma di riabilitazione/manipolazione sono le seguenti: fisioterapista e chiropratici (se non sbaglio vi sono alcune "eccezioni" per chi si è specializzato in alcune discipline prima dell'anno 2000.. ma su questo bisognerebbe chiedere meglio ad un addetto ai lavori).
Nel mio caso mi sono gia' rivolto a diverse delle figure professionali di cui parli ma ahime' il problema non l'ho ancora risolto. Tutte sono state concordi nel dire (anche in base al referto di una RMN) che guai "gravi" al ginocchio non ne ho. Mi chiedo allora perche' continua a farmi male ogni volta che riprendo a correre :nonzo:
Per questo (e anche per le numerose esperienze positive che mi e' capitato di leggere qua e la') mi era venuta l'idea di tentare la strada dell'osteopata nonostante abbia qualche perplessita' sulla reale utilita' di questa tipologia di trattamento.
Avatar utente
Bodyc
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 ott 2012, 23:29

Re: Osteopata per valutazione postura??

Messaggio da Bodyc »

gda ha scritto:
Bodyc ha scritto: Volevo fare un po di chiarezza sulla situazione in Italia e su come "scegliere" e cosa soprattutto in caso di necessità. Intanto vorrei dire che a seguito di un infortunio/trauma "grave" (per es. menisco rotto o legamenti etc..)è necessario rivolgersi a figure "competenti", ora è chiaro che un pezzo di carta non è sufficiente a garantire uno standard qualitativo; ma credo sia utile prima di tutto sapere che in Italia le UNICHE figure (al momento) riconosciute dalla Legge e abilitate a qualsiasi forma di riabilitazione/manipolazione sono le seguenti: fisioterapista e chiropratici (se non sbaglio vi sono alcune "eccezioni" per chi si è specializzato in alcune discipline prima dell'anno 2000.. ma su questo bisognerebbe chiedere meglio ad un addetto ai lavori).
Nel mio caso mi sono gia' rivolto a diverse delle figure professionali di cui parli ma ahime' il problema non l'ho ancora risolto. Tutte sono state concordi nel dire (anche in base al referto di una RMN) che guai "gravi" al ginocchio non ne ho. Mi chiedo allora perche' continua a farmi male ogni volta che riprendo a correre :nonzo:
Per questo (e anche per le numerose esperienze positive che mi e' capitato di leggere qua e la') mi era venuta l'idea di tentare la strada dell'osteopata nonostante abbia qualche perplessita' sulla reale utilita' di questa tipologia di trattamento.

Ho appena scritto un post, magari ti è di aiuto per capire il mio punto di vista: http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 30#p669150

Dovrei vederti per capire come ti muovi, ma temo che utilizzi il corpo in maniera "sbagliata". Sicuramente la corsa (come molte altre attività) in questo momento non ti fa bene, e rischia di peggiorare le cose....
gda
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 224
Iscritto il: 23 ott 2009, 16:36

Re: Osteopata per valutazione postura??

Messaggio da gda »

Bodyc ha scritto:
Ho appena scritto un post, magari ti è di aiuto per capire il mio punto di vista: http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 30#p669150

Dovrei vederti per capire come ti muovi, ma temo che utilizzi il corpo in maniera "sbagliata". Sicuramente la corsa (come molte altre attività) in questo momento non ti fa bene, e rischia di peggiorare le cose....
Quale figura professionale secondo te e' piu' adatta a valutare questo utilizzo scorretto del corpo?

Ho letto il post da te indicato e mi sembra di capire che tu ritenga che la causa della maggior parte dei problemi muscolo/articolari derivi da un appoggio prevalentemente di tallone e non di avanpiede. Scusami se te lo chiedo ma e' solo per capire meglio, c'e' uno studio scientifico serio a sostegno di tutto cio'? Inoltre mi sembra di capire che secondo te la maggior parte delle persone (podisti e non) utilizza il proprio corpo in maniera "sbagliata" anche solo nel camminare. Questo significa che prima o poi siamo tutti destinati ad avere problemi muscolo/articolari per questo motivo? Inoltre quale sarebbe secondo te la causa di questo comune e progressivo uso sbagliato del proprio corpo (scarpe, ma questo in linea di principio sarebbe vero solo per i podisti)? Infine quali sono i tuoi suggerimenti concreti (tipo esercizi da fare) per "rieducare" il proprio corpo?
Avatar utente
Bodyc
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 ott 2012, 23:29

Re: Osteopata per valutazione postura??

Messaggio da Bodyc »

gda ha scritto: - Quale figura professionale secondo te e' piu' adatta a valutare questo utilizzo scorretto del corpo?

- Ho letto il post da te indicato e mi sembra di capire che tu ritenga che la causa della maggior parte dei problemi muscolo/articolari derivi da un appoggio prevalentemente di tallone e non di avanpiede.

-Scusami se te lo chiedo ma e' solo per capire meglio, c'e' uno studio scientifico serio a sostegno di tutto cio'?

- Inoltre mi sembra di capire che secondo te la maggior parte delle persone (podisti e non) utilizza il proprio corpo in maniera "sbagliata" anche solo nel camminare. Questo significa che prima o poi siamo tutti destinati ad avere problemi muscolo/articolari?

- Inoltre quale sarebbe secondo te la causa di questo comune e progressivo uso sbagliato del proprio corpo (scarpe, ma questo in linea di principio sarebbe vero solo per i podisti)?

- Infine quali sono i tuoi suggerimenti concreti (tipo esercizi da fare) per "rieducare" il proprio corpo?

- in assenza di "traumi" la "soluzione" è (re)imparare ad utilizzare al meglio il proprio corpo... oltre al mio sistema ce ne sono altri ma il cambiamento bisogna "guadagnarselo" (nessuno ha la bacchetta magica)

- attenzione, non solo da come si utilizza il piede... ma su questo forum vorrei parlare principalmente di questo argomento (più legato alla corsa)

- si più di uno, nello specifico in funzione della corsa http://barefootrunning.fas.harvard.edu (questo studio dell università di Harvard)

- bè si, mi sembra anche abbastanza evidente che "molti" soffrono di problemi (principalmente) legati alla zona lombare e cervicale...

- No il "problema" è molto più vasto, non solo i podisti.. ma se ti guardi in giro per la strada vedrai sempre o quasi gli stessi modelli di movimento, che vanno a generare strutture (posture) del corpo molto simili: testa "in caduta", "gobba", rullata sui talloni, allontanamento dalla "plumb line" etc...

- bè intanto rendersi conto che quello che facciamo non è poi così ottimale è già un buon punto di partenza... non esistono esercizi "standard" perchè non generare ed "imporre" nuovi modelli di movimento non farà altro che creare altre compensazioni nel corpo... è più un discorso di propriocezione se vogliamo...
gda
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 224
Iscritto il: 23 ott 2009, 16:36

Re: Osteopata per valutazione postura??

Messaggio da gda »

Cito la parte finale del summary presente on-line dello studio da te indicato:

"... Therefore, barefoot and minimally shod people can run easily on the hardest surfaces in the world without discomfort from landing. If impact transient forces contribute to some forms of injury, then this style of running (shod or barefoot) might have some benefits, but that hypothesis remains to be tested."

Quindi mi sembra di capire che la conclusione dello studio e' che correre appoggiando l'avanpiede risulta piu' naturale ed aumenterebbe la facilita' di corsa ma l'ipotesi che questo stile di corsa possa ridurre la possibilita' di infortunarsi e' ancora da provare.

A riprova di cio' viene anche detto:

"Please note that we present no data on how people should run, whether shoes cause some injuries, or whether barefoot running causes other kinds of injuries. We believe there is a strong need for controlled, prospective studies on these issues."

In ogni caso questo articolo su Nature ( :shock: ) degli autori da te indicati mi sembra veramente interessante! :study:
Avatar utente
Bodyc
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 ott 2012, 23:29

Re: Osteopata per valutazione postura??

Messaggio da Bodyc »

gda ha scritto: Quindi mi sembra di capire che la conclusione dello studio e' che correre appoggiando l'avanpiede risulta piu' naturale ed aumenterebbe la facilita' di corsa ma l'ipotesi che questo stile di corsa possa ridurre la possibilita' di infortunarsi e' ancora da provare.

"Please note that we present no data on how people should run, whether shoes cause some injuries, or whether barefoot running causes other kinds of injuries. We believe there is a strong need for controlled, prospective studies on these issues."

comedicevo lo studio è orientato più alla corsa, ovviamente sono argomenti "nuovi" e da "studiosi", giustamente, prima di prendere una posizione definita preferiscono portare alla mano dei dati definitivi ;)

Torna a “Biomeccanica”